Archivio per tag: Luca Zaia

Categorie: Sanità

A.N.FI.S.C: Zaia, quanto ancora dovremmo aspettare per gli ammalati di Mcs?

Venerdi 10 Luglio 2015 alle 15:33
ArticleImage

Le richieste di A.N.FI.S.C ONLUS associazione che raggruppa i malati di Fibromialgia, Encefalomialite mialgica e Mcs (sensibilità chimica multipla)

Cinzia Pegoraro è una ragazza di Caldogno affetta da Mcs (sensibilità chimica multipla) che da tempo non riesce ad avere una vita normale a causa della sua malattia. L'Mcs è stata riconosciuta lo scorso 5 Marzo 2013 dalla Regione Veneto che purtroppo non ha ancora individuato un centro di cura che possa accogliere i malati di questa patologia perchè possano finalmente ricevere delle cure adeguate.

Continua a leggere

Tornado, dichiarato stato di crisi e 6 milioni d'urgenza. Zaia in contatto con Renzi

Giovedi 9 Luglio 2015 alle 21:50
ArticleImage

Le decisioni rese note dalla Regione Veneto dopo il maltempo dell'8 luglio

Con un decreto firmato poco fa dal Presidente della Regione Luca Zaia è stata formalizzata la dichiarazione dello stato di crisi a seguito degli eccezionali fenomeni atmosferici che hanno colpito alcune aree del Veneto. La Giunta regionale, riunitasi in seduta straordinaria nel pomeriggio, ha valutato la situazione complessiva, decidendo un primo stanziamento di 6 milioni di euro – 3 immediatamente disponibili e 3 reperiti con variazione di bilancio -  per far fronte agli interventi di massima urgenza e ai primi aiuti alla popolazione colpita.

Continua a leggere

Maltempo: Zaia torna in Veneto, niente incontro con Mattarella

Giovedi 9 Luglio 2015 alle 15:22
ArticleImage Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, a seguito dell’ondata di maltempo che in Veneto ha provocato un morto e 72 feriti, ha annullato la sua partecipazione al previsto incontro di oggi 9 luglio a Roma tra i Presidenti delle Regioni e il Capo dello Stato Sergio Mattarella. Zaia è rientrato in Veneto e, nella tarda mattinata, ha effettuato un sopralluogo nelle aree del veneziano maggiormente colpite dalla calamità.

Continua a leggere

Maltempo, 1 morto e 72 feriti. Grandinata nel vicentino. Zaia: giunta straordinaria

Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 22:47
ArticleImage

La Regione Veneto comunica che è di un morto e più di 20 feriti il tragico bilancio dell’ondata di maltempo con una tromba d'aria che ha colpito il Veneto nella serata dell'8 luglio. Il decesso è avvenuto nell’area di Sambruson di Dolo, mentre i 72 feriti registrati dal Suem 118, alcuni dei quali in condizioni preoccupanti, arrivano da Mestre, Padova, Piove di Sacco, Dolo e Mirano.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sit-in azionisti davanti a sede BPVI. M5S: Zaia, Moretti e Variati muti

Martedi 7 Luglio 2015 alle 10:02
ArticleImage

La posizione dei rappresentanti vicentini* eletti del Movimento 5 Stelle

Il primo di Luglio alle ore 20, di fronte alla sede centrale di Via Framarin a Vicenza, si è svolto un sit-in degli azionisti della Banca Popolare di Vicenza, supportati dal Movimento 5 Stelle locale, con l'obiettivo di far sentire la voce dei 116 mila azionisti che non possono rientrare in possesso dei loro 4 miliardi di euro.  

Continua a leggere

Il clamore sul sì di Trento per la Valdastico Nord

Lunedi 6 Luglio 2015 alle 21:35
ArticleImage

In A4 si tira un sospiro di sollievo per la possibile proroga della concessione. Scelta obbligata dopo il diktat del governo. Ma in Trentino è polemica. Ugo Rossi «Ci siamo aperti perché finalmente sulla Valdastico nord c'è un meccanismo d'intesa e non di imposizione»

C’era da aspettarselo. Dopo anni di ‘no’ sbandierati in tutte le occasioni, questo cambio di posizione da parte di Trento, con l’apertura quantomeno a una discussione sul tracciato della Valdastico Nord, ha provocato clamore.

Continua a leggere

CoVePA: Pedemontana Veneta come il Mose?

Domenica 5 Luglio 2015 alle 18:08

Il Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa ha preparato un video di denuncia sulla Spv

Il chiaro intervento di Ilario Simonaggio della Filt CGIL Veneto spiega la questione dei finanziamenti pubblici e delle assenze di quelli privati. Chiarisce inoltre la partita dei soldi mancanti sugli espropri, di fatto gli espropriati finanziano l'opera.

Continua a leggere

Bortolussi, il ricordo di Zaia: addio a un pezzo della storia veneta

Domenica 5 Luglio 2015 alle 14:08
ArticleImage

Luca Zaia, presidente della Regione Veneto

Abbiamo perso un veneto vero, se ne va un pezzo della nostra recente storia regionale. Un uomo forte, determinato, scrupoloso negli approfondimenti di temi ai quali dedicava molto più che un normale interesse professionale, a difesa di quel sistema economico ed imprenditoriale che ha fatto la storia del Nordest. Ma anche un avversario leale, una persona con la quale, pur da posizioni diverse, ho avuto modo di confrontarmi in modo corretto e costruttivo. 

Continua a leggere

Morto Giuseppe Bortolussi della Cgia di Mestre

Domenica 5 Luglio 2015 alle 13:47
ArticleImage

Se n’è andato per sempre Giuseppe Bortolussi, morto sabato sera alle 22.30 all'ospedale Sant'Antonio di Padova. Il 66enne segretario della Cgia di Mestre era stato ricoverato dallo scorso ottobre, subendo anche un intervento. Conosciuto a livello nazionale per le ricerche economiche della Cgia, l’ex sfidante di Luca Zaia alle regionali del 2010 ed ex consigliere regionale, è stato anche assessore al Comune di Venezia nella giunta Cacciari. Tanti i messaggi di cordoglio arrivati da politici, amministratori, imprenditori e cittadini da tutta Italia.

Continua a leggere

Filt CGIL: in molte aziende venete diserbanti nocivi per i lavoratori

Venerdi 3 Luglio 2015 alle 18:28
ArticleImage

Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto

La Filt Veneto ha scritto al Presidente Luca Zaia, all’assessore all’ambiente della Regione Veneto Giampaolo Bottacin, a quello  della Sanità Luca Coletto e alla Direzione tecnica ARPAV per segnalare come in molte attività e imprese della nostra Regione sono utilizzati diserbanti chimici prodotti a base di glifosati.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network