Veneto all'avanguardia per uso farmaci generici, ottimo rimedio contro gli sprechi
Mercoledi 8 Maggio 2013 alle 18:00
Regione Veneto - “La ricerca di About Pharma sull’utilizzo dei farmaci equivalenti è l’ennesima dimostrazione della virtuosità della sanità veneta. Che il 30% del totale dei farmaci sia composto da equivalenti, pari al 15% dell’intera spesa farmaceutica netta, è il segnale che un’attenta politica farmaceutica può garantire lo stesso livello di efficacia e produrre economie di svariati milioni di euro l’anno".
Continua a leggere
Tumori, Veneto regione d'eccellenza nella ricerca sui marcatori biologici
Lunedi 22 Aprile 2013 alle 14:50
Regione Veneto - Per scoprire un tumore in anticipo anche rispetto ai più sofisticati macchinari radiologici e per determinarne con assoluta precisione le caratteristiche, così da rendere le cure più incisive e meno impattanti sul paziente, la scienza medica ha oggi a disposizione una nuova "arma" nei marcatori biologici di tumore, sostanze prodotte dai tessuti tumorali, che si misurano nel sangue o in altri liquidi biologici, come le urine.
Continua a leggereSanità, Ciambetti: speranza concreta per anticipare spese e debiti
Venerdi 19 Aprile 2013 alle 18:28
Regione Veneto - "Stiamo valutando insieme al collega Luca Coletto, con molta cautela ma anche con fondate speranze, le possibilità aperte nel settore della sanità per il Veneto dal Decreto legge 35, quello del pagamento dei debiti delle Pubbliche amministrazioni". L'assessore regionale al bilancio, Roberto Ciambetti, ha spiegato che "sembra esistano margini positivi per la nostra Regione che potrebbe, ma il condizionale e la prudenza sono obbligatorie, accedere agli anticipi con i quali pagare spese e debiti nel settore della sanità ".
Continua a leggere
Sanità, ok della giunta regionale a 12 nuovi primariati
Martedi 16 Aprile 2013 alle 17:34
Regione Veneto - La Giunta regionale, nella sua seduta odierna su proposta dell'assessore alla sanità Luca Coletto, ha dato il via libera all'avvio delle procedure selettive per la copertura di 12 incarichi di direzione di struttura complessa nelle Ulss 2 di Feltre, 5 Ovest Vicentino, 9 di Treviso, 13 di Mirano,16 di Padova e 18 di Rovigo.
Continua a leggereListe d'attesa, ospedali aperti anche di notte, Zaia: rivoluzione per le esigenze dei veneti
Venerdi 12 Aprile 2013 alle 17:39
Regione Veneto - Ospedali aperti di notte dalle 20 alle 24 per almeno due giorni alla settimana e nei giorni festivi e prefestivi in Veneto per rispondere alla stringente necessità di limitare le liste d'attesa. Questa vera e propria "rivoluzione culturale", come l'ha definita il presidente della Regione Luca Zaia, è stata presentata e illustrata oggi alle direzioni strategiche delle Ullss e Aziende Ospedaliere nel corso di un incontro tenutosi a Venezia dallo stesso Zaia, affiancato dall'assessore alla sanità Luca Coletto e dal segretario regionale per la sanità Domenico Mantoan.
Continua a leggere
Amianto, presentazione piano nazionale, Coletto: criticità in Veneto
Lunedi 8 Aprile 2013 alle 15:29
Regione Veneto - "La chiarezza dei ruoli tra le Istituzioni preposte alla tutela della salute e a quella dell'ambiente e la leale collaborazione tra lo Stato e le Regioni sono fondamentali per assicurare l'efficacia delle azioni in materia di amianto. Le premesse perché questo Piano dia le risposte attese ci sono".Continua a leggere
Accordo sulla sanità privata: 23 milioni per il 2013, 15 per il biennio successivo
Venerdi 5 Aprile 2013 alle 18:25
Regione Veneto - E' stato definito e sottoscritto oggi, al termine di un incontro tenutosi a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale, un accordo triennale (2013-2015) sui budget di spesa sanitaria assegnati dalla Regione agli erogatori privati accreditati ambulatoriali.
Continua a leggereAutismo, Coletto: nuove linee guida per migliorare la qualità dell'assistenza
Martedi 2 Aprile 2013 alle 16:59
Regione Veneto - "Il Veneto sta procedendo con scrupolo e la massima tempestività possibile ad applicare l'accordo del 22 novembre 2012 tra Governo, Regioni e Autonomie Locali che contiene le linee d'indirizzo per la promozione ed il miglioramento della qualità e dell'appropriatezza dell'assistenza ai disturbi pervasivi dello sviluppo, con particolare riferimento all'autismo".Continua a leggere
Rapporto Oasi premia la sanità veneta, Coletto: tutti i parametri sotto controllo
Martedi 19 Marzo 2013 alle 17:47
Regione Veneto - "Il Veneto d'eccellenza che emerge dal rapporto Oasi dell'Università Bocconi è il frutto di un certosino, difficile, quotidiano lavoro di squadra, che parte dal livello regionale e vede protagonisti le migliaia di uomini e donne della sanità veneta, dall'ultimo medico di base, al grande cattedratico, ai nostri direttori generali, passando attraverso il personale infermieristico e amministrativo.
Continua a leggereComitato di crisi sanità protesta a palazzo Balbi: a rischio 1000 posti di lavoro
Martedi 12 Marzo 2013 alle 21:05
Incatenati, ma non imbavagliati. Una quarantina nel cortile di Palazzo Balbi in rappresentanza di 103mila cittadini veneti firmatari, di quasi duecento strutture ambulatoriali e di oltre 3300 dipendenti. Il Comitato di crisi regionale della sanità veneta s'è riunito stamattina per protestare civilmente nel piazzale della Regione Veneto contro i tagli drastici e potenti alla sanità privata convenzionata. Fin dalle 11 del mattino si sono raccolti per invocare a voce alta e con cori da stadio l'intervento di Luca Zaia, il "presidente assente" (così l'han definito).
Continua a leggere
