Internet, Cuoa: venerdì convegno sul rapporto con cittadini del web
Giovedi 19 Aprile 2012 alle 17:56 Fondazione Cuoa  -  Nel corso degli ultimi anni, anche la Pubblica Amministrazione è stata  costretta a dover conoscere e utilizzare i nuovi paradigmi di  comunicazione on line. Questa è stata una vera e propria sfida che ha  trovato la Pubblica Organizzazione per lo più impreparata e poco  propensa a coglierne i vantaggi, i linguaggi e i ritmi. Le istituzioni  che ancora oggi si ostinano a non adeguarsi alle nuove tendenze del  mondo digitale rischiano, a loro malgrado, di porre una distanza  irrimediabile nei confronti dei cittadini, scoraggiando quest'ultimi in  un momento che di per sé incute poca fiducia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fondazione Cuoa  -  Nel corso degli ultimi anni, anche la Pubblica Amministrazione è stata  costretta a dover conoscere e utilizzare i nuovi paradigmi di  comunicazione on line. Questa è stata una vera e propria sfida che ha  trovato la Pubblica Organizzazione per lo più impreparata e poco  propensa a coglierne i vantaggi, i linguaggi e i ritmi. Le istituzioni  che ancora oggi si ostinano a non adeguarsi alle nuove tendenze del  mondo digitale rischiano, a loro malgrado, di porre una distanza  irrimediabile nei confronti dei cittadini, scoraggiando quest'ultimi in  un momento che di per sé incute poca fiducia.			
			Continua a leggere
			Avere successo su Facebook? Una ricerca Cuoa dice come
Giovedi 20 Ottobre 2011 alle 13:04 Fondazione Cuoa  -  Fondazione Cuoa pubblica i risultati  complessivi dell'indagine: "Cosa vogliono gli utenti dalle pagine  aziendali in Facebook?", una ricerca inedita che aiuta a decifrare  l'atteggiamento degli utenti rispetto alle Fanpage aziendali. Cosa si  aspettano e cosa desiderano leggere gli utenti quando consultano le  business page nei social network? Quando e perché decidono di  abbandonare una pagina? L'indagine realizzata da Lorenzo Amadei e  Claudia Zarabara, referenti dell'area Social media marketing di  Fondazione Cuoa, indaga questi aspetti concentrandosi su un punto di  vista ancora poco esplorato: quello dell'utente.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fondazione Cuoa  -  Fondazione Cuoa pubblica i risultati  complessivi dell'indagine: "Cosa vogliono gli utenti dalle pagine  aziendali in Facebook?", una ricerca inedita che aiuta a decifrare  l'atteggiamento degli utenti rispetto alle Fanpage aziendali. Cosa si  aspettano e cosa desiderano leggere gli utenti quando consultano le  business page nei social network? Quando e perché decidono di  abbandonare una pagina? L'indagine realizzata da Lorenzo Amadei e  Claudia Zarabara, referenti dell'area Social media marketing di  Fondazione Cuoa, indaga questi aspetti concentrandosi su un punto di  vista ancora poco esplorato: quello dell'utente.			
			Continua a leggere
			Quali aziende hanno successo su Facebook? Lo svela una ricerca del Cuoa
Giovedi 21 Luglio 2011 alle 13:21 
				
			
			
			Fondazione Cuoa - Ascoltare il proprio fan/utente ed evitare derive commerciali o autoreferenziali. L'anticipazione dei risultati dell'indagine su: "Cosa vogliono gli utenti dalle pagine aziendali di facebook?", una delle poche indagini su questo tema. Il valore aggiunto della comunicazione in un ambiente social è proprio l'ascolto del cliente, inteso come comunicazione bidirezionale.
Come ottenere successo su Facebook? Come riuscire a tenere vivo il rapporto tra l'azienda e i propri fan? Per capire come utilizzare Facebook al meglio, studiandolo dalla parte degli utenti e non delle aziende, Lorenzo Amadei e Claudia Zarabara, referenti dell'area Social media marketing della Fondazione CUOA, hanno realizzato una ricerca inedita. Svoltasi completamente on line, l'indagine ha cercato di capire il rapporto tra utenti di Facebook e pagine aziendali.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    