Appalti La Serenissima: Cestrone "insinua", la Regione "puntualizza". Ma "il sistema" c'è
Sabato 6 Settembre 2014 alle 11:05
Le indagini sul sistema di appalti per la ristorazione nella sanità iniziate a Padova si sono estese anche al S. Bortolo di Vicenza mettendo nel mirino quella Serenissima Ristorazione protetta da certa stampa locale evidentemente rispettosa del suo vicentinissimo titolare, Mario Putin, che il nostro Marco Milioni già il 26 marzo 2013 rappresentava come «il ras del catering che con la sua Serenissima ristorazione è al centro di una ragnatela di relazioni economiche di primissimo piano che profumano di politica (Pdl e qualche nuance di Pd)».
Continua a leggere
Scandalo vigilanza privata: in Veneto indagato Carmine Damiano, presidente Mantovani
Domenica 10 Agosto 2014 alle 22:53
Attualità grandi furti / lo scandalo della vigilanza privata.
Aiuto, c'è un buco nel caveau.
Milioni spariscono dai forzieri dei portavalori. Senza rapine. E grazie a scarsa vigilanza. Ora si indaga. E spunta un nome noto
Di Fabrizio Gatti, da L'Espresso n. 30
È difficile oggi ottenere soldi da una banca. Ma se passate direttamente dal caveau, avete qualche possibilità in più. Ovviamente non tutti possono permetterselo. Bisogna avere i contatti giusti. Non con le banche, che finora non sapevano o forse in qualche caso hanno finto di non sapere. I contatti vanno presi con gli istituti che trasportano e custodiscono il contante.
Continua a leggereVicenza dai capannoni a Monet. Il "metodo Goldin" da VicenzaPiù a L'Espresso
Venerdi 8 Agosto 2014 alle 23:54
Non è inconsueto il caso che VicenzaPiù, osservando senza paraocchi e condizionamenti interessati il panorama in effeti ampio della vita vicentina affronti e analizzi tematiche che poi trovano risconto anche sui media nazionali. Potremmo citare, per non andare troppo indietro nel tempo e per fare un esempio importante che a breve "regaleremo" agli abbonati alla nostra versione online, le denunce documentate sul cosiddetto "sistema Galan Sartori".
Continua a leggere
Galeotto fu il cervello: su L'Espresso il caso del pedriata pedofilo Mattiello
Domenica 8 Giugno 2014 alle 23:05
Galeotto fu il cervello
Scoprire nelle anomalie cerebrali le ragioni di un gesto criminale. E farle valere in tribunale. A difesa dei killer. È la nuova frontiera del diritto. E della geneticaÂ
Di Letizia Gabaglio, da L'Espresso n. 23 in edicola da venerdì
Non è la trama di un film e neanche il plot di una crimefiction. Quella di Domenico Mattiello è una storia vera, accaduta in Italia. Stimato pediatra, l'uomo lavora in una scuola della provincia di Vicenza, e ha sempre svolto la sua professione con impegno, cura, disponibilità .
Continua a leggereVade retro corrotti: il ravvedimento operoso di Alessandra Moretti, la "signora in rosso" del Pd
Sabato 7 Giugno 2014 alle 00:21
Dopo il voltafaccia iniziale a quel Pierluigi Bersani, da cui era stata scelta come portavoce "top", Alessandra Moretti è assurta recentemente di nuovo alle cronache parlamentari per la sua sia pur condivisibile battaglia per il "divorzio veloce", ma magari utile anche a risolvere "prima" certe mormorate situazioni familiari della "top model" del Pd.
Continua a leggere
Stefano Livadiotti presenta ai "commercialisti" di Vicenza il suo libro sugli evasori e i loro "aiutanti": giovedì su VicenzaPiùTv
Mercoledi 28 Maggio 2014 alle 23:06
Stasera, 28 maggio, presso la sede dell'ordine Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza, che ha organizzato l'evento, si è tenuta la presentazione dell'ultimo libro-inchiesta di Stefano Livadiotti, firma di punta de L'Espresso, "Ladri gli evasori e i politici che li proteggono". A presentare la conferenza c'era Mara Gatti e per l'introduzione è intervenuto il presidente Marco Poggi (ringraziamo lui e l'autore per il riconoscimento del ruolo di VicenzaPiùTv che da giovedì trasmetterà in eslusiva streaming l'incontro di oggi, mercoledì).
Continua a leggere
Come amare l'orco europeo
Giovedi 22 Maggio 2014 alle 00:14
Il nuovo Parlamento di Bruxelles conterà molto più che in passato. Riuscirà ad avvicinare le istituzioni comunitarie ai cittadini? Potrebbe cominciare con un'assicurazione sulla disoccupazioneDi Luigi Zingales, da L'Espresso n. 20, data di copertina 22 maggio
Il dibattito elettorale è così concentrato sulla politica nostrana che molti si dimenticano che il 25 maggio eleggeremo un parlamento europeo. Sì è vero, nella mente di molti italiani il Parlamento europeo assomiglia al nostro Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro: un organismo consultivo, pleonastico e costoso, utile solo a parcheggiare qualche cariatide politica.
Continua a leggereL 'Espresso denuncia: l'Antimafia aveva avvisato, attenti alla Maltauro
Mercoledi 21 Maggio 2014 alle 23:04
Di Paolo Biondani e Fabrizio Gatti, da L'Espresso n. 20 con data di copertina 22 maggioAdesso qualcuno spera che il resto della storia rimanga segreto. Prega che non si sappia che la Prefettura di Milano avrebbe potuto, e forse dovuto, fermare l'ingresso della "Maltauro costruzioni" negli appalti per l'Expo 2015. Perché alcuni funzionari del prefetto avevano da tempo scritto che «la società Maltauro tende a subappaltare lavori a ditte che sono successivamente destinatarie di informazioni antimafia interdittive»: cioè, secondo il rapporto, l'impresa veneta si serve anche di imprenditori collegati alla criminalità organizzata. Continua a leggere
Eni: vicentino Scaroni contro rivoluzioni, ma nuovo ad Descalzi dovrà rompere col passato
Lunedi 21 Aprile 2014 alle 12:41
Qui ci vorrebbe un ayatollahdi Luca Piana, da L'Espresso n. 16, data 24 aprile
Scaroni chiedeva che non ci fossero rivoluzioni. E al vertice è salito Descalzi. Ma per risolvere i problemi occorre rompere col passato
Ma tu lo metteresti l'Ayatollah Khomeini alla guida dell'Eni? Quello il giorno dopo farebbe fuori tutti... Ne lle ultime settimane di Paolo Scaroni sul ponte di comando del colosso petrolifero pubblico, i suoi sostenitori si erano dati il compito di far venire la tremarella al presidente del Consiglio, Matteo Renzi . Continua a leggere
Ribaltone della finanza a Nordest targato Generali: in gioco Veneto Banca, Amenduni
Lunedi 21 Aprile 2014 alle 12:14
Ribaltone a Nordest targato Generali di V.M., da L'Espresso n. 16 in edicola, con data 24 aprileOrmai i giochi sono fatti. Il numero uno di Veneto Banca, Vincenzo Consoli, si presenterà dimissionario alla prossima assemblea dei soci in programma per il 26 aprile. Alla fine, com'era prevedibile, l'ha spuntata la Banca d'Italia, che mesi fa aveva chiesto un ampio rinnovamento nella gestione del gruppo creditizio con base a Montebelluna, non lontano da Treviso (con una notevole presenza anche nel Vicentino, ndr).
Continua a leggere
