Archivio per tag: Legionella
	
	
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Dr. Franco Vivino, Ulss 3 - Presto tutte le prescrizioni farmaceutiche prodotte da medici di medicina generale e pediatri nel territorio della Azienda ULSS 3 saranno digitali grazie all’avvio del percorso di dematerializzazione della ricetta rossa. Il processo di produzione ed erogazione delle ricette diventa digitale grazie ad un collegamento telematico tra medici, azienda sociosanitaria n. 3, farmacie, Regione e Ministero dell’Economia che, oltre ad adempiere alle norme nazionali in materia, offre l’occasione di migliorare il servizio direttamente al cittadino. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dr. Franco Vivino, Ulss 3 - Presto tutte le prescrizioni farmaceutiche prodotte da medici di medicina generale e pediatri nel territorio della Azienda ULSS 3 saranno digitali grazie all’avvio del percorso di dematerializzazione della ricetta rossa. Il processo di produzione ed erogazione delle ricette diventa digitale grazie ad un collegamento telematico tra medici, azienda sociosanitaria n. 3, farmacie, Regione e Ministero dell’Economia che, oltre ad adempiere alle norme nazionali in materia, offre l’occasione di migliorare il servizio direttamente al cittadino. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		All'Ulss 3 ricetta rossa digitale e subito trattata la legionella presente in Rsa "Tulipano"
Sabato 15 Febbraio 2014 alle 14:07 Dr. Franco Vivino, Ulss 3 - Presto tutte le prescrizioni farmaceutiche prodotte da medici di medicina generale e pediatri nel territorio della Azienda ULSS 3 saranno digitali grazie all’avvio del percorso di dematerializzazione della ricetta rossa. Il processo di produzione ed erogazione delle ricette diventa digitale grazie ad un collegamento telematico tra medici, azienda sociosanitaria n. 3, farmacie, Regione e Ministero dell’Economia che, oltre ad adempiere alle norme nazionali in materia, offre l’occasione di migliorare il servizio direttamente al cittadino. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dr. Franco Vivino, Ulss 3 - Presto tutte le prescrizioni farmaceutiche prodotte da medici di medicina generale e pediatri nel territorio della Azienda ULSS 3 saranno digitali grazie all’avvio del percorso di dematerializzazione della ricetta rossa. Il processo di produzione ed erogazione delle ricette diventa digitale grazie ad un collegamento telematico tra medici, azienda sociosanitaria n. 3, farmacie, Regione e Ministero dell’Economia che, oltre ad adempiere alle norme nazionali in materia, offre l’occasione di migliorare il servizio direttamente al cittadino. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 È passata una settimana da quando Vicenzapiu.com, era il giorno 4 marzo, scriveva: «Che cosa bolle in pentola per la vicenda del Centro Sport Palladio dopo le aperture ipotizzate dal primo cittadino? Gli obblighi che pesavano sui privati saranno rimossi da un nuovo accordo? Ma soprattutto che ne è della fidejussione che garantiva il comune? Sono questi gli interrogativi che ruotano attorno al futuro della struttura sportiva di via Cavalieri di Vittorio Veneto, una struttura sulla quale a metà degli anni Duemila era infuriata una vera e propria battaglia politca».			
			Continua a leggere
				
			
			
			È passata una settimana da quando Vicenzapiu.com, era il giorno 4 marzo, scriveva: «Che cosa bolle in pentola per la vicenda del Centro Sport Palladio dopo le aperture ipotizzate dal primo cittadino? Gli obblighi che pesavano sui privati saranno rimossi da un nuovo accordo? Ma soprattutto che ne è della fidejussione che garantiva il comune? Sono questi gli interrogativi che ruotano attorno al futuro della struttura sportiva di via Cavalieri di Vittorio Veneto, una struttura sulla quale a metà degli anni Duemila era infuriata una vera e propria battaglia politca».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Centro sport Palladio, tra dubbi e certezze
Lunedi 11 Marzo 2013 alle 10:54 È passata una settimana da quando Vicenzapiu.com, era il giorno 4 marzo, scriveva: «Che cosa bolle in pentola per la vicenda del Centro Sport Palladio dopo le aperture ipotizzate dal primo cittadino? Gli obblighi che pesavano sui privati saranno rimossi da un nuovo accordo? Ma soprattutto che ne è della fidejussione che garantiva il comune? Sono questi gli interrogativi che ruotano attorno al futuro della struttura sportiva di via Cavalieri di Vittorio Veneto, una struttura sulla quale a metà degli anni Duemila era infuriata una vera e propria battaglia politca».			
			Continua a leggere
				
			
			
			È passata una settimana da quando Vicenzapiu.com, era il giorno 4 marzo, scriveva: «Che cosa bolle in pentola per la vicenda del Centro Sport Palladio dopo le aperture ipotizzate dal primo cittadino? Gli obblighi che pesavano sui privati saranno rimossi da un nuovo accordo? Ma soprattutto che ne è della fidejussione che garantiva il comune? Sono questi gli interrogativi che ruotano attorno al futuro della struttura sportiva di via Cavalieri di Vittorio Veneto, una struttura sulla quale a metà degli anni Duemila era infuriata una vera e propria battaglia politca».			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza - Hanno riaperto oggi pomeriggio al pubblico le piscine del Centro Sport Palladio. Erano chiuse dal 30 gennaio, quando il sindaco aveva dovuto emanare un'ordinanza a tutela della salute dei cittadini dopo che l'Ulss 6 aveva riscontrato una contaminazione da legionellosi nelle docce degli spogliatoi maschili.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Hanno riaperto oggi pomeriggio al pubblico le piscine del Centro Sport Palladio. Erano chiuse dal 30 gennaio, quando il sindaco aveva dovuto emanare un'ordinanza a tutela della salute dei cittadini dopo che l'Ulss 6 aveva riscontrato una contaminazione da legionellosi nelle docce degli spogliatoi maschili.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Legionella debellata al Centro Sport Palladio: Variati fa un bel tuffo
Giovedi 21 Febbraio 2013 alle 18:54 Comune di Vicenza - Hanno riaperto oggi pomeriggio al pubblico le piscine del Centro Sport Palladio. Erano chiuse dal 30 gennaio, quando il sindaco aveva dovuto emanare un'ordinanza a tutela della salute dei cittadini dopo che l'Ulss 6 aveva riscontrato una contaminazione da legionellosi nelle docce degli spogliatoi maschili.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Hanno riaperto oggi pomeriggio al pubblico le piscine del Centro Sport Palladio. Erano chiuse dal 30 gennaio, quando il sindaco aveva dovuto emanare un'ordinanza a tutela della salute dei cittadini dopo che l'Ulss 6 aveva riscontrato una contaminazione da legionellosi nelle docce degli spogliatoi maschili.			
			Continua a leggere
			L'Arvap dà l'0k, bonifica effettuata: riapre la piscina del Centro sport Palladio
Giovedi 21 Febbraio 2013 alle 18:18 Ulss 6 Vicenza - Nella mattinata odierna, con la scadenza dei tempi tecnici batteriologici, si è avuto riscontro dell'esito analitico dei campioni ufficiali eseguiti dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica sul sistema idrico del Centro Sport Palladio. L'analisi batteriologica, eseguita dal Laboratorio ARPAV, struttura di riferimento regionale per la Legionella, ha dato esito favorevole per tutti i prelievi eseguiti, attestando l'efficacia della bonifica della contaminazione riscontrata.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ulss 6 Vicenza - Nella mattinata odierna, con la scadenza dei tempi tecnici batteriologici, si è avuto riscontro dell'esito analitico dei campioni ufficiali eseguiti dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica sul sistema idrico del Centro Sport Palladio. L'analisi batteriologica, eseguita dal Laboratorio ARPAV, struttura di riferimento regionale per la Legionella, ha dato esito favorevole per tutti i prelievi eseguiti, attestando l'efficacia della bonifica della contaminazione riscontrata.			
			Continua a leggere
			Centro Sport Palladio, Variati chiede la riapertura parziale
Giovedi 14 Febbraio 2013 alle 15:55 Comune di Vicenza  -  “Fare tutto il possibile per la rapida  ripresa dell'attività, compresa l'eventuale riapertura parziale  dell'impianto se sarà garantita l'assoluta sicurezza degli utentiâ€. E'  questo l'impegno assunto oggi dal sindaco con la delegazione dei 110  dipendenti e gestori dell'indotto del Centro Sport Palladio. Una  trentina tra istruttori, tecnici, gestori delle attività collegate a  piscine e palestre questa mattina è venuta infatti a Palazzo Trissino  per chiedere un aiuto al sindaco affinché si sblocchi la situazione che  vede l'impianto natatorio fermo dalla sera del 30 gennaio per una  contaminazione da legionellosi riscontrata dall’Ulss 6 nelle docce degli  spogliatoi maschili.
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  “Fare tutto il possibile per la rapida  ripresa dell'attività, compresa l'eventuale riapertura parziale  dell'impianto se sarà garantita l'assoluta sicurezza degli utentiâ€. E'  questo l'impegno assunto oggi dal sindaco con la delegazione dei 110  dipendenti e gestori dell'indotto del Centro Sport Palladio. Una  trentina tra istruttori, tecnici, gestori delle attività collegate a  piscine e palestre questa mattina è venuta infatti a Palazzo Trissino  per chiedere un aiuto al sindaco affinché si sblocchi la situazione che  vede l'impianto natatorio fermo dalla sera del 30 gennaio per una  contaminazione da legionellosi riscontrata dall’Ulss 6 nelle docce degli  spogliatoi maschili.Continua a leggere
Legionella in piscina, chiuso l'impianto del Centro Sport Palladio
Mercoledi 30 Gennaio 2013 alle 18:46 Comune di Vicenza  -  Il sindaco ha disposto il divieto di utilizzo delle piscine del Centro Sport Palladio di via Vittorio Veneto. L’ordinanza contingibile e urgente di chiusura immediata dell’impianto è stata firmata e notificata al legale rappresentante del centro sportivo dopo che l’Ulss 6 ha riscontrato una contaminazione da legionellosi delle docce degli spogliatoi maschili in seguito alla segnalazione della malattia in una persona che ha frequentato quelle piscine.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Il sindaco ha disposto il divieto di utilizzo delle piscine del Centro Sport Palladio di via Vittorio Veneto. L’ordinanza contingibile e urgente di chiusura immediata dell’impianto è stata firmata e notificata al legale rappresentante del centro sportivo dopo che l’Ulss 6 ha riscontrato una contaminazione da legionellosi delle docce degli spogliatoi maschili in seguito alla segnalazione della malattia in una persona che ha frequentato quelle piscine.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    