Maria Menin di Aim Ambiente replica a Italo Francesco Baldo e "plaude" a... Dalla Rosa: sono una volontaria. Si aprono domande
Domenica 10 Giugno 2018 alle 12:46
Leggo non senza stupore uno scritto del professor Italo Francesco Baldo, pubblicato da VicenzaPiù, nel quale vengono mescolate considerazioni su miei incarichi svolti al servizio della collettività , con mie attività professionali e personali che conduco ovviamente da molti anni. Spiace notare come il professore dimostri, con le sue considerazioni, una scarsa conoscenza della dinamica dell'attività svolta da AIM Ambiente, che ho l'onore di amministrare.
Continua a leggere
Il count down per Variati
Sabato 2 Giugno 2018 alle 10:11
Gentile direttore, mancano solo nove giorni, è iniziato il conto alla rovescia per l'amministrazione del sindaco Achille Variati. E' un avvenimento, l'ultimo degli esponenti originatisi dal partito della Democrazia Cristiana , corrente dorotea, non occuperà nel Comune di Vicenza alcuna posizione, anche se per interposte persone ha tentato nella fase elettorale di condizionare, riuscendovi, il candidato della sinistra Otello Dalla Rosa, nelle cui liste vi è la presenza di pressoché tutti coloro che hanno avuto gravi responsabilità nella gestione del comune di Vicenza e perfino di "tecnici" della sua segreteria.
Continua a leggere
Amministrative di Vicenza 2018, Isabella Sala risponde a Italo Francesco Baldo: Otello Dalla Rosa è il capotreno giusto per Vicenza
Giovedi 3 Maggio 2018 alle 07:54
Sulle prossime amministrative di Vicenza 2018 ospitiamo la risposta di Isabella Sala a Italo Francesco Baldo (cfr "Italo Francesco Baldo: in primis lasciare a casa Otello Dalla Rosa")
Gentile Italo Francesco, non sono molto attiva in social, giornali on line e off line ma ho avuto modo di vedere la tua citazione nei miei confronti e sento di risponderti . Parli del candidato sindaco Otello Dalla Rosa e mi associ a lui perché, correttamente, ricordi la fase delle primarie in cui la sua candidatura è stata, nella percezione di molti, il vero elemento di innovazione in questi anni in città , candidatura di cui sono stata sostenitrice convinta dal primo giorno.
Continua a leggereLettera aperta al centro destra di Vicenza: aspettando Godot
Sabato 31 Marzo 2018 alle 12:12
Care signore e cari signori, voi avete assunto la responsabilità delle formazioni che dovrebbero pronunciarsi sul candidato sindaco per il Comune di Vicenza per l'area di centro destra, sarebbe ora e lo dico senza mezzi termini di decidere con chiarezza, senza continuare con la tattica, tipica di tempi andati, del temporeggiare. Mentre si fanno consulti si può disperdere il patrimonio di voti che il centro destra ha ottenuto alle elezioni politiche nazionali e che fa ben sperare di chiudere con la stagione di Achille Variati, che, ricordiamo, ha vinto nel 2008 non solo per l'illusione di un parco che graverà sui bilanci del Comune di Vicenza, ma anche per la poca unità e il poco impegno degli avversari.
Continua a leggere
A Vicenza e altrove i cattolici esistono in politica?
Sabato 24 Febbraio 2018 alle 10:45
N.d.d. Mantenendo il nostro stile di apertura a tutti pubblichiamo questo testo di Italo Francesco Baldo, nostro opinionista indipendente, che è in contrasto con le posizioni e le idee del nostro fondatore, ed editore, Giovanni Coviello, candidato al Senato con Insieme, la lista sostenuta da Romano Prodi, che non vede "comunismo", ci dice, nell'azione politica dell'ex Commissario UE e dell'ex primo ministro e fondatore dell'Ulivo, criticato, dal lato "democristiano" da Baldo, e che, se pure lo vedesse, lo valuterebbe storicamente e culturalmente in maniera a dir poco diversa.
Continua a leggereVicenza si è fatta bella oppure no? Lo decidono sempre i cittadini, anche quando... sporcano o non spingono chi di dovere a pulire
Martedi 23 Gennaio 2018 alle 21:34
Pubblicato il 13 gennaio alle 10.14 con a seguire video su degrado monumenti, aggiornato il 23 alle 21.34 con video sulla sporcizia sempre più imperante. Se nel pezzo che segue abbiamo affronato lo stato di incuria di alcuni monumenti della città nel video che presentiamo ora c'è la "crescita", sì, ma della sporcizia. Quella permanente andrebbe rimossa con maggior assiduità ma, non ce lo dobbiamo nascondere, l'incuria dipende anche dalla (in)civiltà di chi gira per la città e dal carente controllo della Polizia locale, che dovrebbe essere attenzionata anche da noi cittadini. Da qualche anno, intanto, a Vicenza sono comparsi cartelli che invitavano i cittadini ad avere pazienza la città si fa bella sorge ora la domanda.
Continua a leggereAmministrative 2018: Francesco Rucco, un nome per un vero Impegno per Vicenza
Sabato 18 Novembre 2017 alle 22:55
Finalmente qualcosa si muove nel centro-destra vicentino, che sembrava immobile e perfino incapace di esprimere un candidato a sindaco di Vicenza, scrive nella nota che pubblichiamo Italo Francesco Baldo, presidente di Impegno per Vicenza. Negli ultimi mesi, continua Baldo, vari nomi e anche importanti si erano rincorsi, vi erano addirittura alcune autocandidature, ma di fatto tutto era fermo. Tanti incontri e difficoltà circa il nome da proporre in modo unitario. Chi lo voleva tratto dalle liste civiche e chi dai partiti, ma non vi era vero accordo.
Continua a leggere
Cesare Angelini e il saggio inedito su Giacomo Zanella, Italo Francesco Baldo: il valore di un'analisi
Domenica 8 Ottobre 2017 alle 22:50
Nella bella cornice della Villetta che Giacomo Zanella si costruì a Cavazzale nel Comune di Monticello Conte Otto è stato proposto, dopo la presentazione dell'assessore alla Cultura Maria Luigia Michelazzo da Italo Francesco Baldo il saggio inedito di Cesare Angelini sul poeta. Un "ritratto", destinato ad una rivista di buona diffusione fino agli anni ottanta del secolo scorso, Historia, edita da Cino del Duca. Il testo non fu pubblicato a causa di vicende editoriali intorno agli anni Sessanta, ma con grande gentilezza e disponibilità Fabio Maggi, curatore dell'Archivio Angelini a Pavia ha acconsentito alla pubblicazione.
Continua a leggere
Giacomo Zanella, il 7 ottobre Italo Francesco Baldo uno studio inedito del critico letterario Cesare Angelini
Venerdi 6 Ottobre 2017 alle 20:46
Domani, 7 ottobre, alle ore 17 nel salone della Villa che il poeta-sacerdote Giacomo Zanella costruì come suo buen ritiro a Cavazzale - Monticello Conte Otto e dove lo ritrae l'immagine qui pubblicata verrà presentato da Italo Francesco Baldo uno studio inedito del critico letterario Cesare Angelini (1896- 1976). A lungo il manoscritto non è stato disponibile, ora per gentilezza del Signor Fabio Maggi, pronipote dello studioso e responsabile dell'Archivio abbiamo la possibilità di conoscerlo in una edizione dell'Editrice Veneta di Vicenza nella Collana Ricerca 2000Vicenza.
Continua a leggere
Parco della pace a Vicenza: i nascituri ringrazieranno?
Mercoledi 4 Ottobre 2017 alle 10:27
Il futuro apparterrà a coloro che verranno. E' compito dei genitori e degli amministratori preparare per loro un buon futuro. All'insegna di questa prospettiva aprirà il cantiere dell'erigendo Parco della pace (ndr per Antonio Dalla Pozza: questo articolo sì, è scritto da Italo Francesco Baldo) nella primavera del 2018, giusto in tempo per le elezioni amministrative, dove ancora una volta il parco sarà la bandiera dei futuri amministratori. Purtroppo mai è stato chiarito da parte di chi, cavalcando il parco senza cavallo, ovviamente, tranne quello dei pantaloni, ha dato tutto se stesso per la città quanto costerà oggi e domani, per i nascituri, il parco stesso, per predisporlo prima e soprattutto poi per gestirlo.
Continua a leggere

