Qualche centinaio di teppisti violenti vogliono rovinare la grande manifestazione di Roma
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 18:48 Centinaia di migliaia di cittadini indignati stanno sfilando pacificamente, chiedendo a gran voce diritti e un futuro migliore. Sono cittadini che vogliono costruire un nuovo mondo. Gli squallidi personaggi a volto coperto che stanno operando in piazza S. Giovanni, invece, fanno il gioco di chi detiene il potere e giustificano la repressione di chi comanda. Non sono altro che provocatori che vogliono, con l'uso della violenza indiscriminata, mettere in secondo piano la grande e civile protesta di milioni di persone che, in tutto il mondo, manifestano contro un sistema capitalistico e finanziario che ci rende sempre più poveri. I violenti non hanno nulla a che fare con chi riesce ancora ad indignarsi davanti alle ingiustizie del mondo. Devono essere isolati e sconfitti.
				
			
			
			Centinaia di migliaia di cittadini indignati stanno sfilando pacificamente, chiedendo a gran voce diritti e un futuro migliore. Sono cittadini che vogliono costruire un nuovo mondo. Gli squallidi personaggi a volto coperto che stanno operando in piazza S. Giovanni, invece, fanno il gioco di chi detiene il potere e giustificano la repressione di chi comanda. Non sono altro che provocatori che vogliono, con l'uso della violenza indiscriminata, mettere in secondo piano la grande e civile protesta di milioni di persone che, in tutto il mondo, manifestano contro un sistema capitalistico e finanziario che ci rende sempre più poveri. I violenti non hanno nulla a che fare con chi riesce ancora ad indignarsi davanti alle ingiustizie del mondo. Devono essere isolati e sconfitti.Giorgio Langella
Continua a leggereLuc Thibault: qui è guerra civile. Alemanno a Sky: "Black bloc isolati dai manifestanti!
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 17:49 Luc Thibault, sindacalista Usb di Schio presente alla manifestazione di Roma, ci manda questo messaggio che descrive dall'interno i violenti scontri che sono in corso a Roma per opera violenti organizzati secondo anche Sky Tg24, di cui a qui pubblichiamo alcune immagini (ore 17,30 ca.): "Quì è guerra civile, non è possibile dirti di più perchè in questo momento ci sono scontri, cariche della polizia e tanto fumo!".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luc Thibault, sindacalista Usb di Schio presente alla manifestazione di Roma, ci manda questo messaggio che descrive dall'interno i violenti scontri che sono in corso a Roma per opera violenti organizzati secondo anche Sky Tg24, di cui a qui pubblichiamo alcune immagini (ore 17,30 ca.): "Quì è guerra civile, non è possibile dirti di più perchè in questo momento ci sono scontri, cariche della polizia e tanto fumo!".			
			Continua a leggere
			15 ottobre a Roma: cambiare il modello di sviluppo capitalista dalle radici
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 16:44 Giorgio langella, PdCI, FdS  -  La nostra globalizzazione: cambiare il modello di sviluppo capitalista dalle radici.
				
			
			
			Giorgio langella, PdCI, FdS  -  La nostra globalizzazione: cambiare il modello di sviluppo capitalista dalle radici.Un enorme corteo a Roma, come in altre centinaia di città in tutto il mondo, è la risposta chiara e ferma a un modello di sviluppo spaventoso che vuole far pagare la crisi ai ceti più deboli, alle persone più povere. La protesta contro il dominio del mondo da parte di un potere finanziario controllato da pochi "signori" percorre tutti i paesi del mondo. Sono milioni e milioni le persone che dicono BASTA al sistema capitalista. E' un fiume in piena di giovani, lavoratori, pensionati, famiglie che sanno che un altro mondo è possibile e vogliono costruirlo. Continua a leggere
Giornata di pacifica ribellione
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 16:13 Sono dietro lo striscione unitario della Federazione della Sinistra e dei Giovani Comunisti/e di Rifondazione: qui tutto tranquillo e pacifico. Ci dicono che davanti siano successi "casini", ma che parte del corteo si sia ribellato contro chi ha voluto rovinare questa giornata di pacifica ribellione. Le violenze, se accadute, vanno condannate con fermezza senza se e senza ma. Siamo rimasti fermi per un po', ora la manifestazione procede.
				
			
			
			Sono dietro lo striscione unitario della Federazione della Sinistra e dei Giovani Comunisti/e di Rifondazione: qui tutto tranquillo e pacifico. Ci dicono che davanti siano successi "casini", ma che parte del corteo si sia ribellato contro chi ha voluto rovinare questa giornata di pacifica ribellione. Le violenze, se accadute, vanno condannate con fermezza senza se e senza ma. Siamo rimasti fermi per un po', ora la manifestazione procede.Giuliano Ezzelini Storti Continua a leggere
Il dogma "mercatista" tra i motori scatenanti della attuale crisi strutturale
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 14:12 Alex Cioni, Direzione Provinciale Pdl  -  Il sistema liberista tutto focalizzato sul dogma "mercatista", assieme alla cessione di porzioni della sovranità nazionale dei popoli alle lobby cosmopolite della finanza internazionale, non è l'unico, ma è tra i motori scatenanti della attuale crisi strutturale e di sistema. «Oggi la cosidetta galassia sinistrorsa scenderà in piazza a Roma - argomenta Alex Cioni, membro della direzione provinciale del Pdl vicentino - per urlare, non a torto, che "la crisi noi non la paghiamo" , manifestando la propria ostilità verso il sistema "neoliberista"» (foto della partenza del corteo degli studenti).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alex Cioni, Direzione Provinciale Pdl  -  Il sistema liberista tutto focalizzato sul dogma "mercatista", assieme alla cessione di porzioni della sovranità nazionale dei popoli alle lobby cosmopolite della finanza internazionale, non è l'unico, ma è tra i motori scatenanti della attuale crisi strutturale e di sistema. «Oggi la cosidetta galassia sinistrorsa scenderà in piazza a Roma - argomenta Alex Cioni, membro della direzione provinciale del Pdl vicentino - per urlare, non a torto, che "la crisi noi non la paghiamo" , manifestando la propria ostilità verso il sistema "neoliberista"» (foto della partenza del corteo degli studenti).			
			Continua a leggere
			In diretta dai bus degli indignati di Vicenza in viaggio per la manifestazione di Roma di oggi
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 12:14 
				
			
			
			Siamo partiti in sei pulman da Vicenza per andare a Roma a manifestare il nostro dissenso verso la prepotenza delle banche, contro il Governo Berlusconi. L'entusiasmo é tanto, alle fermate presso l'autogril senti la voglia e la necessità di indignarti, incontrando altre realtà che scendono, contro chi vorrebbe importi un futuro di sacrifici, lasciando i ricchi a godere delle ricchezze prodotte da chi lavora. Si può forse parlare di una voglia di alternativa: sapremo "incarnarla"? La speranza, come si dice dalle nostre parti, é l'ultima a morire. Intanto scendiamo a Roma per dire a Governo e padroni che non ci rassegniamo, che vogliamo lottare pacificamente, che siamo indignati.
Giuliano Ezzelini Storti
Continua a leggereMargherita Hack a Universita.it: "Indignati? Io da tanto. E dovrebbero esserlo tutti"
Venerdi 14 Ottobre 2011 alle 22:08 
				
			
			
			Universita.it - L’astrofisica e divulgatrice ha aperto le porte della sua casa al quotidiano on line d’informazione universitaria più letto dai giovani studenti, per raccontare come è cambiato il mondo della scienza, cosa non va e come potrebbe andare meglio
L’astrofisica e divulgatrice Margherita Hack ha aperto le porte della sua casa a Universita.it, il quotidiano on line d’informazione universitaria più letto dagli studenti, per raccontare come è cambiato il mondo della scienza, ma anche la nascita dei movimenti di protesta in cui i giovani italiani esprimono il proprio desiderio di vivere in un Paese migliore.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    