Si rifiuta di pulire dal cibo il parco giochi di via Adenauer: richiedente asilo (con marjiuana) fermato dai vigili
Sabato 17 Novembre 2018 alle 18:27
La rivincita di Rachid Arma, amato da Rosso e dai tifosi. L'ex operaio marocchino ora centravanti del Lanerossi: “prego senza problemi nelle moschee di Vicenza”
Venerdi 16 Novembre 2018 alle 22:05
Rachid Arma è nativo del Marocco. A sei anni suo padre se n'è andato di casa, per cercare lavoro e un futuro migliore per la sua famiglia. È passato dalla Libia, si è fermato per un periodo in Tunisia, ma è ripartito ancora, per arrivare con un barcone in Italia, fino a quel lavoro in fabbrica trovato a San Bonifacio, provincia di Verona, ma Diocesi di Vicenza. Per tre anni Rachid non ha quasi mai visto suo padre. Lui e sua madre si sono fatti forza, tra mille difficoltà , fino al giorno in cui trovò una casa che potesse accogliere tutti e tre.
Continua a leggere
Mani addosso fuori da un supermercato tra il direttore e un africano che importunava i clienti
Giovedi 15 Novembre 2018 alle 15:58
Erano le tre e mezza nel pomeriggio del 14 novembre quando all'esterno del supermercato a Laghetto un nigeriano 19enne chiedeva la questua, come tanti altri africani in diversi negozi della città . Solo che stavolta ne è nata una colluttazione al termine di un diverbio con il direttore 39enne dell'esercizio commerciale, dopo che è uscito dal negozio per allontanare il giovane, aggressivo e insistente con i clienti.
Continua a leggere
Senzatetto per paura di essere stato ripreso in un video chiama la polizia: "mia mamma non vuole il linciaggio su internet come per campo Marzo"
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 13:12
Forza Nuova all'Anpi: "il centro sociale Bocciodromo utilizza ordigni esplosivi e spranghe"
Venerdi 2 Novembre 2018 alle 15:00
Ci eravamo promessi – afferma in una nota Daniele Beschin, Segretario Provinciale Forza Nuova Vicenza - di non sprecare ancora tempo ed energie per commentare le ridicole performance dell'ANPI ma riteniamo doveroso fare alcune precisazioni sul loro modo di concepire la democrazia: ci chiediamo se per l'ANPI sia più assurdo prendere in considerazione (come ha fatto il sindaco Rucco) chi in maniera seria e pacata propone soluzioni intelligenti per il bene della collettività , trovando anche consenso tra i cittadini come ha fatto Forza Nuova Vicenza, o sia più assurdo dare spazio e credito ad attivisti di centri sociali (vedi Bocciodromo) che si sono macchiati di reati, utilizzando ordigni esplosivi e spranghe, causando il ferimento di alcuni agenti di polizia, come successo a Vicenza nell'era Variati o peggio ancora a Padova con il sindaco Giordani, criticato dalla sua stessa maggioranza di centro sinistra.Â
Continua a leggereImmigrazione, Associazione Senza Confini: peggioramento dell'accoglienza nel vicentino
Martedi 30 Ottobre 2018 alle 17:42
Come Associazione SENZA Confini - riporta una nota stampa - monitoriamo costantemente la situazione dell'accoglienza nel vicentino. La situazione non è mai stata adeguata a quella di un paese nella cui Costituzione si riconoscono i diritti fondamentali. Negli ultimi tempi si assiste tuttavia ad un sensibile peggioramento. Ci risultano diversi casi in cui il pocket money non viene corrisposto (o non viene corrisposto totalmente) ai richiedenti asilo i quali, oltretutto, debbono subire situazioni di evidente restrizione alimentare.
Continua a leggere
Buoni libro, circolare della Regione ai Comuni: autocertificazione. Donazzan: "nessun irrigidimento, poi i controlli”. Ruzzante: “avevamo ragione noi”
Mercoledi 24 Ottobre 2018 alle 15:41
Con una circolare inviata a tutti i Comuni congiuntamente con l’Anci, la Regione Veneto ha, di fatto, posto la parola fine alle polemiche sul bando per la concessione del contributo “Buoni-Libri e Contenuti Didattici Alternativi†per l’anno scolastico 2018-2019. Ne dà notizia l’Assessore all’Istruzione, Elena Donazzan, precisando che “i contenuti sono stati condivisi con l’Associazione dei Comuni-ANCI e costituiscono una pietra tombale sulle strumentalizzazioni operate da alcuni sulla specifica legge regionale, nel tentativo di attribuirci irrigidimenti che non esistonoâ€.
Continua a leggere
Bonus libri e immigrati, Alex Cioni di PrimaNoi: "bene Donazzan"
Mercoledi 17 Ottobre 2018 alle 17:49
Bonus libri, il PD a Zaia: “le dichiarazioni stampa non bastano, dia indicazioni ai sindaci per accettare le autocertificazioni”
Mercoledi 17 Ottobre 2018 alle 17:16
“Dalle dichiarazioni si passi ai fatti: il Governatore Zaia ritiri tutti gli atti relativi al contributo per il bonus libri e confezioni un documento nuovo, formale, in cui comunichi ufficialmente ai sindaci che, per le domande di accesso presentate dai cittadini non comunitari, sarà sufficiente una semplice autocertificazione ai fini del calcolo dell’Isee, anziché una documentazione aggiuntiva da recuperare nel Paese di origineâ€. Lo chiedono - in una nota congiunta - i consiglieri regionali del Partito Democratico che ricordano “di aver sollevato il problema nei giorni scorsi, dopo le segnalazioni di numerosi sindaciâ€.
Continua a leggereBonus libri, in difesa degli immigrati Gruppo Pd, Ruzzante e Puppato: "la Regione sbaglia"
Martedi 16 Ottobre 2018 alle 17:36
“Il Bonus libri è un contributo statale che la Regione poi gira ai Comuni, non sono soldi messi a disposizione dalla Giunta. La Regione dia immediata indicazione alle amministrazioni locali affinché tutte le domande vengano accettate con le autocertificazioniâ€. È quanto torna a chiedere il Gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Veneto a proposito “del ‘caos libri’ dovuto alla documentazione aggiuntiva obbligatoria per il calcolo degli Isee imposta alle famiglie non comunitarie. Â
Continua a leggere

