Da Sole 24 Ore: assunzioni 2014 per provincia, segnali miglioramento a NordEst, Vicenza+8%
Lunedi 1 Settembre 2014 alle 10:03
Qualche segnale di ripresa a Nord Est, partendo da Bolzano e Trento per seguire poi un'ideale direttrice tra il Veneto (con Vicenza che passa a 6.650 assunzioni previste con un incremento di 500 unità sul 2013 per un 8% in più) e l'Emilia, prima di tornare ai dati preoccupanti di Molise, Basilicata, Calabria, Sardegna. E' la mappa delle assunzioni previste dalle imprese per il 2014, basata sulla banca dati Excelsior di UnionCamere e rielaborata nella classifica del Sole 24 Ore che oggi, lunedì 1° settembre, presenta la mappa degli andamenti occupazionali provincia per provincia e che pubblichiamo per sua gentile concessione. Con il numero di posti previsti e con il confronto rispetto al 2013.
Continua a leggere
Ritornano all'utile Veneto Banca e Popolare di Vicenza: le "letture" de Il Sole e del CorSera
Sabato 30 Agosto 2014 alle 10:37
Nordest, il ritorno all'utile delle popolari. La svolta nei conti di Vicenza e Venetodi Stefano Righi, Il Corriere della Sera, da Venezie Post
Segnali di vita dal Nordest. Due tra i principali istituti di credito dell'area - la Popolare di Vicenza e Veneto Banca - sono tornati in utile nei primi sei mesi del 2014. Forse è presto per parlare di una ampia svolta, ma il segnale proveniente da una delle aree più dinamiche del Paese è incoraggiante. Veneto Banca aveva chiuso il 2013 con 96 milioni di perdita che sono diventati 8,39 milioni di utile al 30 giugno scorso. La Popolare di Vicenza, che aveva chiuso lo scorso anno con 26 milioni di rosso, è arrivata lo scorso giugno a imputare utili per 22 milioni di euro.
Veneto, due milioni di presenze in meno
Venerdi 29 Agosto 2014 alle 21:29
di Barbara Ganz, Il Sole 24 Ore, da Venezie PostLe hanno provate tutte. Ora, di fronte a un'estate che non ha mai cessato di essere inclemente e che nel giorno di Ferragosto ha visto code di auto in direzione contraria alle spiagge del Nord-Est, la creatività degli operatori lancia le cartucce rimaste. Lignano, ad esempio, ha provato a giocare la carta dell'assicurazione: sconti del 50% sul costo della camera in albergo in caso di pioggia, con lettino e ombrellone gratuiti nel giorno della partenza.
Continua a leggereClassifica Sole 24 Ore sulle province sportive. Zaia:"Premiata l'eccellenza del nostro movimento sportivo"
Martedi 26 Agosto 2014 alle 15:36
Regione Veneto - "La massiccia presenza del Veneto nelle prime posizioni di questo osservatorio è il riconoscimento di un movimento sportivo d'eccellenza, fortemente radicato nei nostri territori e in grado di esprimere, da sempre, quei valori positivi come la tenacia, la lealtà , il rispetto dell'avversario, lo spirito di sacrificio che fanno parte della nostra identità ".
Continua a leggere
Le classifiche de Il Sole 24 Ore sull'indice di sportività: Vicenza è bianco...nera
Lunedi 25 Agosto 2014 alle 22:06
Come ogni anno Il Sole 24 Ore pubblica la sua classifica delle varie province basata sul loro "indice di sportività " e i commentatori locali fanno a gara per interpretarne i dati locali divisi tra buonisti ("Vicenza va sempre meglio") e "cattivisti" che rimangono con i piedi per terra ("Vicenza può far meglio") e, magari, non si esaltano per, che so, il secondo posto per le Coppe europee vinte se da queste mancano quelle più legate a sport di massa, come calcio, basket maschile e volley maschile e femminile...
Continua a leggereUn sistema malato quello giudiziario, ma Vicenza sta meglio: lo dice Il Sole 24 Ore
Mercoledi 20 Agosto 2014 alle 14:20
E' una ricerca articolata e, ovviamente, ben documentata quella che Il Sole 24 Ore ha pubblicato lunedì 19 agosto sulla "giustizia" e che riproduciamo qui per intero. Se è evidente a livello nazionale "l'urgenza di una cura efficace" (il sottotitolo di prima pagina) per Vicenza i dati sono confortanti, secondo la visuale presa a riferimento dal prestigioso quotidiano economico finanziario confindustriale, smentendo in parte quanto finora detto e letto, anche se il discorso si farebbe più complesso incrociando le cifre con le risorse professionali esistenti.
Continua a leggere
«Popolari, servono nuove soluzioni», lo dice Zonin a Il Sole 24 Ore
Mercoledi 13 Agosto 2014 alle 12:32
Ecco per i nostri lettori l'articolo odierno di Marco Ferrando su Il Sole 24 Ore che, nell'intervista a Gianni Zonin, riprende temi come patrimonializzazione, acquisizioni e valore delle azioni della BPVi da tempo seguiti, più modestamente, anche da noi, che nel n. 271 di VicenzaPiù abbiamo anche iniziato a pubblicare, oltre che una analisi aggiornata della Popolare di Vicenza a firma Giancarlo Marcotti, le risposte alle nostre domande della Popolare di Marostica a cui seguiranno quelle di Veneto Banca e delle altre popolari del territorio.
Continua a leggere
Berlusconi vince ma perde l'antico ruolo. Se Renzi non sarà solo suo figlio
Domenica 20 Luglio 2014 alle 19:11
Stefano Folli su Il Sole 24 Ore fa un "punto" sulla sentenza di assoluzione di Berlusconi per il caso Ruby da parte della Corte d'appello di Milano che ci pare particolarmente ricco di spunti di riflessione (giuridici e politici) partendo dal rispetto, come sempre dovrebbe essere, caro leader di FI, delle sentenze in un verso e nell'altro, meno pilotabili delle accuse (lo so anche per esperienza).
Continua a leggere
Rating BB e solidità patrimoniale di BPVi, ci conforta Il Sole 24 Ore: il Cet 1 ratio sarà ok, dopo aumento capitale. Idem per Veneto Banca
Domenica 20 Luglio 2014 alle 17:31
È stato, finalmente, pubblicato oggi l'articolo su Il Sole 24 Ore a firma di Luca Davi (lo riportiamo integralmente in seguito, ndr) preannunciatoci per ieri da Valerio Vago, Responsabile Direzione Comunicazione e Pubbliche Relazioni della Banca Popolare di Vicenza, e nel quale avremmo secondo lui trovato verità diverse, più corrette e migliori di quelle da noi riportate, con, pensiamo, prudenza e anche attenzione alla importante banca vicentina, nel pubblicare la notizia del downgrading da BB+ a BB operato da Fitch per l'Istituto presieduto saldamente da Gianni Zonin.
Continua a leggere
Sul rating BPVi ci illuminerà Il Sole... 24 Ore
Sabato 19 Luglio 2014 alle 19:37
Nel pubblicare ieri la notizia e i commenti di Venezie Post sul downgradind da BB+ a BB della Banca Popolare di Vicenza operato da Fitch, una delle tre agenzie di rating storiche insieme a Standard and Poor's e a Moody's abbiamo premesso una nostra nota (Fitch declassa Banca Popolare di Vicenza a BB: da predatore rischia di diventare preda) con le reazioni di Veneto Banca e della Banca Popolare di Marostica, due Istituti su cui al BPVi da tempo e con la benedizione di Banca d'Italia ha messo gli occhi, e con le nostre, umili e personali, considerazioni.
Continua a leggere

