Architetture sociali: nuove concezioni di spazi e relazioni con Il Mosaico
Venerdi 2 Agosto 2013 alle 17:08
Cooperativa Sociale Il Mosaico - Architetture Sociali è lo spazio che la Cooperativa Sociale Il Mosaico ha voluto costruire per festeggiare il proprio ventennale che si terrà il 21 settembre a Vicenza in Via Colombo 41 negli spazi delle Opere della Parrocchia di San Carlo. Un appuntamento rivolto a coloro che vogliono interrogarsi su come tradurre al giorno d’oggi, nei luoghi che viviamo quotidianamente, concetti quali politiche sociali e di comunità .
Continua a leggere
Festecchio 2012, Il Mosaico: a San Lazzaro il 22 musica e giocoleria per tutti
Lunedi 18 Giugno 2012 alle 16:29
Il Mosaico s.c.s. a r.l. - Arriva la festa più attesa dell'anno! Dalle ore 19.30 Musica dal vivo con Shilpo Gusti, Antarctic Donkeys, Holly's Lips! ...Torneo di calcetto balilla con premio finale! Performance corporea ed esibizione di danza (danza della scimmia!)... e x non farci mancare niente... spettacolo finale di giocoleria con fuoco! Non mancate! L'ingresso è gratuito!
Continua a leggere
Mercoledì 30: un Gruppo di Acquisto Solidale al Villaggio del Sole
Martedi 15 Maggio 2012 alle 22:51
Care amiche e cari amici, vogliamo invitarvi alla presentazione del progetto "Risparmiare insieme mangiando bene". L'iniziativa intende attivare un Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) nel territorio del Villaggio del Sole e nei quartieri limitrofi. L'appuntamento è per mercoledì 30 maggio alle ore 20.30 presso le Opere Parrocchiali di San Carlo in via Cristoforo Colombo 45.
Continua a leggere
Pallanuova,un successo per pallanuoto sociale
Mercoledi 8 Settembre 2010 alle 07:27
Al Torneo Interamnia di Teramo la squadra che unisce sociale e pallanuoto vale il secondo posto e diventa simbolo di indipendenza. Ottimo piazzamento al Torneo Interamnia di Teramo, a fine agosto, per la GLS PallaNuova che in finale con il San Benedetto del Tronto si è aggiudicata il secondo posto perdendo col minimo scarto 6 a 7.
Continua a leggere
Il progetto PallaNuova: la pallanuoto sociale
Mercoledi 8 Settembre 2010 alle 02:13
Ideato e sviluppato fra Vicenza e Pescara, il progetto basa la sua efficacia sull'intuizione, a cui è seguita una validazione scientifica, che l'introduzione allo sport della pallanuoto, se gestito ad un livello terapeutico ed educativo, amplifichi il valore e l'impatto di progetti di recupero dal disagio psicologico e sociale.
Continua a leggere
Giovani fuori corso,incontri per adulti dal 19
Martedi 30 Marzo 2010 alle 19:46
"Giovani fuori corso", dal 19 aprile quattro incontri destinati agli adulti per conoscere meglio il mondo giovanile
Legalità , sport, multimedialità , immagine: come vivono i giovani d'oggi? Proverà a fornire qualche risposta agli adulti il percorso formativo che propone la cooperativa Il mosaico in collaborazione con l'assessorato alla famiglia e alla pace del Comune di Vicenza.
Organizzato in quattro appuntamenti che si terranno i lunedì sera dal 19 aprile al 10 maggio, dalle 20 alle 22.30, al liceo Quadri di via Carducci 17, il percorso è di fatto un laboratorio sul mondo giovanile nato come risposta ad un'esigenza emersa da una serie di incontri tra adulti - andati sotto il nome di "Comune Azione" - che si sono tenuti mensilmente nell'ultimo anno dei quartieri San Bortolo e San Paolo: volontari della parrocchia, insegnanti delle scuole elementari e medie, allenatori sportivi e genitori si sono confrontati sulle problematiche del mondo giovanile del territorio in cui vivono ed operano e hanno messo in luce la necessità di avere strumenti concreti che consentano loro di conoscere e comprendere meglio i comportamenti dei ragazzi.
Di qui allora l'idea di dare vita ad una serie di laboratori, aperti agli adulti della città , in cui confrontarsi e scambiarsi esperienze, testimonianze, idee, suggerimenti. Con una metodologia attiva e coinvolgente fatta di esercitazioni strutturate, role playing, lavori di gruppo, discussioni guidate e simulazioni, le quattro serate avranno per tema la legalità lunedì 19 aprile, la multimedialità e l'immagine il 26 aprile, lo sport il 3 maggio e le culture giovanili tra corpo e comunicazione il 10 maggio.
Gli incontri saranno curati da esperti: lo psicologo e psicoterapeuta Carlo Guerra, lo scrittore e giornalista Stefano Ferrio, il pranoterapeuta Primo Bonomelli e il professore Luca Trappolin del dipartimento Sociologia dell'Università di Padova.
All'iniziativa collaborano anche la cooperativa Nuova Vita, l'associazione Il Borgo, il liceo Quadri, l'istituto comprensivo Vicenza 11 - "Trissino", l'associazione Rugby Vicenza e le sezioni calcio e pallavolo San Paolo, le parrocchie San Paolo e Cuore immacolato di Maria (San Bortolo), il gruppo scout Vicenza 11, l'oratorio e il centro culturale San Paolo.
Le iscrizioni al percorso formativo - che costa complessivamente 20 euro - vengono raccolte fino ad esaurimento posti entro lunedì 12 aprile dalla cooperativa Il mosaico: tel. 0444 291666 - fax 0444 966700 - [email protected]

