Lampada della Pace, presentata la grande manifestazione conclusiva a Vicenza
Lunedi 22 Ottobre 2018 alle 18:14
Nell’ambito delle celebrazioni del Centenario della Grande Guerra, il Comitato Lampada della Pace - è scritto nel comunicato ufficiale - in collaborazione con la Prefettura, la Provincia e il Comune di Vicenza, e con il patrocinio del Parlamento Europeo, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Veneto e di oltre cento Comuni della Provincia di Vicenza, ha organizzato per sabato 27 ottobre 2018, a Vicenza, il pellegrinaggio conclusivo della “Lampada della Paceâ€, un segno tangibile della memoria della guerra, e una luce per un futuro di pace.Â
Continua a leggere
La guerra tra profitto e vita (che non fa notizia)
Sabato 14 Luglio 2018 alle 18:39
Ci sono notizie che vengono diffuse in maniera martellante e altre che si trovano cercando nella cronaca locale. Eppure sono notizie terribili che provengono dal fronte di una guerra che miete centinaia di vittime. E' la guerra che, chi vive del proprio lavoro, combatte ogni giorno per sopravvivere. Le vittime sono persone normali, la cui esistenza "non fa notizia". Non sono "eroi". Eppure sono vittime di una guerra.Â
Continua a leggere
La storia di un eccidio: le morti sul lavoro. Sono 389 vittime da gennaio, 31 in Veneto
Lunedi 2 Luglio 2018 alle 15:57
La storia di un eccidio - esordisce il comunicato dell'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega - che non racconta di una guerra ma purtroppo della quotidianità nei luoghi di lavoro nel nostro Paese. Sono 389, infatti, le vittime rilevate da gennaio a maggio 2018 in Italia. E sono 271 quelle registrate in occasione di lavoro, mentre 118 quelle in itinere, 26 delle quali sono donne. Un’istantanea che nessuno vorrebbe vedere quella scattata dall'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega di Mestre (sulla base dei dati INAIL), perché proietta l’immagine di un’emergenza che non conosce fine.Â
Continua a leggere
Ordigni a presunto caricamento speciale, Prefettura di Vicenza: "disinnesco riuscito"
Mercoledi 23 Maggio 2018 alle 16:18
Nella tarda mattinata di martedì 22 e di mercoledì 23 maggio 2018, la Prefettura di Vicenza rende noto che si sono concluse positivamente due distinte operazioni di recupero di due ordigni, individuati a presunto caricamento speciale, rinvenuti nei territori di Lastebasse (Vi) e di Lugo di vicenza (Vi), custoditi nei comuni di Pedemonte (vi) e di Arsiero (vi) e fatti brillare presso la ex cava Borcola in comune di Posina.Â
Continua a leggere
Siria, Cub Vicenza: la guerra è contro i lavoratori e i ceti popolari, giovedì 19 aprile presidio davanti alla caserma Ederle
Domenica 15 Aprile 2018 alle 14:55
La CUB scende in piazza per fermare questo scempio, per dire alle grandi potenze di fermarsi, per dire all'Italia di starne fuori, per dire che la pace e il dialogo sono veri segnali di una società civile. La guerra produce lutti, miseria e distruzioni nei paesi aggrediti e colpisce duramente le condizioni dei lavoratori e dei settori popolari dei paesi aggressori ai quali vengono addebitati i costi della guerra, limitati i diritti sociali e annullati gli spazi di democrazia.
Continua a leggere
Errori Fedeli o da... Travaglio: non se n'è accorto solo Di Maio
Mercoledi 4 Aprile 2018 alle 22:44
Marco Travaglio e i suoi collaboratori sono famosi, e mi piacciono, per il loro "feroce" giornalismo che non le manda a dire e che, se c'è da impiombare qualcuno, che sia responsabile di grandi malefatte o che inciampi anche "solo" sull'italiano, non si fa certo pregare. Tra le più bersagliate dal direttore e dalla redazione de Il Fatto Quotidiano, e come dar loro torto?, è Valeria Fedeli, che, pur forte di un curriculum non dei più... fedeli, pare non sia, lei ministra dell'Istruzione, connazionale di Dante.
Continua a leggerePapa Francesco: "essere seguaci di Gesù significa applicare la politica della nonviolenza"
Mercoledi 4 Gennaio 2017 alle 10:05
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Don Alex ZanotelliL'anno 2016 ha visto trionfare la normalità della guerra, la Terza Guerra mondiale a pezzetti, come la chiama Papa Francesco, una guerra spaventosa che ha il suo epicentro in Medio Oriente ed ha mostrato tutta la sua ferocia, disumanità e orrore nell'assedio della città martire, Aleppo. Una guerra che attraversa anche l'intera zona saheliana dell'Africa, dalla Somalia al Sudan (Darfur e Montagne Nuba), dal Sud Sudan al Centrafrica, dalla Nigeria (Nord) alla Libia, dal Mali al Gambia. Senza dimenticare i massacri nel cuore dell'Africa, in Burundi e Congo (Beni). Siamo davanti a desolanti scenari di guerra che si estendono dallo Yemen all'Afghanistan, guerre combattute con armi sempre più sofisticate e a pagarne le spese sono sempre più i civili. Continua a leggere
Vicenza stavolta non ti salvano gli americani, abbi più coraggio e rialzati da sola!
Lunedi 3 Ottobre 2016 alle 19:36
Lavorando in una redazione diventa la normalità avere sotto gli occhi le più grandi e le più piccole ingiustizie sociali, economiche e politiche. Ma anche le ingiustizie dei massimi sistemi sono spesso oggetto di discussione tra noi giornalisti o aspiranti tali, tutti in Viale Milano un po' sognatori che con il nostro mettere le cose scomode nero su bianco speriamo sempre di smuovere gli animi, portare i lettori a reazioni attive alle ingiustizie per veder nascere o rinascere un mondo migliore... nelle piccole e grandi cose. E invece spesso ci si ritrova a lottare da soli, vedendo un paese e nel nostro caso una città , Vicenza, la città sbancata, rassegnata. Del resto i presupposti per sognare, o almeno sperare, non sono dei migliori specialmente per i giovani.
Continua a leggere
Esercitazione del Coespu, No Dal Molin: basta giochi di guerra a Vicenza
Venerdi 30 Settembre 2016 alle 16:10
No Dal Molin L'operazione di esercitazione andata in scena ieri sui colli berici organizzata dal Coespu, riteniamo sia vergognosa ed inaccettabile. Vi hanno partecipato centinaia di forze di polizia di 26 paesi tra cui quelle della Turchia, un paese noto per le sua deriva antidemocratica ed autoritaria ad opera di Erdogan. Lo scopo dell'addestramento consisteva nella simulazione di azioni di repressione nei confronti di manifestazioni di piazza che accadono ogni giorno in tutto il mondo. Questi signori si esercitano a spegnere con l'uso della violenza i movimenti di opposizione che lottano per rivendicare libertà , democrazia e diritti.
Continua a leggereFogagnoli: sindacati contro la guerra e mezzi militari a Vicenza, ma per Renzi guerra non esiste
Sabato 19 Marzo 2016 alle 19:01
Riceviamo da Roberto Fogagnoli, Segretario provinciale Rifondazione Comunista Vicenza, e pubblichiamoSentendo le dichiarazioni del Presidente del Consiglio, tal Matteo Renzi, rilasciate venerdi sera al Giornale radio delle 20.00, i sindacati di base che hanno indetto lo sciopero generale, svoltosi appunto venerdì 18, avrebbero preso in giro gli Italiani, visto che tra i punti importanti della piattaforma dello sciopero c'era anche “NO ALLA GUERRAâ€; ed il sig. Renzi dice che la guerra non esiste. Continua a leggere
