Raimondo e Cgil: Aim, perchè abbandonare gestioni in house se hanno dato utili?
Martedi 18 Settembre 2012 alle 09:49
Giuliano Raimondo, Filctem-Cgil - Perché il Gruppo Aim "otre 1.000 dipendenti/famiglie" dovrebbe abbandonare le gestioni in house se ha fatto utili, e considerato che la Corte Costituzionale ha giustamente cancellato le ulteriori privatizzazioni di beni comuni? Quali sono le Controllate del Gruppo Aim che hanno i bilanci in sofferenza? E perché "qualcuno vuol vendere pezzi a quel mercato senz'anima che produce disoccupazione e impoverimenti a catena?"
Continua a leggere
"Mompracem", ceramiche a Casa Cogollo: omaggio a Emilio Salgari per centenario morte
Venerdi 9 Dicembre 2011 alle 16:13
Francesca Lazzari, Comune di Vicenza - Dedicata alla memoria dello scrittore Emilio Salgari, di cui quest'anno si celebra il centenario della morte, la mostra "Mompracem", allestita a Casa Cogollo detta "del Palladio", sarà inaugurata sabato 17 dicembre alle 18 ed è ideata non come un'esposizione dedicata ai suoi libri, ma come un omaggio ideale reso attraverso le opere in materiali ceramici di giovani artisti e designer residenti nel vicentino e nel bassanese, Manuel Baldini (nella prima foto una sua opera, ndr), Simone Lucietti, Paolo Polloniato, Carlo Stringa e il gruppo Sprout, composto da Denis Imberti e Stefano Tasca.
Continua a leggere
Corso Fogazzaro riaprirà il 24 ottobre, oggi in sopralluogo Variati e Tosetto
Mercoledi 12 Ottobre 2011 alle 18:27
Comune di Vicenza - Corso Fogazzaro riapre con 15 giorni di anticipo. Sono infatti in dirittura d'arrivo i lavori di riqualificazione del tratto compreso tra piazza S. Lorenzo e contrà Pedemuro S. Biagio, seguiti dal Gruppo Aim in regime di global service. Venerdì prossimo, o al massimo lunedì 17 ottobre, sarà posizionato l'ultimo cubetto di porfido. La pavimentazione sarà quindi lasciata riposare per almeno una settimana e nel frattempo si lavorerà agli allacciamenti delle utenze private e commerciali e agli ultimi ritocchi ai marciapiedi.
Continua a leggere
Variati a Fazioli: dopo il no all'ex Gil particolari meriti se realizzi il park Carmini - San Biagio
Domenica 6 Marzo 2011 alle 20:18
Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, ieri, in occasione della presentazione del Piano degli investimenti 2011 del gruppo Aim, ha affidato (guarda qui il documento audio video) un obiettivo aggiuntivo di fine mandato: "In attesa della destinazione definitiva di quell'area che rientrerà nella fase del Pat successivo a questo mio mandato, vorrei che tu, compatibilmente con le necessità aziendali e con le regole, realizzassi un parcheggio per il centro della città , che unisca quello attuale dei Carmini a quello ottenibile dall'area di Aim di San Biagio destinata ai suoi mezzi. Non ci è riuscito nessuno nei precedenti 20 anni, se non vuoi aggiungerti a quell'elenco e, invece, guadagnare considerazione realizza questo park, specialmente ora che mi è stato bloccato il progetto ex Gil!"
Continua a leggereGruppo Aim: Aggiornamento operatività ore 20.00 Sabato 6 novembre 2010
Sabato 6 Novembre 2010 alle 23:30
Energia
La situazione dell'erogazione di energia e gas si è ormai definitivamente normalizzata. Allacciate tutte le utenze elettriche, sostituiti quasi mille contatori, rimangono ancora da verificare molti impianti elettrici interni alle abitazioni, operazione che però compete ad elettricisti di fiducia che possono contare sulla consulenza del personale AIM.
Numeri utili:
Centralino 0444 394911, Pronto intervento energia elettrica, acqua: 800 394888, Pronto intervento gas: 800 904422
Provincia Italiana,laboratorio per territorio
Martedi 28 Settembre 2010 alle 17:06
"Provincia Italiana", laboratorio per ripensare il territorio, evento collaterale della Biennale veneziana di Architettura, propone incontri in attesa della riapertura della Basilica Palladiana Nel 2011 la Basilica Palladiana riaprirà dopo il restauro e Vicenza, città dell'architettura, si prepara a tracciare nuove traiettorie contemporanee e a diventare attivatore avanzato del territorio, punto di riferimento culturale, sociale ed economico dei prossimi anni.
Continua a leggere
