Archivio per tag: giustizia civile
	
	
L'andamento della giustizia civile in Veneto
Mercoledi 24 Settembre 2014 alle 18:54 Regione Veneto - Nei primi sei mesi del 2014 in Veneto sono stati oltre 40 mila gli atti depositati telematicamente relativamente ai processi civili, il 240% in più rispetto al semestre precedente. E’ uno dei dati contenuti nell’ultimo numero di “Statistiche Flashâ€, la pubblicazione periodica curata dalla Sezione Sistema Statistico della Regione, dedicato ai temi della giustizia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - Nei primi sei mesi del 2014 in Veneto sono stati oltre 40 mila gli atti depositati telematicamente relativamente ai processi civili, il 240% in più rispetto al semestre precedente. E’ uno dei dati contenuti nell’ultimo numero di “Statistiche Flashâ€, la pubblicazione periodica curata dalla Sezione Sistema Statistico della Regione, dedicato ai temi della giustizia.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Dir.Vi.: la famiglia anagrafica come passo di giustizia civile
Lunedi 5 Marzo 2012 alle 12:58 
				
			
			
			Da VicenzaPiù n. 229 in distribuzione
Sulla scia delle recenti delibere di Napoli e Milano, ma anche di quanto già in vigore a Padova e Torino, anche Vicenza è sulla strada del rilascio dell'attestazione di famiglia anagrafica. L'iniziativa è stata lanciata sabato 18 Febbraio dal Comitato Dir.Vi - Diritti Vicenza - costituito in febbraio da associazioni, partiti e singoli/e cittadini/e.
Continua a leggereBerlato (Pdl-Ppe): riformare la giustizia civile per rilanciare l'economia
Martedi 24 Gennaio 2012 alle 16:54 On. Sergio Berlato, Pdl Ppe  -  "La lentezza e la scarsa  affidabilità della giustizia civile sono ragioni non marginali del freno  alla crescita economica delle nostre imprese". Ad affermarlo è il Vice  Capo Vicario della delegazione italiana del Partito Popolare europeo,  On. Sergio Berlato. "In Italia la giustizia civile non solo è lenta ma i  suoi tempi si stanno dilatando sempre più. Secondo i dati Istat negli  anni Ottanta una procedura fallimentare durava, mediamente, poco più di 4  anni, ora ne dura più di 9. Questo è solo uno tra i tanti esempi che si  possono fare e che comportano alle aziende sempre maggiori ostacoli  alla crescita".			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sergio Berlato, Pdl Ppe  -  "La lentezza e la scarsa  affidabilità della giustizia civile sono ragioni non marginali del freno  alla crescita economica delle nostre imprese". Ad affermarlo è il Vice  Capo Vicario della delegazione italiana del Partito Popolare europeo,  On. Sergio Berlato. "In Italia la giustizia civile non solo è lenta ma i  suoi tempi si stanno dilatando sempre più. Secondo i dati Istat negli  anni Ottanta una procedura fallimentare durava, mediamente, poco più di 4  anni, ora ne dura più di 9. Questo è solo uno tra i tanti esempi che si  possono fare e che comportano alle aziende sempre maggiori ostacoli  alla crescita".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    