Archivio per tag: giunta regionale
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Fatti				
			
			
			
							
				 Il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, e il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, giovedì 30 agosto 2018 firmeranno a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia, il nuovo Protocollo di Legalità per la realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta. Protocollo che secondo una delibera del dicembre 2017 va rinnovato contro il rischio di infiltrazioni mafiose nei cantieri della discussa più grande opera in cantiere attualmente in Italia, dopo quello siglato nel 2010 da un altro leghista ministro degli Interni, Roberto Maroni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, e il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, giovedì 30 agosto 2018 firmeranno a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia, il nuovo Protocollo di Legalità per la realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta. Protocollo che secondo una delibera del dicembre 2017 va rinnovato contro il rischio di infiltrazioni mafiose nei cantieri della discussa più grande opera in cantiere attualmente in Italia, dopo quello siglato nel 2010 da un altro leghista ministro degli Interni, Roberto Maroni.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Spv, arrivo (blindato) di Matteo Salvini per il nuovo Protocollo di Legalità contro infiltrazioni mafiose
Martedi 28 Agosto 2018 alle 13:24 Il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, e il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, giovedì 30 agosto 2018 firmeranno a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia, il nuovo Protocollo di Legalità per la realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta. Protocollo che secondo una delibera del dicembre 2017 va rinnovato contro il rischio di infiltrazioni mafiose nei cantieri della discussa più grande opera in cantiere attualmente in Italia, dopo quello siglato nel 2010 da un altro leghista ministro degli Interni, Roberto Maroni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, e il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, giovedì 30 agosto 2018 firmeranno a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia, il nuovo Protocollo di Legalità per la realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta. Protocollo che secondo una delibera del dicembre 2017 va rinnovato contro il rischio di infiltrazioni mafiose nei cantieri della discussa più grande opera in cantiere attualmente in Italia, dopo quello siglato nel 2010 da un altro leghista ministro degli Interni, Roberto Maroni.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Scuola e formazione				
			
			
			
							
				 La Regione Veneto stanzia 30 mila euro per finanziare la frequenza a  master universitari di giovani di origine veneta che siano emigrati  all'estero per almeno cinque anni consecutivi.  E' quanto dispone la  delibera della Giunta regionale, approvata dall'assessore al Sociale e  ai Flussi migratori, che ripristina quest'anno il rapporto di  collaborazione con i tre Esu del Veneto dedicato a contribuire alle  spese di viaggio, frequenza (tasse), vitto e alloggio degli oriundi  veneti under 39 che decidano di frequentare un master di primo o secondo  livello in uno degli atenei della regione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Regione Veneto stanzia 30 mila euro per finanziare la frequenza a  master universitari di giovani di origine veneta che siano emigrati  all'estero per almeno cinque anni consecutivi.  E' quanto dispone la  delibera della Giunta regionale, approvata dall'assessore al Sociale e  ai Flussi migratori, che ripristina quest'anno il rapporto di  collaborazione con i tre Esu del Veneto dedicato a contribuire alle  spese di viaggio, frequenza (tasse), vitto e alloggio degli oriundi  veneti under 39 che decidano di frequentare un master di primo o secondo  livello in uno degli atenei della regione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Fuga di Cervelli? La regione chiama i "giovani oriundi"
Venerdi 16 Giugno 2017 alle 10:56 La Regione Veneto stanzia 30 mila euro per finanziare la frequenza a  master universitari di giovani di origine veneta che siano emigrati  all'estero per almeno cinque anni consecutivi.  E' quanto dispone la  delibera della Giunta regionale, approvata dall'assessore al Sociale e  ai Flussi migratori, che ripristina quest'anno il rapporto di  collaborazione con i tre Esu del Veneto dedicato a contribuire alle  spese di viaggio, frequenza (tasse), vitto e alloggio degli oriundi  veneti under 39 che decidano di frequentare un master di primo o secondo  livello in uno degli atenei della regione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Regione Veneto stanzia 30 mila euro per finanziare la frequenza a  master universitari di giovani di origine veneta che siano emigrati  all'estero per almeno cinque anni consecutivi.  E' quanto dispone la  delibera della Giunta regionale, approvata dall'assessore al Sociale e  ai Flussi migratori, che ripristina quest'anno il rapporto di  collaborazione con i tre Esu del Veneto dedicato a contribuire alle  spese di viaggio, frequenza (tasse), vitto e alloggio degli oriundi  veneti under 39 che decidano di frequentare un master di primo o secondo  livello in uno degli atenei della regione.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Oggi, alle ore 11.30, a Venezia, la Regione Veneto ha firmato, con Cassa Depositi e Prestiti, il mutuo di 300 milioni di euro per il contributo in conto costruzione per il completamento della Superstrada Pedemontana Veneta, in attuazione della DGR n. 704 del 16 maggio 2017 "Procedura aperta per l'assunzione di un mutuo, con oneri a carico della Regione, per l'attuazione dell'opera pubblica Superstrada Pedemontana Veneta per il finanziamento di un contributo c/capitale - in conto costruzione ai sensi dell'art. 5 bis della L.R. 32/2016: presa d'atto gara deserta, autorizzazione alla stipula del mutuo con Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. e approvazione schema di contratto".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi, alle ore 11.30, a Venezia, la Regione Veneto ha firmato, con Cassa Depositi e Prestiti, il mutuo di 300 milioni di euro per il contributo in conto costruzione per il completamento della Superstrada Pedemontana Veneta, in attuazione della DGR n. 704 del 16 maggio 2017 "Procedura aperta per l'assunzione di un mutuo, con oneri a carico della Regione, per l'attuazione dell'opera pubblica Superstrada Pedemontana Veneta per il finanziamento di un contributo c/capitale - in conto costruzione ai sensi dell'art. 5 bis della L.R. 32/2016: presa d'atto gara deserta, autorizzazione alla stipula del mutuo con Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. e approvazione schema di contratto".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Pedemontana: la Regione Veneto firma con Cassa Depositi e Prestiti mutuo da 300 milioni per il completamento
Venerdi 19 Maggio 2017 alle 16:19 Oggi, alle ore 11.30, a Venezia, la Regione Veneto ha firmato, con Cassa Depositi e Prestiti, il mutuo di 300 milioni di euro per il contributo in conto costruzione per il completamento della Superstrada Pedemontana Veneta, in attuazione della DGR n. 704 del 16 maggio 2017 "Procedura aperta per l'assunzione di un mutuo, con oneri a carico della Regione, per l'attuazione dell'opera pubblica Superstrada Pedemontana Veneta per il finanziamento di un contributo c/capitale - in conto costruzione ai sensi dell'art. 5 bis della L.R. 32/2016: presa d'atto gara deserta, autorizzazione alla stipula del mutuo con Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. e approvazione schema di contratto".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi, alle ore 11.30, a Venezia, la Regione Veneto ha firmato, con Cassa Depositi e Prestiti, il mutuo di 300 milioni di euro per il contributo in conto costruzione per il completamento della Superstrada Pedemontana Veneta, in attuazione della DGR n. 704 del 16 maggio 2017 "Procedura aperta per l'assunzione di un mutuo, con oneri a carico della Regione, per l'attuazione dell'opera pubblica Superstrada Pedemontana Veneta per il finanziamento di un contributo c/capitale - in conto costruzione ai sensi dell'art. 5 bis della L.R. 32/2016: presa d'atto gara deserta, autorizzazione alla stipula del mutuo con Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. e approvazione schema di contratto".			
			Continua a leggere
			Dimissioni del direttore generale della Regione Luca Felletti, nuovo dg Ilaria Bramezza
Giovedi 9 Giugno 2016 alle 16:53 La Regione Veneto rende noto che il direttore generale della giunta regionale, Luca Felletti, ha dato le dimissioni dal suo incarico e a succedergli è stata nominata Ilaria Bramezza. Lo ha annunciato oggi, al termine di una seduta straordinaria della giunta veneta, il presidente della Regione.  “Il dott. Felletti mi aveva fatto presente da circa un mese l’esigenza di poter coniugare gli impegni familiari e personali con una nuova importante opportunità di lavoro – ha detto il presidente – e ho voluto gestire il percorso in modo da arrivare al passaggio di consegne con la necessaria continuità e senza le polemiche che accompagnano solitamente questi avvicendamenti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Regione Veneto rende noto che il direttore generale della giunta regionale, Luca Felletti, ha dato le dimissioni dal suo incarico e a succedergli è stata nominata Ilaria Bramezza. Lo ha annunciato oggi, al termine di una seduta straordinaria della giunta veneta, il presidente della Regione.  “Il dott. Felletti mi aveva fatto presente da circa un mese l’esigenza di poter coniugare gli impegni familiari e personali con una nuova importante opportunità di lavoro – ha detto il presidente – e ho voluto gestire il percorso in modo da arrivare al passaggio di consegne con la necessaria continuità e senza le polemiche che accompagnano solitamente questi avvicendamenti.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto
				
			
			
			Regione Veneto 
A tre mesi dall’inizio della nuova legislatura il presidente della Giunta regionale Luca Zaia ha provveduto a una rimessa a punto delle deleghe alla squadra di governo di palazzo Balbi. Nel ringraziare i dieci assessori per il lavoro di avvio, impostato e sinora svolto “con efficienza, tempestività e spirito di coesioneâ€, il presidente ha motivato l’aggiustamento nell’assegnazione degli incarichi. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Zaia ridefinisce deleghe assessori
Martedi 15 Settembre 2015 alle 18:26 Regione Veneto
				
			
			
			Regione Veneto A tre mesi dall’inizio della nuova legislatura il presidente della Giunta regionale Luca Zaia ha provveduto a una rimessa a punto delle deleghe alla squadra di governo di palazzo Balbi. Nel ringraziare i dieci assessori per il lavoro di avvio, impostato e sinora svolto “con efficienza, tempestività e spirito di coesioneâ€, il presidente ha motivato l’aggiustamento nell’assegnazione degli incarichi. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Berlato-Donazzan e i fondi per la formazione: chiarimenti o "caccia grossa" politica?
Domenica 19 Luglio 2015 alle 10:09 
				
			
			
			"Da buon cacciatore non carico mai il fucile a salve, ma prendo la mira e sopratutto non sparo nel mucchio". Parola di Sergio Berlato, che esordisce in Consiglio Regionale prendendo la mira, con ben quattro interrogazioni, sulla formazione, area di competenza dell'assessore Elena Donazzan. Sotto tiro c'è la gestione dei finanziamenti del fondo sociale europeo, oltre 764 mila euro destinati proprio a quel settore. Ma dietro c'è anche una storia di una lunga battuta di "caccia" politica che, tra tranelli e giochi di potere, sembra stia arrivando a una resa dei conti tra i due politici vicentini.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Sarebbe proprio il nome dell'ex capogruppo FI in Consiglio quello che circola in queste ore a Venezia, dopo un nulla di fatto per la proclamazione definitiva degli eletti. Zaia costretto a mollare la fedelissima Donazzan per evitare altri mal di pancia? E dire che con il 23;1%  la Lista Zaia è  il primo partito del Veneto. Da sola, ha fatto quasi quanto la  coalizione di centro-sinistra, arrivata al 23,3%. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sarebbe proprio il nome dell'ex capogruppo FI in Consiglio quello che circola in queste ore a Venezia, dopo un nulla di fatto per la proclamazione definitiva degli eletti. Zaia costretto a mollare la fedelissima Donazzan per evitare altri mal di pancia? E dire che con il 23;1%  la Lista Zaia è  il primo partito del Veneto. Da sola, ha fatto quasi quanto la  coalizione di centro-sinistra, arrivata al 23,3%. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il "mal di giunta" di Zaia a Consiglio bloccato: la vicepresidenza all'esterno Cortellazzo?
Sabato 13 Giugno 2015 alle 23:09 Sarebbe proprio il nome dell'ex capogruppo FI in Consiglio quello che circola in queste ore a Venezia, dopo un nulla di fatto per la proclamazione definitiva degli eletti. Zaia costretto a mollare la fedelissima Donazzan per evitare altri mal di pancia? E dire che con il 23;1%  la Lista Zaia è  il primo partito del Veneto. Da sola, ha fatto quasi quanto la  coalizione di centro-sinistra, arrivata al 23,3%. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sarebbe proprio il nome dell'ex capogruppo FI in Consiglio quello che circola in queste ore a Venezia, dopo un nulla di fatto per la proclamazione definitiva degli eletti. Zaia costretto a mollare la fedelissima Donazzan per evitare altri mal di pancia? E dire che con il 23;1%  la Lista Zaia è  il primo partito del Veneto. Da sola, ha fatto quasi quanto la  coalizione di centro-sinistra, arrivata al 23,3%. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Sanità				
			
			
			
							
				 Regione Veneto   -   In relazione a odierne notizie di stampa, la  Giunta Regionale del Veneto precisa che la prima tranche (pari a circa  700 milioni di euro) del mutuo da circa 1 miliardo 500 milioni di euro  acceso per il pagamento dei fornitori del Servizio sanitario regionale, è  già stata interamente corrisposta entro il 31 dicembre 2013 ai soggetti  che vantavano crediti nei confronti dell'Amministrazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto   -   In relazione a odierne notizie di stampa, la  Giunta Regionale del Veneto precisa che la prima tranche (pari a circa  700 milioni di euro) del mutuo da circa 1 miliardo 500 milioni di euro  acceso per il pagamento dei fornitori del Servizio sanitario regionale, è  già stata interamente corrisposta entro il 31 dicembre 2013 ai soggetti  che vantavano crediti nei confronti dell'Amministrazione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Fornitori sanità: pagata prima tranche, seconda quando disponibili fondi ministero economia
Domenica 12 Gennaio 2014 alle 19:33 Regione Veneto   -   In relazione a odierne notizie di stampa, la  Giunta Regionale del Veneto precisa che la prima tranche (pari a circa  700 milioni di euro) del mutuo da circa 1 miliardo 500 milioni di euro  acceso per il pagamento dei fornitori del Servizio sanitario regionale, è  già stata interamente corrisposta entro il 31 dicembre 2013 ai soggetti  che vantavano crediti nei confronti dell'Amministrazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto   -   In relazione a odierne notizie di stampa, la  Giunta Regionale del Veneto precisa che la prima tranche (pari a circa  700 milioni di euro) del mutuo da circa 1 miliardo 500 milioni di euro  acceso per il pagamento dei fornitori del Servizio sanitario regionale, è  già stata interamente corrisposta entro il 31 dicembre 2013 ai soggetti  che vantavano crediti nei confronti dell'Amministrazione.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - La Giunta regionale, nella sua seduta odierna su proposta dell’assessore alla sanità Luca Coletto ha ratificato formalmente il protocollo d’intesa sottoscritto nei giorni scorsi con le organizzazioni sindacali rappresentative del personale infermieristico e dei tecnici di radiologia relativo al compenso da riconoscere per le ore di lavoro straordinario legate al prolungamento serale delle attività di diagnostica negli ospedali veneti e all’erogazione di prestazioni anche il sabato e la domenica, determinato per tutti in 40 euro l’ora.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - La Giunta regionale, nella sua seduta odierna su proposta dell’assessore alla sanità Luca Coletto ha ratificato formalmente il protocollo d’intesa sottoscritto nei giorni scorsi con le organizzazioni sindacali rappresentative del personale infermieristico e dei tecnici di radiologia relativo al compenso da riconoscere per le ore di lavoro straordinario legate al prolungamento serale delle attività di diagnostica negli ospedali veneti e all’erogazione di prestazioni anche il sabato e la domenica, determinato per tutti in 40 euro l’ora.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ospedali aperti di notte, ratificato accordo con infermieri e tecnici
Martedi 17 Settembre 2013 alle 12:25 Regione Veneto - La Giunta regionale, nella sua seduta odierna su proposta dell’assessore alla sanità Luca Coletto ha ratificato formalmente il protocollo d’intesa sottoscritto nei giorni scorsi con le organizzazioni sindacali rappresentative del personale infermieristico e dei tecnici di radiologia relativo al compenso da riconoscere per le ore di lavoro straordinario legate al prolungamento serale delle attività di diagnostica negli ospedali veneti e all’erogazione di prestazioni anche il sabato e la domenica, determinato per tutti in 40 euro l’ora.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - La Giunta regionale, nella sua seduta odierna su proposta dell’assessore alla sanità Luca Coletto ha ratificato formalmente il protocollo d’intesa sottoscritto nei giorni scorsi con le organizzazioni sindacali rappresentative del personale infermieristico e dei tecnici di radiologia relativo al compenso da riconoscere per le ore di lavoro straordinario legate al prolungamento serale delle attività di diagnostica negli ospedali veneti e all’erogazione di prestazioni anche il sabato e la domenica, determinato per tutti in 40 euro l’ora.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - Ripensare il territorio regionale secondo una logica di semplificazione dei livelli di governance e di incremento dell’efficacia e dell’efficienza dell’azione amministrativa. Queste le coordinate principali del Piano di Riordino territoriale approvato nella seduta odierna dalla Giunta Regionale del Veneto, su proposta dell’assessore al bilancio e agli Enti Locali, Roberto Ciambetti.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Ripensare il territorio regionale secondo una logica di semplificazione dei livelli di governance e di incremento dell’efficacia e dell’efficienza dell’azione amministrativa. Queste le coordinate principali del Piano di Riordino territoriale approvato nella seduta odierna dalla Giunta Regionale del Veneto, su proposta dell’assessore al bilancio e agli Enti Locali, Roberto Ciambetti.  			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
La Giunta regionale approva il piano di riordino degli enti locali del Veneto
Venerdi 28 Giugno 2013 alle 15:06 Regione Veneto - Ripensare il territorio regionale secondo una logica di semplificazione dei livelli di governance e di incremento dell’efficacia e dell’efficienza dell’azione amministrativa. Queste le coordinate principali del Piano di Riordino territoriale approvato nella seduta odierna dalla Giunta Regionale del Veneto, su proposta dell’assessore al bilancio e agli Enti Locali, Roberto Ciambetti.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Ripensare il territorio regionale secondo una logica di semplificazione dei livelli di governance e di incremento dell’efficacia e dell’efficienza dell’azione amministrativa. Queste le coordinate principali del Piano di Riordino territoriale approvato nella seduta odierna dalla Giunta Regionale del Veneto, su proposta dell’assessore al bilancio e agli Enti Locali, Roberto Ciambetti.  			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    