Alluvione: nei centri accoglienza allestiti in città la situazione è sotto controllo
Martedi 2 Novembre 2010 alle 20:22
Comune di Vicenza -  I servizi sociali non stanno ricevendo in queste ore richieste particolari quindi la situazione può essere considerata sotto controllo.
Il centro accoglienza all'Istituto Rossi, concesso dalla Provincia di Vicenza e gestito dalla protezione civile degli Alpini, vede la presenza di una decina di persone a fronte di 40 posti letto disponibili. E' stata quindi prevista la chiusura del punto di accoglienza allestito ai Ferrovieri, in circoscrizione 7, non più necessario, dove ieri sera sono stati ospitati i nomadi del campo di viale Cricoli, oggi ritornati alle loro roulotte.
I nomadi alla circoscrizione 7 dei Ferrovieri, gli sfollati Caritas all'albergo cittadino
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 22:19
Ad integrazione delle precedenti comunicazioni l'assessore Giovanni Giuliari informa che e' stato evacuato il campo di viale Cricoli e che i nomadi sono stati sistemati alla circoscrizione 7 dei Ferrovieri dove passeranno la notte. All'albergo cittadino sono stati accolti tutti gli sfollati della Caritas di via Torretti.
Continua a leggereEmergenza allagamenti: interventi mezzi anfibi
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 19:05
Comune di Vicenza -  Decine le strade allagate, pronta l'evacuazione dei nomadi di viale Cricoli, sacchi di sabbia in via Battaglione Framarin.Man mano che passano le ore, l'emergenza allagamenti a Vicenza si fa sempre più critica. La zona più colpita continua ad essere quella di Ponte degli Angeli dove mezzi anfibi della protezione civile e dei vigili del fuoco, con a bordo anche il consigliere delegato alla mobilità Claudio Cicero, stanno cercando di portare aiuto alle persone che abitano ai piani bassi delle case Continua a leggere
"Essere giovani in Palestina oggi" raccontato in un incontro ai Chiostri di Santa Corona
Giovedi 28 Ottobre 2010 alle 22:40
Comune di Vicenza - L'assessorato alla famiglia e alla pace del Comune di Vicenza, in collaborazione con l'Associazione di Cooperazione e Solidarietà (Acs) di Padova e con l'associazione Salaam ragazzi dell'olivo di Vicenza, organizza, venerdì 29 ottobre alle 20.30 nella sala dei Chiostri di Santa Corona, il convegno "Essere giovani in Palestina oggi".
Continua a leggere
Variati: presto e forse a S. Lazzaro un luogo di ritrovo per le tante badanti che vivono in città
Venerdi 22 Ottobre 2010 alle 15:18
Presto un luogo di ritrovo per le tante badanti che vivono in città . L'ha annunciato il sindaco Achille Variati a margine della conferenza stampa congiunta con l'Unione Immigrati di Vicenza per affrontare il problema Campo Marzo. Da un incontro con l'assessore Giuliari, sembra sia intenzione dell'Amministrazione offrire alle lavoratrici una sala in zona San Lazzaro.
Continua a leggere
Consulta anziani: presidente Lucia Toniolo
Lunedi 18 Ottobre 2010 alle 15:01
Comune di Vicenza - La consulta anziani del Comune di Vicenza ha una nuova presidente: è Lucia Toniolo. Dirigente scolastica in pensione, attuale presidente dell'associazione "Volontari Assistenza Anziani" e presidente del Comitato familiari dell'Ipab, Lucia Toniolo sarà affiancata nel suo lavoro da un gruppo di lavoro.
Continua a leggereVicenza con Giuliari promotrice Rete Nazionale città dell'abitare
Lunedi 18 Ottobre 2010 alle 13:59
Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza - Vicenza promotrice della rete delle città dell'abitare. È questo l'importante risultato ottenuto dall'assessore alla famiglia e alla pace Giovanni Giuliari dopo avere portato l'esperienza di Vicenza al convegno organizzato dall'amministrazione comunale di Cinisello Balsamo e al quale sono state invitate a portare il proprio contributo anche le città di Bergamo e di Torino.
Continua a leggereComune di Vicenza: con Bergamo e Torino oggi al convegno sull'abitare contemporaneo
Sabato 16 Ottobre 2010 alle 10:20
Comune di Vicenza  - Anche Vicenza, con Bergamo e Torino, al convegno sull'abitare contemporaneo in programma a Cinisello Balsamo. Sabato 16 ottobre, dalle 9.30 alle 13.30, a Villa Ghirlanda a Cinisello Balsamo, si terrà il convegno pubblico coordinato dal professore Gabriele Rabaiotti del Politecnico di Milano: "Verso una rete delle città dell'abitare contemporaneo. Cinisello Balsamo e le esperienze di Bergamo, Torino, Vicenza".
Continua a leggereGiornata europea contro il traffico di esseri umani, il punto di Giovanni Giuliari
Venerdi 15 Ottobre 2010 alle 22:48
Comune di Vicenza -  Il 18 ottobre si celebra la quarta giornata europea contro il traffico di esseri umani. "Un fenomeno - constata l'assessore alla famiglia e alla pace del Comune di Vicenza, Giovanni Giuliari - della cui consistenza l'Italia se ne sta rendendo conto da poco. È solo del 3 giugno di quest'anno infatti la ratifica, da parte del Parlamento, della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla lotta contro la tratta di esseri umani". Proprio dalla relazione che accompagna la ratifica emerge che le persone sottoposte a sfruttamento lavorativo e sessuale sono oltre 12 milioni nel mondo di cui 500 mila in Europa.
Continua a leggere
Esclusiva: G.B. reintegrata graduatoria Erp. Rebesani: 'consigli' a Giuliari e grazie ai media
Venerdi 15 Ottobre 2010 alle 18:05
La disoccupata con figlia asmatica e compagno invalido G.B. è stata reintegrata dal dirigente del settore servizi sociali e abitativi Hassan Adde Iusuf nelle graduaturie Erp. In esclusiva la notizia e la  replica con "consigli" a Giovanni Giuliari di Fulvio Rebesani del Sunia, che aveva denunciato il caso e che ora ringrazia l'interessamendo dei media e in particolare di VicenzaPiù, invitando l'amministrazione a un comportamento che tenga conto non solo dell'applicazione letterale delle leggi, ma soprattutto della gravità dei problemi creati dalla disoccupazione crescente. Anche se, conclude, Rebesani, "dò atto al Comune di Vicenza di non essere insensibile a queste problematiche e di aver fatto passi in avanti rispetto alla precedente Giunta".
Continua a leggere

