Archivio per tag: Giovanni Fazio
	
	
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Oncologia Ulss 6, medici ISDE: da settimane violento attacco mediatico alla dottoressa Gulisano
Giovedi 3 Marzo 2016 alle 15:23 
				
			
			
			L'Associazione Medici per l'ambiente-ISDE Italia onlus, sezione provinciale di VIcenza, esprime tramite Vincenzo Cordiano, Referente ISDE Veneto e Presidente ISDE Vicenza, Giovanni Fazio, Vice Presidente ISDE Vicenza la propria solidarietà alla dottoressa Marcella Gulisano, direttrice facente funzione del reparto di Oncologia dell'USl 6 di Vicenza. La dottoressa Gulisano è da alcune settimane oggetto di un violento attacco mediatico in seguito alla decisione di sospendere, a causa della cronica e persistente mancanza di medici, le visite di follow-up dei pazienti affetti da pregresse patologie neoplastiche e considerati guariti, seguiti presso quel reparto.
Continua a leggereL'acqua che beviamo e l'aria che respiriamo: parlano Cordiano e Fazio, modera Milioni
Mercoledi 5 Marzo 2014 alle 15:15 ViVerBio G.A.S. Lonigo - Giovedì 6 marzo a Lonigo in Sala Convegni alle ore 20.15 si terrà un  importante convegno per cercare di fare  il punto sulla qualità dell’acqua e dell’aria nei nostri territori e  Comuni. Organizzato dal ViVerBio G.A.S. Lonigo (Gruppo di  Acquisto Solidale di Lonigo e paesi limitrofi) con la collaborazione di tante altre associazioni che elenchiamo di seguito.			
			Continua a leggere
				
			
			
			ViVerBio G.A.S. Lonigo - Giovedì 6 marzo a Lonigo in Sala Convegni alle ore 20.15 si terrà un  importante convegno per cercare di fare  il punto sulla qualità dell’acqua e dell’aria nei nostri territori e  Comuni. Organizzato dal ViVerBio G.A.S. Lonigo (Gruppo di  Acquisto Solidale di Lonigo e paesi limitrofi) con la collaborazione di tante altre associazioni che elenchiamo di seguito.			
			Continua a leggere
			Perfluorati, Cillsa informa la procura e scrive al sindaco di Arzignano
Lunedi 19 Agosto 2013 alle 13:07 «La notizia dell' inquinamento che investe una vasta area della nostra provincia ha destato grave allarme nella popolazione e senso di insicurezza alla luce dei gravi rischi cui vengono esposti i cittadini che utilizzano l'acqua degli acquedotti consortili». È questo uno dei passaggi chiave di una lunga lettera inviata dalla Cillsa di Arzignano e giunta oggi sulla scrivania del sindaco della città Giorgio Gentilin (Pdl): al centro del contendere c'è il caso dei perfluorati rispetto al quale si chiede chiarezza, a partire dalla pubblicità dei dati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«La notizia dell' inquinamento che investe una vasta area della nostra provincia ha destato grave allarme nella popolazione e senso di insicurezza alla luce dei gravi rischi cui vengono esposti i cittadini che utilizzano l'acqua degli acquedotti consortili». È questo uno dei passaggi chiave di una lunga lettera inviata dalla Cillsa di Arzignano e giunta oggi sulla scrivania del sindaco della città Giorgio Gentilin (Pdl): al centro del contendere c'è il caso dei perfluorati rispetto al quale si chiede chiarezza, a partire dalla pubblicità dei dati.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    