Bertacche, Zanon e Formisano commemorano il 74° anniversario del bombardamento più disastroso sulla città di Vicenza
Lunedi 14 Maggio 2018 alle 20:03
Stamani 14 maggio l'associazione Vicenza in Centro con il presidente avv. Giovanni Bertacche e con la partecipazione del presidente del consiglio comunale Federico Formisano e del prof. Giuseppe Ottavio Zanon dell'associazione vittime civili di guerra ha commemomorato sotto la loggia del Capitaniato il 74° anniversario del bombardamento più disastroso sulla città di Vicenza.
Continua a leggere
Cotorossi: la procura indaga, ma il Comune che fa? E la Provincia perché non interviene?
Mercoledi 3 Giugno 2015 alle 18:34
Riceviamo da Giovanni Bertacche e pubblichiamo:Â
Spetta all'amministrazione pubblica e alla politica porre rimedio agli errori o peggio alle malefatte. Sono loro in possesso degli strumenti appropriati per rispondere agli interessi generali. Il penale ha solo funzione sanzionatoria di comportamenti deviati. Poi ci si lamenta dell'invasione di campo da parte del giudice penale: il quale svolgerà sì la sua indagine traendone le dovute conseguenze, ma con ciò senza esonerare l'amministrazione dai suoi compiti.Â
Continua a leggereIl Comitato Libera Informazione Radio Tv caccia Bertacche: "presento reclamo"
Martedi 11 Novembre 2014 alle 16:47
Il Comitato Libera Informazione Radio Tv con sede nel vicentino a Marostica ha escluso da socio, facendolo anche decadere da consigliere, l'avvocato vicentino Giovanni Bertacche che ha presentato reclamo al CLIRT, un comitato molto diffuso nel Veneto con oltre 30 mila soci. "Sta succedendo qualcosa di grave" afferma Bertacche (clicca qui per visualizzare la richiesta di riesame del procedimento).
Continua a leggere
Provincia 2.0: Unione, Federazione o Sindacato dei Comuni?
Lunedi 6 Ottobre 2014 alle 17:58
Riceviamo da Giovanni Bertacche e pubblichiamoAl Voto. La nuova Provincia più che una novità è un enigma a partire dal voto; non sono gli elettori infatti a scegliere i membri delle assemblee. L’elezione di secondo livello prevede che l’elettorato attivo sia formato dai sindaci e dai consiglieri dei comuni della Provincia, mentre quello passivo (candidati eleggibili) oltre agli elettori comprende anche i presidenti e i consiglieri provinciali uscenti.
Continua a leggereLadri di regole: decisione referendaria per finanziamenti ai politici
Venerdi 29 Agosto 2014 alle 00:19
Di Giovanni Bertacche Lusi, Fiorito, el Trota per fare qualche nome ma senza dimenticare i grandi affari attorno agli scandali del secolo: l'Expo e il Mòse. Denaro a fiumi nelle mani di fior fiore di galantuomini. Ma a parte le corruzioni, la criminalità organizzata, le tangenti, da dove proviene tutto quel bendidio? Indennità , diarie, gettoni, trasferte, liquidazioni, vitalizi sono queste le voci, oh sì tutto legale, più ricorrenti dentro le nostre istituzioni politiche. Continua a leggere
Acquedotto romano: in Lobbia e dintorni
Venerdi 23 Maggio 2014 alle 23:51
Riceviamo da Giovanni Bertacche e pubblichiamo
Acquedotto romano: in Lobbia e dintorni. Per questa roba vecchia...! Così ci siamo sentiti apostrofare all'arrivo in Lobbia da un anziano abitante del posto. Anche le oche, siamo in Campidoglio?, hanno alzato la loro stridula voce per segnalare l'arrivo degli invasori. Perché, secondo i locali, scomodare la loro tranquillità per così poca cosa! In fondo si tratta di quattro ruderi piuttosto malandati che, se fosse per loro, li avrebbero già cancellati (qui le foto).
Continua a leggereIl centro di Vicenza muore
Venerdi 2 Maggio 2014 alle 22:30
Riceviamo da Giovanni Bertacche e pubblichiamo - Con l’ampliamento dell’area interdetta al traffico senza interventi di supporto il centro storico, già debilitato di suo, si è avviato verso un inesorabile abbandono, dopo quello delle abitazioni ora anche delle attività . Non che il traffico non dovesse essere espulso, no certo, troppo limitata anzi l’area interessata dalla restrizione del traffico e comunque troppo tardi.
Continua a leggere
La paura fa novanta al bomba day
Mercoledi 23 Aprile 2014 alle 20:47
Riceviamo da Giovanni Bertacche e pubblichiamo - Si tratta di una “sfasciaquartieri†quella ritrovata al Dal Molin. La più distruttiva. Come quella che colpì il torrione dell’Accademia Olimpica presso il ponte degli Angeli. Una botta assordante. I testimoni raccontano di aver udito un rumore come quello di un gigantesco maglio che si abbatte con forza sull’incudine.
Continua a leggere
"Verso Monet" o una passerella di moda?
Mercoledi 2 Aprile 2014 alle 21:12
Riceviamo da Giovanni Bertacche - Visitando la mostra “Verso Monet, storia del paesaggio dal seicento al novecento†sono rimasto colpito per due considerazioni opposte che ho fatto all’uscita, una positiva e una negativa. Convivono entrambe, sì convivono, nonostante la contraddizione che, secondo il pensiero classico le vorrebbe autoescludenti.
Continua a leggere
Auto fuori dal centro storico
Mercoledi 19 Febbraio 2014 alle 20:41
Riceviamo da Giovanni Bertacche - Una grande occasione. Soddisfazione (contenuta) degli operatori commerciali che però invocano iniziative di forte impatto. E quindi oltre alle mostre in Basilica, festival periodici (dal biblico al jazz), fiere, mercati ed esposizioni, stagioni teatrali (stiamo trascurando quell’unico che è l’Olimpico!), sedi di consolati, stante la forte presenza di cittadini stranieri in particolare statunitensi, Università internazionale di architettura, polo universitario di ricerche e specializzazioni mediche.Â
Continua a leggere
