Archivio per tag: Giovani e lavoro
	
	
I giovedì dell'Informagiovani proseguono il 22 novembre con "Gioventù in azione"
Martedi 20 Novembre 2012 alle 11:34 Comune di Vicenza  - Proseguono "I giovedì dell'Informagiovani",  incontri dedicati a workshop e laboratori su differenti temi. Grande  partecipazione è stata registrata sia giovedì 8 novembre, per il primo  appuntamento nella sede di Levà degli Angeli dedicato all'imprenditoria  giovanile, sia il 15 novembre in cui si è trattato il tema "Giovani e  lavoro" con i sindacati Cgil e Cisl.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  - Proseguono "I giovedì dell'Informagiovani",  incontri dedicati a workshop e laboratori su differenti temi. Grande  partecipazione è stata registrata sia giovedì 8 novembre, per il primo  appuntamento nella sede di Levà degli Angeli dedicato all'imprenditoria  giovanile, sia il 15 novembre in cui si è trattato il tema "Giovani e  lavoro" con i sindacati Cgil e Cisl.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Informagiovani, Abalti: vogliamo sapere perché il servizio non funziona
Venerdi 15 Giugno 2012 alle 16:59 
				
			
			
			Arrigo Abalti, Pdl - Interrogazione
Premesso che:
In questi giorni abbiamo constatato l'avvenuta assegnazione al Consorzio Prisma del Servizio Informagiovani cittadino. Da giorni però il sito internet e le mail del servizio non esistono più, senza avviso e senza possibilità per gli utenti di capire cosa è successo né sapere a chi rivolgersi;
Continua a leggereGiovani e lavoro: Rossi Doria propone costituente della cultura
Mercoledi 2 Maggio 2012 alle 11:50 Marco Rossi Doria, sottosegretario all'Istruzione - creare una "Costituente della Cultura" per superare la crisi occupazionale dei giovani.
				
			
			
			Marco Rossi Doria, sottosegretario all'Istruzione - creare una "Costituente della Cultura" per superare la crisi occupazionale dei giovani.Il sottosegretario all'Istruzione, intervistato da Universita.it, parla del difficile rapporto tra i giovani e il loro futuro lavorativo e lancia la "Costituente della cultura". Creare una "Costituente della cultura" per superare la crisi occupazionale giovanile. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    