Gup Roberto Venditti per crac BPVi rinvia a giudizio oltre alla banca Zonin, Zigliotto, Giustini, Marin, Piazzetta e Pellegrini: udienza il 1° dicembre. Le prime reazioni
Sabato 20 Ottobre 2018 alle 13:30
Dall'aula C del tribunale di Vicenza, dove si svolgono le udienze preliminari per il crac BPVi contro, oltre alla banca ora in Lca, gli imputati Gianni Zonin (presidente), Giuseppe Zigliotto (membro del cda), i vice direttori Emanuele Giustini, Paolo Marin e Andrea Piazzetta oltre al funzionario Massimiliano Pellegrini (la posizione di Samuele Sorato è stata stralciata per problemi medici), ci giunge la notizia che, dopo l'ultima arringa del difensore di Piazzetta che si è incentrata sull'impossibilità di "non sapere" da parte di Banca d'Italia, tutti gli imputati suddetti sono stati rinviati a giudizio dal Gup Roberto Venditti che ha deliberato alle 12.30, dopo una breve camera di consiglio.Â
Continua a leggere
Consob multa PwC revisore dei conti di Veneto Banca per anni post Consoli mentre a Bari è sospesa sanzione alla locale Popolare
Giovedi 18 Ottobre 2018 alle 13:16
A "Popolare di Bari: dopo BPVi e Veneto Banca un altro scandalo bancario a scoppio ritardato" di Nicola Borzi su Il Fatto Quotidano è seguito il nostro articolo col titolo "Lettere simili di Bankitalia a Popolare di Bari e Veneto Banca: eppure la prima ancora vive. Mentre anche il fondo maltese Methorios accomuna Bari e Popolare di Vicenza" con dubbi su strane differenze o inquietanti similitudini di comportamenti tra Bari e le due ex Popolari Venete. Oggi leggiamo su FQ (di seguito l'articolo) ma anche su Il Sole 24 Ore di due provvedimenti che ci fanno fare altre due domande su un grigio sempre pià scuri intorno ai crac bancari scoppiati o evitati. Eccole di seguito.
Continua a leggerePer completare i primi 4 membri del cda della Fondazione Roi in arrivo quello indicato dall'Accademia Olimpica: perplessità sulla permanenza di Giovanna Rossi di Schio e sugli enti che nominano
Mercoledi 17 Ottobre 2018 alle 18:46
I mass media ci informano che da una ottantina di giorni, cioè da quando si è svolta l'ultima seduta del CdA della Fondazione Roi, retta dal presidente Ilvo Diamanti, l'organo di governo della istituzione non è stato completato. Infatti molto rapidamente è stata rinominata per conto del FAI Giovanna Rossi di Schio, per conto della Diocesi di Vicenza Mons. Francesco Gasparini. Solo ora, dopo la conclusione del concorso svoltosi in Comune, è stato possibile indicare, da statuto, il componente di diritto in rappresentanza dei Musei Civici Mauro Passarin.
Continua a leggere
Il j'accuse: quando diventano bavaglio le azioni legali contro i cronisti. Il caso di Giovanni Coviello
Lunedi 15 Ottobre 2018 alle 09:59L'avvocato Marco Ellero, legale del direttore di VicenzaPiù, parlando delle vicende del suo assistito lancia un grido d'allarme «che vale per tutte le piccole testate indipendenti» (pubblicato 8 ottobre alle 11.40, aggiornato il 15 alle 9.59)
In questi giorni è ricominciato il processo al tribunale di Vicenza per l'affaire Banca Popolare di Vicenza. La vicenda dell'ex istituto di via Framarin ha avuto svariati rivoli. Tra questi c'è pure quello dei contenziosi giudiziari avviati dall'ex dominus della banca ed ex dominus della Fondazione Roi Gianni Zonin. Giovanni Coviello, direttore del quotidiano berico VicenzaPiù è stato bersagliato proprio dall'ex presidente con una richiesta di danni per i servizi dedicati dalla testata vicentina alla ex popolare.Â
Continua a leggereFondazione Roi, odg di Giovanni Rolando e csx: il sindaco Francesco Rucco riferisca in consiglio comunale
Venerdi 12 Ottobre 2018 alle 11:05
Qui di seguito pubblichiamo l'Ordine del giorno sulla Fondazione Roi, affinché - scrive nella nota di accompagnamento che pubblichiamo il consigliere comunale del PD Giovanni Rolando - il sindaco, titolare della delega alla Cultura, si presenti in aula del consiglio comunale a riferire all'assemblea e alla città , pubblicamente e in totale trasparenza, lo stato dell'arte della Fondazione. E ad indicare le prospettive per un ritorno alla normalità e all'operatività della Fondazione stessa, dopo le vicissitudini, con gravissime perdite economiche di milioni di euro legate al crac della Popolare a guida Gianni Zonin e alla nomina del Cda con membri designati dalla BPVi sotto la presidenza Zonin, dopo le dimissioni del presidente prof. Ilvo Diamanti e altri consiglieri del Cda e quelle del prof. Giovanni Villa.
Continua a leggere
Oggi a Vicenza crisi di titoli sulla malavita: soltanto amputato un dito (e mezzo) a lavoratore algerino che addestrava interinale gambiano alla Ferretto Group. Quisquilie...
Martedi 9 Ottobre 2018 alle 15:29
Nel solito giro in questura di Vicenza (clicca Questura News per quelle da noi riprese), che da un po' di tempo stiamo (ri)facendo anche noi per capire se Vicenza, a parte, ad esempio, le sacche di eccellenza ben note dei vertici della fu banca Popolare, di chi ha svenduto la Fiera e di chi ogni giorno pianta mattoni al posto del verde a qualche centimetro da due fiumi, è per il resto veramente la città di frontiera selvaggia, che parte dei media ci dipingono "ogni altro giorno" come in mano a bande di scippatori (non di azioni azzerate) e drogati (non di potere) ovviamente stranieri e, se possibile, di colore e mussulmani.Â
Continua a leggere
L'Italia "morandizzata": a New York va all'asta un quadro di Buzzi di Giulia Maria Crespi fondatrice del Fai, a Vicenza rimane nel cda della Fondazione Roi Giovanna Rossi di Schio
Martedi 9 Ottobre 2018 alle 09:59
Se il vescovo di Vicenza, mons. Beniamino Pizziol, ha risposto i primi giorni di settembre alla nostra domanda (fatta il 7 agosto e ripetuta il 23 così: «Ferie finite? Ripetiamo appello per cda Fondazione Roi. Vescovo Pizziol stoppi mons. Gasparini; presidente Fai Carandini escluda Giovanna Rossi di Schio: "coprono" Zonin e se stessi"») assumendosi la piena responsabilità di mons. Francesco Gasparini nel cda della Roi («Mons. Gasparini nel cda della Fondazione Roi? Il vescovo Beniamino Pizziol conferma ma "ora rappresenterà la diocesi di Vicenza che gli darà gli input. Il primo: approvare l'azione di responsabilità contro Gianni Zonin"»), non lo stesso si può dire per il Fai e il suo presidente attuale Andrea Carandini.
Continua a leggere
Processo BpVi, Il Gazzettino: Zonin all'attacco e per Ambrosetti lui è come l'eroe Ettore
Domenica 7 Ottobre 2018 alle 12:49
Inchiesta monca. I difensori dell'ex presidente BpVi Gianni Zonin hanno chiesto ieri il proscioglimento. Nerio Diodà ha definito l'inchiesta "monca". L'altro avvocato dell'ex dominus vicentino, Enrico Ambrosetti, ha definito un quadro da "deserto probatorio" e l'indagine "random" perché l'inchiesta non ha esplorato tutte le responsabilità degli attori in campo. Di Maurizio Crema, da Il Gazzettino
BpVi, Zonin attacca i buchi dell'inchiestaArringa degli avvocati dell'ex presidente al processo sul crac. La difesa: «L'indagine non ha fatto luce su responsabilità della banca: «Come l'Ettore omerico, è una vittima designata» della Vigilanza, delle società di revisione, Bankitalia e BCe»Â
Continua a leggere
Il professor Mauro Bini al convegno della Bocconi, FQ: è stato il valutatore dei titoli di BpVi e del patrimonio, fatuo, del Sole 24 Ore
Giovedi 4 Ottobre 2018 alle 10:43
Si è celebrato lunedì scorso a Milano presso l'aula Magna dell'Università Bocconi di Milano il convegno nazionale dell'Organismo Italiano di Valutazione (Oiv), il think tank dei valutatori aziendali italiani. Tema della giornata di studio il ruolo dei consiglieri indipendenti e degli organi di controllo con interventi della Consob e dei grandi sacerdoti italiani della materia: dal notaio Piergaetano Marchetti (il notaio manager che ha predisposto il contratto "riservato e confidenziale" poi firmato per la cessione a un euro delle due banche venete a Intesa Sanpaolo, ndr) a Mauro Bini, il gran visir dell'Oiv che ha concluso i lavori.
Continua a leggere
Il Comune di Vicenza si costituisce parte civile con l’avv. Giovanni Caruso per processo che rimane a Vicenza sul crac BPVi contro Gianni Zonin, Giuseppe Zigliotto e altri 5 imputati
Mercoledi 3 Ottobre 2018 alle 12:38
A margine del dopo Giunta odierno il sindaco di Vicenza Francesco Rucco, nell’esprimere soddisfazione per la decisione della Cassazione che ha appena sentenziato che rimarrà a Vicenza il processo per il crac della Banca Popolare di Vicenza contro Gianni Zonin, Giuseppe Zigliotto e altri 5 imputati, ha confermato che il Comune si costituirà parte civile, come da sempre da noi richiesto ma invano alla precedente amministrazione Variati, e ha anticipato che è stato individuato nell’avvocato Giovanni Caruso il legale che tutelerà gli interessi della comunità vicentina.
Continua a leggere

