Archivio per tag: Gianni Zonin

Categorie: Informazione

Paolo Possamai direttore de Il Giornale di Vicenza da settembre: è più di una voce

Giovedi 3 Aprile 2014 alle 00:04
ArticleImage Paolo Possamai, padre di Giacomo, capogruppo del Pd di Vicenza,ha  iniziato a fare il giornalista nel 1984 al settimanale locale Nuova Vicenza (che faceva capo ad Amenduni e Ingui) e a settembre dovrebbe (condizionale d'obbligo per puro scrupolo di cronista) tornare nella città in cui è nato il 20 aprile 1960 per diventare direttore de Il Giornale di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Premio alla Basilica Palladiana: le interviste di VicenzaPiùTV a Variati, Biasi e Zonin

Giovedi 20 Marzo 2014 alle 22:13

Come già riferito la Basilica Palladiana di Vicenza vince il premio europeo 2014 per la conservazione del patrimonio culturale. L'annuncio è stato dato questa mattina, giovedì 20 marzo, in sala Stucchi a Palazzo Trissino dal sindaco di Vicenza Achille Variati, dal presidente della Banca Popolare di Vicenza Gianni Zonin e da Paolo Biasi, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona, a poche ore dall'ufficialità della notizia arrivata da Bruxelles. Qui le interviste di VicenzaPiùTv.

Continua a leggere

Zonin: Bpvi attenta alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale

Giovedi 20 Marzo 2014 alle 14:39
ArticleImage Banca Popolare di Vicenza - Il Presidente della Banca Popolare di Vicenza Gianni Zonin, che ha promosso la candidatura del monumento per la qualità e l’accuratezza dell’intervento di restauro, ha così commentato il riconoscimento: “E’ un grande orgoglio per la nostra città nonché una straordinaria occasione per valorizzarne il valore artistico livello internazionale.

Continua a leggere

Vicenza premiata in Europa per il restauro della Basilica Palladiana

Giovedi 20 Marzo 2014 alle 13:47
ArticleImage La Basilica Palladiana di Vicenza vince il premio europeo 2014 per la conservazione del patrimonio culturale. L'annuncio è stato dato questa mattina, giovedì 20 marzo, in sala Stucchi a Palazzo Trissino dal sindaco di Vicenza Achille Variati, dal presidente della Banca Popolare di Vicenza Gianni Zonin e da Paolo Biasi, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona, a poche ore dall'ufficialità della notizia arrivata da Bruxelles.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Askoll di Castell'Alfero, per i sindacati Mastelli "provoca". L'appello incoscio al neo astigiano Zonin

Lunedi 17 Marzo 2014 alle 23:16
ArticleImage Nell'ennesimo incontro, quello di oggi 17 marzo in Assindustria Asti tra sindacati e Askoll di Castell'Alfero con la capogruppo vicentina a tirare le fila della sua sorte, per Silvano Uppo, segretario provinciale della Uilm di Asti, seduto al tavolo della trattativa, di cui ci ha inviato una foto che la ritrae significativamente vuota, c'è stato un «niente di fatto! Tre ore di forte contrasto tra la delegazione della Askoll con le Rsu e Fim, Fiom e Uilm di Asti. Unica novità è stata la presenza del dr. Mastelli consulente aziendale, che ha ribadito che "la chiusura, la chiusura, la chiusura" è l'unica soluzione possibile. Resta fissato l'incontro al MISE per venerdì 21»

Continua a leggere

Torna a Vicenza il ritratto del Vescovo vissuto al tempo di Andrea Palladio

Martedi 11 Febbraio 2014 alle 18:06
ArticleImage Museo Diocesano di Vicenza “Pietro G. Nonis” - Grazie al prezioso contributo della Fondazione Giuseppe Roi è stato acquisito il ritratto del vescovo di Vicenza Matteo Priuli (1565-1579). Il ritratto, in proprietà di privati che hanno accettato di cederlo, ritorna così dopo molto tempo nella Diocesi di Vicenza che si è impegnata a farlo restaurare. Sabato 15 febbraio, al Museo Diocesano, alle ore 11, ci sarà la presentazione a tutti gli amici del Museo e alla Città di tale ritratto.

Continua a leggere

Zonin premiato negli Usa, l'orgoglio di Zaia

Lunedi 27 Gennaio 2014 alle 20:35
ArticleImage Regione Veneto - “Un riconoscimento più che meritato, un premio giustamente attribuito a un protagonista indiscusso dell’enologia italiana e internazionale, ma anche a un grande imprenditore che ha saputo nel corso della sua carriera raccogliere e vincere sfide straordinarie, portando la propria azienda a essere una delle più conosciute e apprezzate nel mondo, in un settore tra i più competitivi”.

Continua a leggere

I quadri pratesi contesi con la BpVi tornano a casa, ma solo temporaneamente

Venerdi 17 Gennaio 2014 alle 14:07
ArticleImage Colpo di scena nella querelle tra la città di Prato e la Banca Popolare di Vicenza: i quadri della Galleria degli Alberti torneranno nella città toscana, anche se solo temporaneamente. Come riportato da Il Tirreno, il sindaco di Prato Roberto Cenni ha annunciato durante la trasmissione “Prato Diretta Sera” su ToscanaTv che “i vertici della banca vicentina hanno acconsentito a permettere l’organizzazione, che si terrà nel mese di ottobre, di una grande mostra con tutti i capolavori della Galleria degli Alberti e di quelli storicamente appartenuti alla Banca Popolare di Vicenza".

Continua a leggere

Fusione BpVi con Veneto Banca? Bankitalia riaccende il risiko popolari

Giovedi 9 Gennaio 2014 alle 16:23
ArticleImage di Roberta Paolini, tratto da Nordest Europa - Veneto Banca sarebbe opportuno si cercasse un partner. La notizia anticipata oggi dalle colonne del Corriere del Veneto ha riaperto (ed è la seconda volta in meno di un mese) il risiko delle popolari. Ovviamente le due dirette interessate e nuovamente oggetto di suggestioni da promessi sposi non replicano alle fantasie di ipotetiche fusioni.

Continua a leggere

BPVi aumenta il capitale di 100 milioni di euro. Le parole di Zonin e Sorato

Venerdi 27 Dicembre 2013 alle 11:38
ArticleImage Banca Popolare di Vicenza - Conclusa con pieno successo, in anticipo rispetto alla scadenza e con una domanda superiore all’offerta, l’operazione di aumento di capitale per 100 milioni di euro destinata ai nuovi soci/azionisti della Banca Popolare di Vicenza. Si fa riferimento all’Offerta ai Non Soci promossa dalla Banca Popolare di Vicenza Società Cooperativa per Azioni.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network