Archivio per tag: Gianni Belloni
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Fatti				
			
			
			
							
				 Mercoledì 6 dicembre, dalle 9.30 alle 14.30, nella sala consiglio del Comune di Vicenza a Palazzo Trissino, in corso Palladio 98, si terrà il seminario di formazione, dal titolo "Il gioco d'azzardo in Italia: quadro legislativo, problematiche sociali e criminali, buone pratiche dei Comuni." Il seminario, patrocinato dal Comune di Vicenza, si inserisce nell'ambito del progetto Conoscere le mafie, costruire la legalità2, realizzato dalla Regione Veneto in collaborazione con Avviso Pubblico e con il contributo del Forum Italiano della Sicurezza Urbana. "Vicenza è una delle prime città del Veneto ad essersi occupata del problema del gioco d'azzardo sia con ordinanze che hanno limitato l'utilizzo delle slot, sia con iniziative di prevenzione condotte in collaborazione con Aulss, Caritas, cooperative e privati - spiega il consigliere comunale Raffaele Colombara, rappresentante dell'amministrazione comunale nell'associazione Avviso Pubblico -."			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mercoledì 6 dicembre, dalle 9.30 alle 14.30, nella sala consiglio del Comune di Vicenza a Palazzo Trissino, in corso Palladio 98, si terrà il seminario di formazione, dal titolo "Il gioco d'azzardo in Italia: quadro legislativo, problematiche sociali e criminali, buone pratiche dei Comuni." Il seminario, patrocinato dal Comune di Vicenza, si inserisce nell'ambito del progetto Conoscere le mafie, costruire la legalità2, realizzato dalla Regione Veneto in collaborazione con Avviso Pubblico e con il contributo del Forum Italiano della Sicurezza Urbana. "Vicenza è una delle prime città del Veneto ad essersi occupata del problema del gioco d'azzardo sia con ordinanze che hanno limitato l'utilizzo delle slot, sia con iniziative di prevenzione condotte in collaborazione con Aulss, Caritas, cooperative e privati - spiega il consigliere comunale Raffaele Colombara, rappresentante dell'amministrazione comunale nell'associazione Avviso Pubblico -."			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il gioco d'azzardo in Italia, il 6 dicembre a Vicenza seminario di formazione rivolto ad amministratori locali e cittadini
Venerdi 1 Dicembre 2017 alle 18:46 Mercoledì 6 dicembre, dalle 9.30 alle 14.30, nella sala consiglio del Comune di Vicenza a Palazzo Trissino, in corso Palladio 98, si terrà il seminario di formazione, dal titolo "Il gioco d'azzardo in Italia: quadro legislativo, problematiche sociali e criminali, buone pratiche dei Comuni." Il seminario, patrocinato dal Comune di Vicenza, si inserisce nell'ambito del progetto Conoscere le mafie, costruire la legalità2, realizzato dalla Regione Veneto in collaborazione con Avviso Pubblico e con il contributo del Forum Italiano della Sicurezza Urbana. "Vicenza è una delle prime città del Veneto ad essersi occupata del problema del gioco d'azzardo sia con ordinanze che hanno limitato l'utilizzo delle slot, sia con iniziative di prevenzione condotte in collaborazione con Aulss, Caritas, cooperative e privati - spiega il consigliere comunale Raffaele Colombara, rappresentante dell'amministrazione comunale nell'associazione Avviso Pubblico -."			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mercoledì 6 dicembre, dalle 9.30 alle 14.30, nella sala consiglio del Comune di Vicenza a Palazzo Trissino, in corso Palladio 98, si terrà il seminario di formazione, dal titolo "Il gioco d'azzardo in Italia: quadro legislativo, problematiche sociali e criminali, buone pratiche dei Comuni." Il seminario, patrocinato dal Comune di Vicenza, si inserisce nell'ambito del progetto Conoscere le mafie, costruire la legalità2, realizzato dalla Regione Veneto in collaborazione con Avviso Pubblico e con il contributo del Forum Italiano della Sicurezza Urbana. "Vicenza è una delle prime città del Veneto ad essersi occupata del problema del gioco d'azzardo sia con ordinanze che hanno limitato l'utilizzo delle slot, sia con iniziative di prevenzione condotte in collaborazione con Aulss, Caritas, cooperative e privati - spiega il consigliere comunale Raffaele Colombara, rappresentante dell'amministrazione comunale nell'associazione Avviso Pubblico -."			
			Continua a leggere
			"Schegge di dark economy" al Bocciodromo Vicenza
Mercoledi 29 Gennaio 2014 alle 20:59 Cs Bocciodromo - Sarà presentato domani sera, giovedì 30 gennaio, alle ore 21.00 al Bocciodromo Vicenza (via Rossi 198) il nuovo quaderno dell'Osservatorio ambiente e legalità Venezia, intitolato “Schegge di dark economyâ€. Interverrà Gianni Belloni, dell'Osservatorio ambiente e legalità  Venezia, curatore del quaderno, che sarà intervistato dal giornalista  Giulio Todescan. In apertura alla serata sarà presentata la rassegna  FilmAmbiente 2014, verso FestAmbiente Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cs Bocciodromo - Sarà presentato domani sera, giovedì 30 gennaio, alle ore 21.00 al Bocciodromo Vicenza (via Rossi 198) il nuovo quaderno dell'Osservatorio ambiente e legalità Venezia, intitolato “Schegge di dark economyâ€. Interverrà Gianni Belloni, dell'Osservatorio ambiente e legalità  Venezia, curatore del quaderno, che sarà intervistato dal giornalista  Giulio Todescan. In apertura alla serata sarà presentata la rassegna  FilmAmbiente 2014, verso FestAmbiente Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Stasera Nichi Vendola, leader di Sel, ha incontrato 500 vicentini: dal carisma ai fatti
Venerdi 17 Dicembre 2010 alle 23:33 
				
			
			
			E' appena terminato l'incontro di stasera di Nichi Vendola con Vicenza. Dopo la tappa a Venezia nel pomeriggio e prima di chiudere domani a Padova il suo mini tour in Veneto, il leader di Sinistra Ecologia e Libertà ha incontrato i militanti, i simpatizzanti e i "curiosi" di Vicenza. Dove? Nella Sala Palladio di quella Fiera in cui per Assindustria si era confrontato pochi mesi fa con Luca Zaia. Come? Con la sua solita dialettica da "fabbrica" di idee, da tradurre, però, in progetti e fatti. Nelle foto (per VicenzaPiù) c'è Nichi Vendola prima di intervenire e il pubblico che l'ha seguito, qui pubblichiamo la lista delle domande postegli da Alessio Mannino su VicenzaPiù n. 204 in distribuzione da oggi.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    