Acquisti web su Amazon, Vicenza al top nei romanzi rosa. Ma “rosee” non sembrano le condizioni di lavoro come denunciato da un reportage su La7
Domenica 25 Settembre 2016 alle 21:45Vicenza si trova nella top 10 del colosso delle vendite on-line Amazon per quanto riguarda la classifica delle città che leggono di più. E il Triveneto con Padova, Verona, Trieste, Trento e Vicenza domina la graduatoria nelle prime 10 posizioni, anche se Milano si conferma la città che acquista maggiormente libri ed eBook in assoluto. Agli ultimi posti le città del sud Italia come Palermo che si attesta al 42° posto, Catania ferma al 44°, seguita da Reggio Calabria al 47° posto. La città di Vicenza può vantare il primato per i romanzi rosa. Una classifica quella di Amazon, con sede in Lussemburgo, paese a fiscalità agevolata, stilata ogni anno secondo il numero di titoli in formato cartaceo ed eBook acquistati dagli italiani su Amazon.it durante l’ultimo anno, su base pro capite, in città con più di 100.000 abitanti nel periodo dal 1 luglio 2015 al 31 luglio 2016.
Continua a leggereGianluigi Paragone a Vicenza con "Spoon Rock River", tra politica e musica
Mercoledi 16 Settembre 2015 alle 11:30
Comune di Vicenza
Dopo il successo dei primi quattro incontri di agosto, si chiude sabato 19 settembre a Campo Marzo la rassegna estiva "Ti ricordi Vicenza", ideata da Marco Ghiotto in collaborazione con il Comune di Vicenza, con un'ultima serata molto speciale in cui è protagonista ancora una volta la memoria.
Continua a leggereDonazzan e il Veneto non pagano l'Enaip: la denuncia di La gabbia
Lunedi 26 Gennaio 2015 alle 00:02
Massimiliano Lucchini, docente Enaip del Veneto, è apparso stasera, domenica 25 gennaio, davanti alle telecamere di La7 chiamato da Gianluigi Paragone, conduttore di La Gabbia, per denunciare da parte della Regione Veneto il mancato pagamento di 14 milioni di euro all'ente di formazione promoso dalle Acli che rischia la chiusura con «problemi per i docenti e per migliaia di studenti che qui seguono corsi veri...» .
Continua a leggere
L'Askoll mostra i muscoli: è "serrata" allo stabilimento di Castell'Alfero. Vicenza, se ci sei, batti un colpo
Mercoledi 19 Marzo 2014 alle 10:57
I duri sono tali perchè sanno mostrare i muscoli e, dopo quelli parolai di Maurizio Mastelli, il tagliatore di risorse umane di Creazzo, il vertice del gruppo che da Povolaro è guidato da Elio Maioni, così preso dal suo milionario progetto di centro equestre a Caldogno da non poter parlare di altro, ha deciso di mostrare quelli reali con la "serrata" della fabbrica di Castell'Alfero comunicata ieri sera alle Rsu a firma Alessandro Beaupain, amminsitratore delegato della società astigiana che tra l'altro avrebbe (e il condionale è d'uso ...) partecipazioni nella Askoll Tre di Povolaro in un intreccio che farebbe nascere qualche domanda.
Continua a leggereIl "tagliatore di teste" Askoll insulta VicenzaPiù che osa parlare di 223 licenziati mentre Marioni tace e snobba il Mise
Mercoledi 19 Marzo 2014 alle 00:26
Uno dei presenti all'incontro in Assindustria Vicenza tra la delegazione aziendale della Askoll e i sindacati Fim Cisl, Uilm Uil e Fiom Cgil, che rappesentano i 223 licenziati del sito di Castell'Alfero del gruppo che fa capo al vicentino Elio Marioni, ci ha riferito, senza tema di smentite vista la quantità dei partecipanti e «per puro dovere di cronaca», che «ieri (17 marzo) il dott. Mastelli nel suo show personale ne ha avute per tutti, compreso lei, definendola "quel pirla di Vicenzapiù" mentre parlava della m****a che tiriamo addosso attraverso il blog Askollinlotta e il web a Marioni e ad Askoll».
Continua a leggere
Askoll di Castell'Alfero, per i sindacati Mastelli "provoca". L'appello incoscio al neo astigiano Zonin
Lunedi 17 Marzo 2014 alle 23:16
Nell'ennesimo incontro, quello di oggi 17 marzo in Assindustria Asti tra sindacati e Askoll di Castell'Alfero con la capogruppo vicentina a tirare le fila della sua sorte, per Silvano Uppo, segretario provinciale della Uilm di Asti, seduto al tavolo della trattativa, di cui ci ha inviato una foto che la ritrae significativamente vuota, c'è stato un «niente di fatto! Tre ore di forte contrasto tra la delegazione della Askoll con le Rsu e Fim, Fiom e Uilm di Asti. Unica novità è stata la presenza del dr. Mastelli consulente aziendale, che ha ribadito che "la chiusura, la chiusura, la chiusura" è l'unica soluzione possibile. Resta fissato l'incontro al MISE per venerdì 21»
Continua a leggere
La Gabbia per gli operai. Askoll: "vi licenziamo. Ma siate bravi e lavorate fino al 7». Loro: «restituisca i soldi pubblici»
Lunedi 17 Marzo 2014 alle 16:10
Oggi, lunedì 17 marzo, dalle 14.30 è in corso tra la Askoll e i sindacati locali un ulteriore incontro dopo quello del 12 ad Asti e l'altro del 10 a Roma al Ministero per lo Sviluppo Economico, che ha aggiornato il tavolo a venerdì 21 invitando l'azienda vicentina a rivedere le sue posizioni per lo stabilimento di Castell'Alfero.
Continua a leggereStasera i licenziati Askoll su La7. Ieri celebrata davanti ai cancelli la messa vietata in fabbrica
Domenica 9 Marzo 2014 alle 11:03
«Stasera 9 marzo alle 21 il caso Askoll di Castell'Alfero approda alla trasmissione La Gabbia condotta da Gianluigi Paragone, su la 7. Ieri una troupe ha filmato qui a Castell'Alfero e oggi una nostra delegazione parteciperà in diretta alla trasmissione. Sono sicuro che il suo giornale darà il giusto risalto in quel di Vicenza in modo che i nostri colleghi siano ben informati»: ecco fatto quello che sempre facciamo e che ci ha appena chiesto uno dei 223 licenziati nell'astigiano dal gruppo vicentino (qui un photo gallery sulla troupe e sulla messa dell'8 marzo sotto i gazebi, ndr).
Continua a leggere

