Archivio per tag: Gian Antonio Stella
Categorie: Politica
Riccardo Nencini, Psi - Lettera aperta del segretario socialista ai due editorialisti del Corriere della Sera Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo.
"Nel 1992, non appena eletto deputato nell' XI legislatura, rinunciai immediatamente al doppio stipendio. In assenza di una legge normativa tutti i compensi che ricevevo come dipendente pubblico, su mia indicazione, furono destinati al concorso per la costruzione di un edificio scolastico nel comune di Scarperia. Un esempio che mostra come, da un lato la politica può ridimensionare i costi, dall'altro come ‘nella notte non tutti i gatti sono grigi'". Continua a leggere
Lettera aperta di Riccardo Nencini, Psi, a Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo, CorSera
Lunedi 18 Luglio 2011 alle 21:26
"Nel 1992, non appena eletto deputato nell' XI legislatura, rinunciai immediatamente al doppio stipendio. In assenza di una legge normativa tutti i compensi che ricevevo come dipendente pubblico, su mia indicazione, furono destinati al concorso per la costruzione di un edificio scolastico nel comune di Scarperia. Un esempio che mostra come, da un lato la politica può ridimensionare i costi, dall'altro come ‘nella notte non tutti i gatti sono grigi'". Continua a leggere
Unità d'Italia bagnata: alla vigilia Vicenza di nuovo in allarme. E le Istituzioni latitano
Giovedi 17 Marzo 2011 alle 00:34
Categorie: Politica, Informazione
A venti giorni suonati dalla chiusura del Festival dell'economia di Trento è possibile, a mente fredda, tracciare il bilancio di una quattro giorni che ha visto ottanta incontri e decine di protagonisti di spicco. Il filo conduttore della manifestazione è stato il ruolo della informazione e la sua indipendenza, rispetto alla quale sono state prese in considerazione pecche e tare ataviche italiane. A fare un bilancio esclusivo per VicenzaPiù, dal punto di vista di un interno all'organizzazioneè il vicentino Gian Domenico Savio, il quale durante tutto il festival è stato tra gli addetti alla comunicazione della kermesse (introduzione di Marco Milioni).
Vicentino Savio e festival economia: l'informazione
Sabato 26 Giugno 2010 alle 13:10
Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione
Manifestazione a Venezia contro Ddl intercettazioni
Martedi 27 Aprile 2010 alle 14:07
OdG del Veneto - Il Gruppo Cronisti Veneti, il Sindacato Giornalisti del Veneto e l'Ordine Giornalisti del Veneto hanno promosso per domani mercoledì 28 aprile, alle 10, in campo San Giacometo, Rialto, a Venezia (fermata Actv Rialto Mercato della Linea 1 - di fronte all'ingresso del tribunale) una manifestazione regionale di protesta contro il cosiddetto Ddl sulle intecettazioni, che il collega Gian Antonio Stella ha definito "disegno di legge per l'introduzione della censura".
Continua a leggere