Archivio per tag: Genio Civile di Vicenza
	
	
Bacino di invaso di Caldogno, giovedì 13 la presentazione del bando di gara
Martedi 11 Dicembre 2012 alle 12:53 Comune di Caldogno  -  Giovedì 13 dicembre alle 18 il centro  comunitario Giovanni XXIII di Caldogno (via Torino, 6) ospiterà un  incontro pubblico, voluto dal Sindaco Marcello Vezzaro in collaborazione  con il Dipartimento Difesa del Suolo della Regione Veneto. Obiettivo  della serata sarà quello di presentare il progetto per la realizzazione  del bacino d'invaso ed illustrare i contenuti del bando di gara per la  realizzazione dell'opera, saranno proiettate simulazioni di come l'opera  avrebbe salvaguardato e salvaguarderà il territorio			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Caldogno  -  Giovedì 13 dicembre alle 18 il centro  comunitario Giovanni XXIII di Caldogno (via Torino, 6) ospiterà un  incontro pubblico, voluto dal Sindaco Marcello Vezzaro in collaborazione  con il Dipartimento Difesa del Suolo della Regione Veneto. Obiettivo  della serata sarà quello di presentare il progetto per la realizzazione  del bacino d'invaso ed illustrare i contenuti del bando di gara per la  realizzazione dell'opera, saranno proiettate simulazioni di come l'opera  avrebbe salvaguardato e salvaguarderà il territorio			
			Continua a leggere
			Caldogno, al primo posto la sicurezza idraulica della comunità
Giovedi 11 Ottobre 2012 alle 18:38 Comune di Caldogno   -  Comune costantemente attivo: non si fermano l'impegno e la  responsabilità dell'amministrazione calidonense che continua ad  investire sulle attività  di salvaguardia idraulica del territorio. Da  quel 1 novembre 2010 Caldogno non ha mai abbandonato la sua comunità,  mantenendo attive le collaborazioni con il Genio Civile e con il  Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Caldogno   -  Comune costantemente attivo: non si fermano l'impegno e la  responsabilità dell'amministrazione calidonense che continua ad  investire sulle attività  di salvaguardia idraulica del territorio. Da  quel 1 novembre 2010 Caldogno non ha mai abbandonato la sua comunità,  mantenendo attive le collaborazioni con il Genio Civile e con il  Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta.			
			Continua a leggere
			Servizio di piena, info su fiumi e piene a cura del Genio Civile
Venerdi 29 Giugno 2012 alle 11:53 Comune di Caldogno  -  Gli eventi meteorologici che nel 2010 hanno colpito il nostro territorio impongono un potenziamento di tutte le attività di previsione, monitoraggio e gestione delle acque del Timonchio e del Bacchiglione. Per questo motivo il Genio Civile di Vicenza ha deciso di promuovere un nuovo progetto, il "servizio di piena", che consiste nel controllo costante dei livelli dei fiumi, ingrossati da piogge intense, attraverso stazioni idrometriche.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Caldogno  -  Gli eventi meteorologici che nel 2010 hanno colpito il nostro territorio impongono un potenziamento di tutte le attività di previsione, monitoraggio e gestione delle acque del Timonchio e del Bacchiglione. Per questo motivo il Genio Civile di Vicenza ha deciso di promuovere un nuovo progetto, il "servizio di piena", che consiste nel controllo costante dei livelli dei fiumi, ingrossati da piogge intense, attraverso stazioni idrometriche.			
			Continua a leggere
			Alluvione, continua il ripristino dell'argine del Timonchio
Sabato 26 Marzo 2011 alle 19:00 Regione Veneto - Il disastro del Veneto alluvionato ebbe uno dei suoi punti d'inizio a Caldogno, Comune confinante con quello di Vicenza. All'alba dell'1 novembre, il torrente Timonchio, che nasce dalla Pedemontana, ingrossato oltre l'inverosimile dalle piogge torrenziali iniziate il giorno prima, ruppe l'argine in due punti, allagando la frazione di Cresole. L'acqua invase il territorio, 268 imprese di vario genere furono costrette a fermarsi per settimane e 164 persone vennero evacuate dalle loro case.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Il disastro del Veneto alluvionato ebbe uno dei suoi punti d'inizio a Caldogno, Comune confinante con quello di Vicenza. All'alba dell'1 novembre, il torrente Timonchio, che nasce dalla Pedemontana, ingrossato oltre l'inverosimile dalle piogge torrenziali iniziate il giorno prima, ruppe l'argine in due punti, allagando la frazione di Cresole. L'acqua invase il territorio, 268 imprese di vario genere furono costrette a fermarsi per settimane e 164 persone vennero evacuate dalle loro case.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    