Soci ex BPVi e Veneto Banca, Patrizio Miatello: associazioni Unite per il Fondo hanno incontrato Roberto Ciambetti, presidente Consiglio Regionale Veneto
Martedi 7 Agosto 2018 alle 19:03
Nella nota che pubblichiamo a firma di Patrizio Miatello a loro nome le associazioni Unite per il Fondo Incontrato oggi il presidente del Consiglio Regionale Roberto Ciambetti, con una delegazione di soci risparmiatori ex banche popolari venete che stanno attendendo l'urgente attuazione del fondo risparmio tradito come da legge vigente 205/17, è stato chiesto e proposto un ulteriore aiuto alla Regione che da sempre ha dimostrato di intervenire concretamente, come da allegato in fondo consegnato al Presidente Roberto Ciambetti.
Continua a leggere
Entro 31 ottobre il decreto su fondo salva risparmiatori truffati BPVi e Veneto Banca, Codacons Veneto: attingere ai circa 2 miliardi di euro di fondi dormienti già disponibili
Martedi 7 Agosto 2018 alle 13:45
Gentile direttore - ci scrive l'avv. Franco Conte, presidente di Codacons Veneto (nella foto col nostro direttore alla presentazione di "Vicenza. La città sbancata" esaurito coem libro ma disponibile come ebook)- , lei ieri, come altri anche oggi, ha dato una ottima notizia interpretando in modo condivisibile l'importante risultato di ieri al Senato che ha, infatti, subito riprotato sotto il titolo "Crac BPVi e Veneto Banca, Milleproroghe: decreto salva risparmiatori entro 31 ottobre. Salva legge 205 per ristori salvo colpi di coda associazioni e politici che lo hanno ritardato".
Continua a leggere
Crac BPVi e Veneto Banca, Milleproroghe: decreto salva risparmiatori entro 31 ottobre. Salva legge 205 per ristori salvo colpi di coda associazioni e politici che lo hanno ritardato
Lunedi 6 Agosto 2018 alle 22:44
Tanti i temi affrontati dal primo decreto Milleproroghe 2018 approvato al Senato e che passa alla Camera dei Deputati. Tra questi c'era quello del fondo salva risparmiatori ancora non attivo per il frapporsi alla sua utilizzazione di alcune associazioni "oltranziste" di soci della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, che per ottenere tutto, ottima cosa ma irrealizzabile almeno a breve, hanno probabilmente spalleggiato alcune settori di aree politiche a loro vicini, che stanno rischiando di far perdere ai soci il fattibile (nella foto Massimo Bitonci e Alessio Villarosa al loro incontro con tutte le associazioni di cui abbiamo riportato le in parte diverse impressioni qui e qui, ndr).
Continua a leggere
Soci BPVi e Veneto banca: report a caldo di Franco Conte (Codacons Veneto) sull'incontro delle associazioni col governo sul Fondo di ristoro. Le istanze a Bitonci e Villarosa
Martedi 24 Luglio 2018 alle 19:02
Presenti circa trenta sigle, sono stati 22 gli interventi in totale all'incontro col governo rappresentato da Massimo Bitonci e Alessio Villarosa sul tema del Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari. Ce ne riferisce a caldo l'avv. Franco Conte, presidente di Codacons Veneto che fa parte delle associazioni Unite per il Fondo. Ecco la sua nota che sintetizza gli interventi dei "contrari" e dei favorevoli. i primi di fatto critici verso il Fondo e disponibili ad una nuova legge che allarghi la platea dei risarciti e semplifichi la procedura; i secondi, tra cui Codacons, a favore dell'immediata pubblicazione del Decreto e con ampia disponibilità a prendere in considerazione un tavolo tecnico per esaminarne eventuali criticità per una revisione in occasione della prossima legge di bilancio.
Continua a leggere
Franco Conte di Codacons: a "L'aria che tira" su La7 imprecisioni di Bitonci e Marattin su Fondo di ristoro per soci Veneto Banca e BPVi. D'accordo con Cattaneo: va attivato!
Sabato 14 Luglio 2018 alle 23:02
Pubblicato alle 19.08, aggiornato con video alle 22.52. Gentile direttore, invito i suoi lettori, molti dei quali sono soci traditi da Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, a vedere la trasmissione de La7 che per la parte relativa al risparmio tradito è andata in onda dalla nostra assemblea in Mestre, mercoledì scorso 11 luglio. La parte che ci riguarda (VicenzaPiu.tv l'ha montata per voi estraendo il video dalla puntata integrale, ndr) mostra quanto detto sull'argomento banche e alcuni passaggi che vi elenchiamo facciamo le nsotre osservazioni.
Continua a leggereMozione fondo di risarcimento BPVi e Veneto Banca, Franco Conte (Codacons Veneto): "un successo"
Martedi 3 Luglio 2018 alle 19:06
Fondo di ristoro? Le associazioni chiedono che fine abbiano fatto i decreti attuativi
Sabato 23 Giugno 2018 alle 23:19
Dove siano finiti i decreti attuativi del Fondo di ristoro dei risparmiatori delle ex popolari nessuno lo sa. Ad un anno dal decreto legge che ha consegnato a Intesa Sanpaolo la "parte buona" di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, se lo chiedono in molti a Treviso e non solo. «Abbiamo chiesto al Governo, anche attraverso interrogazioni parlamentari con Fratelli d'Italia e Forza Italia, a che punto siano i decreti attuativi, ma non abbiamo avuto risposta», ha commentato Patrizio Miatello, associazione Ezzelino III da Onara (nella foto molti dei rappresentanti delle associazioni Unite per il fondo)
Continua a leggere
CorVeneto: vendite mascherate da sondaggi nel Veneto distretto della delinquenza. Codacons, Adiconsum e Casa del Consumatore "puntano" Casaconvenienza Group
Sabato 23 Giugno 2018 alle 23:14
«Il Veneto è diventato il distretto della delinquenza: è ora di mettere un freno», commenta Franco Conte, il presidente regionale del Codacons. Ieri il Corriere del Veneto (ne riprendiamo qui l'articolo di oggi, ndr) ha raccontato il sistema di vendita messo in piedi da una società (Casaconvenienza Group) che ha sede in un condominio nella periferia di Treviso, ma che in realtà opera attraverso un cali center attivo in un monolocale a Padova. I telefonisti contattano centinaia di donne (soltanto operaie, casalinghe o pensionate) con la scusa di un sondaggio.
Continua a leggere
Alessio Lasta di La 7 alla presentazione di "BPVi. Bugie Popolari Vicentine": plebiscito in sala per fondo ristoro per soci BPVi e Veneto Banca
Giovedi 17 Maggio 2018 alle 17:50Assente totalmente, e ancora una volta colpevolmente, la stampa di sistema locale alla presentazione di "BPVi. Bugie Popolari Vicentine" (clicca qui per il video) c'era, però, il collega Alessio Lasta di La7 a porre domande prima fuori della sala di Apindustria Vicenza, che ospitava l'evento, ai soci truffati e poi, oltre che a loro, al curatore del libro dossier, il nostro direttore Giovanni Coviello, e ai politici e associazioni presenti. L'interesse del giornalista di La 7 (che ha programmato durante La gabbia della prossima setiamna un servizio sul tema) si è soffermato sulle manovre di ostacolo frapposte all'attuazione del Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari, tra cui gli oltre 200.000 risparmiatori azionisti delle ormai defunte Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca.Â
Continua a leggereRistoro soci BPVi, Veneto Banca e "4 banche": delegazione associazioni Unite per il Fondo il 16 ha incontrato a Roma i parlamentari. M5S, PD, Lega, Forza Italia e FdI "rassicurano"
Giovedi 17 Maggio 2018 alle 00:02
Una delegazione in rappresentanza delle associazioni Unite per il Fondo oggi ha incontrato a Roma i Gruppi Parlamentari. In particolare Adusbef con Campanella, l'associazione Ezzelino III da Onara con Patrizio Miatello, Codacons con Franco Conte, Consumatori Attivi con Barbara Puschiasis, Unione Nazionale Consumatori Valentina Greco, gli azzerati di Carife con Milena Zaggia nonché una rappresentanza degli artigiani del Veneto con Andrea Schiavon e Gina Paolo Cecchinato Giustizia Risparmiatori hanno incontrato a palazzo Montecitorio i gruppi ed i parlamentari di Forza Italia, del PD, di Fratelli d'Italia, della Lega e del M5S.
Continua a leggere

