Sedi elettorali candidati sindaci di Vicenza, Daniele Ferrarin (M5S): le nostre con Francesco Di Bartolo sono nei luoghi devastati dalla giunta di Achille Variati
Sabato 10 Marzo 2018 alle 23:58 Sabato 10 marzo sono state inaugurate le sedi dei Comitati Elettorali dei candidati Sindaci di Vicenza del centro sinistra e del centro destra per le prossime elezioni amministrative, Otello Dalla Rosa e Francesco Rucco. Si tratta di sedi elettorali di prestigio, collocate per lo più in Centro città, quasi a dare un segnale di "potenza" politica ancor più che di disponibilità economica. L'esito delle recenti elezioni politiche in città ha dato un segnale chiaro di discontinuità con assetti politici logori e incapaci di guardare al futuro con rinnovato entusiasmo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sabato 10 marzo sono state inaugurate le sedi dei Comitati Elettorali dei candidati Sindaci di Vicenza del centro sinistra e del centro destra per le prossime elezioni amministrative, Otello Dalla Rosa e Francesco Rucco. Si tratta di sedi elettorali di prestigio, collocate per lo più in Centro città, quasi a dare un segnale di "potenza" politica ancor più che di disponibilità economica. L'esito delle recenti elezioni politiche in città ha dato un segnale chiaro di discontinuità con assetti politici logori e incapaci di guardare al futuro con rinnovato entusiasmo.			
			Continua a leggere
			Francesco Di Bartolo candidato sindaco M5S di Vicenza: lo raccontano il video integrale e il pentastellato "vigile" Giuseppe Di Maio
Sabato 24 Febbraio 2018 alle 20:46
Mattinata di presentazione del candidato del Movimento 5 Stelle nella saletta delle conferenze stampa Giovanni Chiesa di palazzo Trissino. L'avvocato Francesco Di Bartolo accompagnato da un manipolo di militanti pentastellati rende nota alla stampa la sua elezione a portavoce del Movimento a Vicenza. La procedura della sua elezione è esposta dal senatore uscente Enrico Cappelletti, che sottolinea orgogliosamente la peculiarità dell'elettorato M5S a fronte degli occasionali avventori alle primarie degli altri partiti, pronti a magnificare le cifre dei partecipanti, ma poco attenti alla loro qualità .
Continua a leggereSi presenta Francesco Di Bartolo, il candidato sindaco M5S di Vicenza già Idv: più "bellezza", più sicurezza e più "referendum". Che lo statuto già prevede...
Sabato 24 Febbraio 2018 alle 14:43
È stato presentato oggi, 24 febbraio, a Palazzo Trissino il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle di Vicenza, l'avv. Francesco Di Bartolo, che vanta, oltre a quelle professionali e letterarie, varie precedenti esperienze politiche, tra cui quella in Italia dei valori. Di Bartolo, che è stato scelto dall'assemblea pentastellata cittadina con 39 voti contro i 20 del competitor Marco di Gioia, ha delineato nell'intervista che vi proponiamo quelli che saranno i punti maggiormente a suo cuore nel caso di una sua elezione. Tra questi ha sottolineato l'attenzione alle bellezze di Vicenza, alla sicurezza di Campo Marzo e la necessità di modificare lo statuto comunale in termini di maggior partecipazione dei cittadini con referendum propositivi, consultivi e abrogativi. Approfondieremo con lui, oltre agli altri punti, come voglia fare questo visto che i suddetti strumenti, per lo meno come tipologia, esistono già .
Continua a leggereL'ultimo candidato sindaco di Vicenza è quello M5S: Francesco Di Bartolo con 39 voti batte Marco di Gioia fermo a 20
Giovedi 22 Febbraio 2018 alle 09:53 Tanto tuonò, che piovve. Erano 62 presenti e 60 votanti, mercoledì sera nella sala stucchi di villa Lattes sede della circoscrizione 3. Il M5S vicentino, travagliato da innegabili lotte intestine e orfano dei sistemi elettronici di democrazia diretta, è ultima tra le forze politiche locali a designare il suo portavoce a sindaco. Ancora una volta si sono avvicendati nelle presentazioni i due candidati Francesco Di Bartolo, avvocato civilista 62enne, e Marco di Gioia agente di commercio 53enne. Ancora una volta il popolo a 5 stelle, con i curricula e i certificati penali alla mano, pone le ultime domande ai candidati e seleziona la sua classe dirigente.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tanto tuonò, che piovve. Erano 62 presenti e 60 votanti, mercoledì sera nella sala stucchi di villa Lattes sede della circoscrizione 3. Il M5S vicentino, travagliato da innegabili lotte intestine e orfano dei sistemi elettronici di democrazia diretta, è ultima tra le forze politiche locali a designare il suo portavoce a sindaco. Ancora una volta si sono avvicendati nelle presentazioni i due candidati Francesco Di Bartolo, avvocato civilista 62enne, e Marco di Gioia agente di commercio 53enne. Ancora una volta il popolo a 5 stelle, con i curricula e i certificati penali alla mano, pone le ultime domande ai candidati e seleziona la sua classe dirigente.			
			Continua a leggere
			Francesco Di Bartolo e Marco Di Gioia a singolar tenzone M5S per le Amministrative 2018 a Vicenza
Martedi 13 Febbraio 2018 alle 18:47 Gentile direttore, peccato, che chi scredita il M5S ieri sera non abbia assistito alla mirabile prova di democrazia offerta dai Pentastellati di Vicenza nella sede della circoscrizione 2 di via Enrico de Nicola. I due candidati a sindaco, Francesco Di Bartolo e Marco Di Gioia, alla fine di un processo di autocandidatura si sono avvicendati nella presentazione delle note biografiche e politiche che a loro appartenevano. Hanno esposto la loro idea di città, la conformità dell'idea alla natura a 5 stelle. Gli attivisti convenuti, poco meno di un centinaio, essudavano tale interesse che con innaturale silenzio hanno seguito ogni passaggio delle retoriche dei due candidati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gentile direttore, peccato, che chi scredita il M5S ieri sera non abbia assistito alla mirabile prova di democrazia offerta dai Pentastellati di Vicenza nella sede della circoscrizione 2 di via Enrico de Nicola. I due candidati a sindaco, Francesco Di Bartolo e Marco Di Gioia, alla fine di un processo di autocandidatura si sono avvicendati nella presentazione delle note biografiche e politiche che a loro appartenevano. Hanno esposto la loro idea di città, la conformità dell'idea alla natura a 5 stelle. Gli attivisti convenuti, poco meno di un centinaio, essudavano tale interesse che con innaturale silenzio hanno seguito ogni passaggio delle retoriche dei due candidati.			
			Continua a leggere
			Prove di fine vita da destra a sinistra: solo Otello Dalla Rosa e Francesco Rucco stanno facendo sul serio a Vicenza
Mercoledi 6 Dicembre 2017 alle 22:50 Mentre in Parlamento sta per diventare legge il testamento biologico con le "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento" a Vicenza la stanno anticipando in politica, da destra a sinistra, i candidati alle amministrative del 2018. Dopo l'eseprienza romana in cui nessuno voleva vincere obbligando l'inesperta e ingenua pentastellata Virgina Raggi a prendersi le rogne di una città da anni in difficoltà crescenti quando non gestibili, dopo anni di centrodestra e centrosinistra al governo della capitale, sembra che anche a Vicenza nessuno, o quasi, voglia ereditare i danni ambientali e morali oltre che il vuoto di risorse e patrimonio che lasciano le vecchie amministrazioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mentre in Parlamento sta per diventare legge il testamento biologico con le "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento" a Vicenza la stanno anticipando in politica, da destra a sinistra, i candidati alle amministrative del 2018. Dopo l'eseprienza romana in cui nessuno voleva vincere obbligando l'inesperta e ingenua pentastellata Virgina Raggi a prendersi le rogne di una città da anni in difficoltà crescenti quando non gestibili, dopo anni di centrodestra e centrosinistra al governo della capitale, sembra che anche a Vicenza nessuno, o quasi, voglia ereditare i danni ambientali e morali oltre che il vuoto di risorse e patrimonio che lasciano le vecchie amministrazioni.			
			Continua a leggere
			Il candidato a sindaco alle "comunarie" di Vicenza del M5S Francesco Di Bartolo invita a dibattito per il 7 dicembre
Mercoledi 6 Dicembre 2017 alle 15:34 Giovedì 7 dicembre alle ore 21 a Vicenza presso i locali della circoscrizione 7 Via Vaccari il Movimento 5 Stelle di Vicenza invita gli attivisti, i simpatizzanti e cittadini a un dibattito pubblico. Con l'approssimarsi delle elezioni Politiche e Amministrative è necessario un più forte coinvolgimento di tutti per affrontare con determinazione le prossime scadenze politico elettorali. Nell'incontro saranno presenti tra gli altri il Portavoce Daniele Ferrarin e il candidato a sindaco alle "comunarie " del M5S l'Avv. Francesco Di Bartolo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giovedì 7 dicembre alle ore 21 a Vicenza presso i locali della circoscrizione 7 Via Vaccari il Movimento 5 Stelle di Vicenza invita gli attivisti, i simpatizzanti e cittadini a un dibattito pubblico. Con l'approssimarsi delle elezioni Politiche e Amministrative è necessario un più forte coinvolgimento di tutti per affrontare con determinazione le prossime scadenze politico elettorali. Nell'incontro saranno presenti tra gli altri il Portavoce Daniele Ferrarin e il candidato a sindaco alle "comunarie " del M5S l'Avv. Francesco Di Bartolo.			
			Continua a leggere
			Primo candidato alle comunarie M5S di Vicenza Francesco Di Bartolo si è presentato a Palazzo Trissino, come Bulgarini e Possamai. Dalla Rosa e Rucco no: un caso?
Giovedi 23 Novembre 2017 alle 23:42 Presentazione, per alcuni sì e altri no, del primo candidato alla "comunarie M5S" di Vicenza vicino al Meetup di Daniele Ferrarin, il "nuovissimo" avvocato, romanziere e sommelier Francesco Di Bartolo, ex Italia dei Valori dopo la solita trafila della politica locale nei vecchi partiti e in passato anche nostro apprezzato opinionista. Sarà una eccezione nel mondo battagliero dei pentastellati un uomo moderato e pacato come lui, che, infatti, è stato presentato non in un gazebo in piazza o in un pubblico bar, come alle origini dei M5S, ma nell'istituzionalissimo simobolo del potere di Vicenza che è Palazzo Trissino. Come lui hanno lanciato lì la loro corsa Jacopo Bulgarini d'Elci e Giacomo Possamai, fuori da Palazzo Otello Dalla Rosa e Francesco Rucco. Un caso o una scelta su cui riflettere? Perchè se l'abito non fa il monaco, il monaco porta sempre il saio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Presentazione, per alcuni sì e altri no, del primo candidato alla "comunarie M5S" di Vicenza vicino al Meetup di Daniele Ferrarin, il "nuovissimo" avvocato, romanziere e sommelier Francesco Di Bartolo, ex Italia dei Valori dopo la solita trafila della politica locale nei vecchi partiti e in passato anche nostro apprezzato opinionista. Sarà una eccezione nel mondo battagliero dei pentastellati un uomo moderato e pacato come lui, che, infatti, è stato presentato non in un gazebo in piazza o in un pubblico bar, come alle origini dei M5S, ma nell'istituzionalissimo simobolo del potere di Vicenza che è Palazzo Trissino. Come lui hanno lanciato lì la loro corsa Jacopo Bulgarini d'Elci e Giacomo Possamai, fuori da Palazzo Otello Dalla Rosa e Francesco Rucco. Un caso o una scelta su cui riflettere? Perchè se l'abito non fa il monaco, il monaco porta sempre il saio.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    