Nuovo rinvio accordo tra i partiti di centro destra per il candidato sindaco di Vicenza: avvantaggia apparentemente Rucco, ma tende a perpetuare il sistema "Achillia"
Venerdi 30 Marzo 2018 alle 20:38 "Auspico che la decisione dei partiti di rinviare la decisione sia volontà di ascoltare il territorio e rispondere alle aspettative della città, anziché accettare le imposizioni dall'alto": così twittava poco fa  soddisfatto, ma anche no, Francesco Rucco, candidato sindaco della parte del centrodestra che a Vicenza si identifica in cinque liste civiche e nell'appoggio esplicito di Fratelli d'Italia, non appena si è saputo che non ha partorito un nome alternativo per il candidato sindaco del capoluogo la riunione programmata per oggi, venerdì... santo, tra le quattro formazioni che si sono presentate alle recenti Politiche ottendo il top dei voti di una coalizione: oltre a FdI c'erano quindi oggi i vertici regionali di Forza Italia, Lega e Noi per l'Italia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Auspico che la decisione dei partiti di rinviare la decisione sia volontà di ascoltare il territorio e rispondere alle aspettative della città, anziché accettare le imposizioni dall'alto": così twittava poco fa  soddisfatto, ma anche no, Francesco Rucco, candidato sindaco della parte del centrodestra che a Vicenza si identifica in cinque liste civiche e nell'appoggio esplicito di Fratelli d'Italia, non appena si è saputo che non ha partorito un nome alternativo per il candidato sindaco del capoluogo la riunione programmata per oggi, venerdì... santo, tra le quattro formazioni che si sono presentate alle recenti Politiche ottendo il top dei voti di una coalizione: oltre a FdI c'erano quindi oggi i vertici regionali di Forza Italia, Lega e Noi per l'Italia.			
			Continua a leggere
			Front office di via Torino a Vicenza, Francesco Di Bartolo (M5S): folle corsa per concludere l'operazione, centro storico ancor più desertificato e possibile danno erariale
Giovedi 29 Marzo 2018 alle 18:24 La Giunta Variati - D'Elci, scrivono nella nota che pubblichiamo Francesco Di Bartolo, Candidato Sindaco M5S Vicenza, e  Daniele Ferrarin, consigliere comunale M5S Vicenza,  prosegue  nella sua  folle corsa  per concludere l'operazione chiamata "Front Office". L'uso  di termini che nascondono la verità è una costante dell'azione dell'Amministrazione vicentina. Sono iniziati i primi trasferimenti degli archivi dei settori comunali interessati al trasferimento in via Torino, anagrafe, tributi ed altri. Continuano nel loro disegno senza tener conto degli interessi dei cittadini tutti e non solo degli utenti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Giunta Variati - D'Elci, scrivono nella nota che pubblichiamo Francesco Di Bartolo, Candidato Sindaco M5S Vicenza, e  Daniele Ferrarin, consigliere comunale M5S Vicenza,  prosegue  nella sua  folle corsa  per concludere l'operazione chiamata "Front Office". L'uso  di termini che nascondono la verità è una costante dell'azione dell'Amministrazione vicentina. Sono iniziati i primi trasferimenti degli archivi dei settori comunali interessati al trasferimento in via Torino, anagrafe, tributi ed altri. Continuano nel loro disegno senza tener conto degli interessi dei cittadini tutti e non solo degli utenti.			
			Continua a leggere
			Coalizione Civica fin dal primo turno con Otello Dalla Rosa se... lui vorrà: assemblea unanime ma con mal di pancia annunciati e annesso silenzio stampa. I possibili perchè
Sabato 24 Marzo 2018 alle 00:02 Ieri sera, 22 marzo, si è riunita l'assemblea di Coalizione Civica per Vicenza (foto d'archivio) e, dopo lunghe e democratiche discussioni, la votazione a grande maggioranza ha indicato Otello Dalla Rosa come il candidato sindaco a cui proporre l'apparentamento fin dal primo turno visto anche che l'altro possibile apparantabile, Francesco Di Bartolo di M5S, ha "sbeffeggiato" la Lista prima ancora di incontrarla escludendo alleanze che non fossero le adesioni di  singole suoi esponenti. Lo strano silenzio stampa che ne è seguito (abbiamo provato a contattare uno dei portavoce più volte senza fortuna) fa pensare che siano credibili i rumors che ci sono arrivati e che sono, essenzialmente, di due/tre tipi, che magari alla fine si zittiranno o entreranno in risonanza l'uno con l'altro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ieri sera, 22 marzo, si è riunita l'assemblea di Coalizione Civica per Vicenza (foto d'archivio) e, dopo lunghe e democratiche discussioni, la votazione a grande maggioranza ha indicato Otello Dalla Rosa come il candidato sindaco a cui proporre l'apparentamento fin dal primo turno visto anche che l'altro possibile apparantabile, Francesco Di Bartolo di M5S, ha "sbeffeggiato" la Lista prima ancora di incontrarla escludendo alleanze che non fossero le adesioni di  singole suoi esponenti. Lo strano silenzio stampa che ne è seguito (abbiamo provato a contattare uno dei portavoce più volte senza fortuna) fa pensare che siano credibili i rumors che ci sono arrivati e che sono, essenzialmente, di due/tre tipi, che magari alla fine si zittiranno o entreranno in risonanza l'uno con l'altro.			
			Continua a leggere
			BPVi e Veneto banca, il candidato sindacodi Vicenza Francesco Di Bartolo (M5S) replica a Laura Puppato del Pd
Venerdi 23 Marzo 2018 alle 20:17 Egregio Direttore, in merito alle dichiarazioni della ex senatrice Laura Puppato a Vicenzapiù secondo cui "Abbiamo oggi l'ennesima conferma che le responsabilità per il tracollo di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza non sono da imputare al Governo, come qualcuno ha voluto strumentalmente fare per garantirsi consenso e candidarsi nelle liste di M5S e Lega", osservo quanto segue: "La signora Puppato fa molta confusione percè, intanto, la Corte Costituzionale non è entrata nel merito dell'azione del Governo.".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Egregio Direttore, in merito alle dichiarazioni della ex senatrice Laura Puppato a Vicenzapiù secondo cui "Abbiamo oggi l'ennesima conferma che le responsabilità per il tracollo di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza non sono da imputare al Governo, come qualcuno ha voluto strumentalmente fare per garantirsi consenso e candidarsi nelle liste di M5S e Lega", osservo quanto segue: "La signora Puppato fa molta confusione percè, intanto, la Corte Costituzionale non è entrata nel merito dell'azione del Governo.".			
			Continua a leggere
			Amministrative 2018 a Vicenza, Otello Dalla Rosa lancia la campagna elettorale in un Teatro Comunale di Vicenza strapieno e con gente fuori: "Iniziamo una nuova stagione"
Giovedi 22 Marzo 2018 alle 01:58
Pubblicato il 22 marzo all'1.58, a breve sarà visibile il video dell'intervento di Dalla Rosa ora in caricamento. "Iniziamo una nuova stagione": è questo lo slogan, accanto a quello più ovvio "Dalla tua parte", con cui il candidato sindaco Otello Dalla Rosa ("non sono nè continuo, nè discontinuo con chi mi ha preceduto, sono io") si rivolge ai vicentini nella serata di lancio della campagna elettorale in vista delle prossime elezioni amministrative. Il Teatro Comunale di Vicenza è strapieno (sul palco le scatole con le "massime") e soprattutto alla gente rimasta fuori, con cui si è sinceramente scusato l'aspirante sindaco, già manager di Ferretto Group e di Aim Energy oltre che consigliere comunale ai tempi del primo Variati, è dedicato il nostro video dell'intervento integrale di Dalla Rosa.
Continua a leggereRiorganizzazione servizi socio-sanitari territoriali nel Vicentino, Acli Vicenza: incontro con Giordano Parise (Ulss 8) su opportunità e rischi il 22 marzo
Mercoledi 21 Marzo 2018 alle 13:54 Giordano Parise, direttore Cure Primarie del Distretto Est e dei Poliambulatori Specialistici dell'Ulss 8 Berica, sarà il protagonista dell'incontro in programma giovedì 22 marzo alle 20.30 nella Sala E del Centro Giovanile di Bassano del Grappa in Piazzale Cadorna, 34. La serata rientra nell'ambito della programmazione associativa del Sistema Acli 2017/2018, realizzata dalle Acli vicentine in collaborazione con il Punto Famiglia, Circoli Acli locali, la Fap Acli e l'US Acli provinciali e rappresenta un'opportunità per la cittadinanza. Nel caso specifico, sono coinvolti i Circoli Acli della zona di Bassano del Grappa, da anni attivi nel territorio, dove promuovono iniziative culturali, formative e gite, e l'incontro è stato patrocinato dal Comune di Bassano del Grappa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giordano Parise, direttore Cure Primarie del Distretto Est e dei Poliambulatori Specialistici dell'Ulss 8 Berica, sarà il protagonista dell'incontro in programma giovedì 22 marzo alle 20.30 nella Sala E del Centro Giovanile di Bassano del Grappa in Piazzale Cadorna, 34. La serata rientra nell'ambito della programmazione associativa del Sistema Acli 2017/2018, realizzata dalle Acli vicentine in collaborazione con il Punto Famiglia, Circoli Acli locali, la Fap Acli e l'US Acli provinciali e rappresenta un'opportunità per la cittadinanza. Nel caso specifico, sono coinvolti i Circoli Acli della zona di Bassano del Grappa, da anni attivi nel territorio, dove promuovono iniziative culturali, formative e gite, e l'incontro è stato patrocinato dal Comune di Bassano del Grappa.			
			Continua a leggere
			Incontro con Coalizione Civica per Vicenza per le Amministrative 2018, Daniele Ferrarin (M5S): lo hanno chiesto loro, no ad alleanza, sì ad apertura a loro singoli componenti
Sabato 17 Marzo 2018 alle 20:11 Lunedì 19 p.v.  il candidato portavoce del Movimento 5 Stelle Avv. Francesco Di Bartolo incontrerà, su richiesta di Coalizione Civica per Vicenza, una sua delegazione per uno scambio di valutazioni sui problemi e il futuro della città di Vicenza in vista delle prossime elezioni Amministrative. Si precisa che l'incontro avrà carattere di "cortesia" e sarà inquadrato nei corretti e trasparenti rapporti politici che caratterizzano l'azione del M5S. Non sono in discussione alleanze e apparentamenti che non fanno parte dell'azione e del programma   del M5S.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lunedì 19 p.v.  il candidato portavoce del Movimento 5 Stelle Avv. Francesco Di Bartolo incontrerà, su richiesta di Coalizione Civica per Vicenza, una sua delegazione per uno scambio di valutazioni sui problemi e il futuro della città di Vicenza in vista delle prossime elezioni Amministrative. Si precisa che l'incontro avrà carattere di "cortesia" e sarà inquadrato nei corretti e trasparenti rapporti politici che caratterizzano l'azione del M5S. Non sono in discussione alleanze e apparentamenti che non fanno parte dell'azione e del programma   del M5S.			
			Continua a leggere
			Donazzan trasforma Mantovani in una palla da ping pong con Rucco pronto a schiacciarla, Possamai e Bulgarini ingabbiano Dalla Rosa con Di Bartolo deciso a fargli vedere le stelle
Venerdi 16 Marzo 2018 alle 21:08 Bello spettacolo a Vicenza grazie a Forza Italia e Lega (ex) Nord: mentre Francesco Rucco continuava a mettere a punto i motori della sua corsa a sindaco di alternanza col centro sinistra, che da dieci anni governa la città con Achille Variati che lo ha intriso nel tempo di destra e di interessi, prima si candidano, tatticamente e con poco rispetto per gli elettori, Roberto Ciambetti per gli ex verdi padani e Elena Donazzan per i forzaitalioni più neri che tricolori. Poi arriva la pace sotto il segno del candidato "unico" del centro destra (civico Rucco a parte) con Fabio Mantovani, avvocato sconosdiuto ai vicentini non forensi meno che a Variati il cui programma di governo aveva sottoscritto pur di essere da lui nominato nel cda dell'Ipab di Vicenza...			
			Continua a leggere
				
			
			
			Bello spettacolo a Vicenza grazie a Forza Italia e Lega (ex) Nord: mentre Francesco Rucco continuava a mettere a punto i motori della sua corsa a sindaco di alternanza col centro sinistra, che da dieci anni governa la città con Achille Variati che lo ha intriso nel tempo di destra e di interessi, prima si candidano, tatticamente e con poco rispetto per gli elettori, Roberto Ciambetti per gli ex verdi padani e Elena Donazzan per i forzaitalioni più neri che tricolori. Poi arriva la pace sotto il segno del candidato "unico" del centro destra (civico Rucco a parte) con Fabio Mantovani, avvocato sconosdiuto ai vicentini non forensi meno che a Variati il cui programma di governo aveva sottoscritto pur di essere da lui nominato nel cda dell'Ipab di Vicenza...			
			Continua a leggere
			Leonardo Nicolai e Nora Rodriguez: i punti qualificanti del programma e le metodologie di confronto di Coalizione Civica per Vicenza
Mercoledi 14 Marzo 2018 alle 15:14Leonardo Nicolai e Nora Rodriguez, i due portavoce di Coalizione Civica che fanno parte anche del comitato politico completato da Silvia Dalla Rosa e Mattia Pilan, ci sintetizzano in questa intervista le linee base del programma approvato dall'assembela della lista (qui il testo, qui la presentazione, ndr) che ora lo discuterà di sicuro con i candidati sindaco del centro sinistra, Otello dalla Rosa, e del Movimento 5 Stelle, Francesco Di Bartolo, ma, hanno detto, anche con altri candidati, magari idealmente meno contigui, ma che vogliano confrontarsi con le proposte oggi rese pubbliche.Â
Continua a leggereAchille Variati perde solo se vince Francesco... Rucco o Di Bartolo. O se si riconverte alla discontinuità Otello Dalla Rosa
Martedi 13 Marzo 2018 alle 01:50 In molti dicono, anche dentro le mura di palazzo Trissino, che Achille Variati abbia perso la testa da quando il sindaco da lui designato, Jacopo Bulgarini d’Elci, ha perso ignominiosamente le primarie “conâ€Â Giacomo Possamai, l’amico suo e di Angelo Guzzo ergo del Pd in do minore del sindaco uscente, e “contro†Otello Dalla Rosa, il propugnatore della discontinuità col potere decennale del sindaco democristo, che tanto ha detto ogni altro giorno, poco ha fatto di quello che aveva promesso, molto ha dato a chi da lui o Lia Sartori questo si aspettava e quasi tutto ha tolto a Vicenza, dalla Fiera “delocalizzata†a Rimini alla dignità dei soci BPVi sacrificata sull’altare della compiacente cecità sua e dei suoi alfieri di fronte all'operato di Gianni Zonin & c.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In molti dicono, anche dentro le mura di palazzo Trissino, che Achille Variati abbia perso la testa da quando il sindaco da lui designato, Jacopo Bulgarini d’Elci, ha perso ignominiosamente le primarie “conâ€Â Giacomo Possamai, l’amico suo e di Angelo Guzzo ergo del Pd in do minore del sindaco uscente, e “contro†Otello Dalla Rosa, il propugnatore della discontinuità col potere decennale del sindaco democristo, che tanto ha detto ogni altro giorno, poco ha fatto di quello che aveva promesso, molto ha dato a chi da lui o Lia Sartori questo si aspettava e quasi tutto ha tolto a Vicenza, dalla Fiera “delocalizzata†a Rimini alla dignità dei soci BPVi sacrificata sull’altare della compiacente cecità sua e dei suoi alfieri di fronte all'operato di Gianni Zonin & c.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    