Il pilota vicentino Davide Rigon alla guida della Ferrari F138
Giovedi 18 Luglio 2013 alle 21:58 
				
			
			
			Minardi - Completato per la Scuderia Ferrari il programma previsto nella giornata inaugurale degli Young Driver Test, l’appuntamento che accanto ai giovani talenti della Formula 1 quest’anno vede in azione – per testare i nuovi pneumatici Pirelli alcuni piloti titolari delle dieci squadre coinvolte. A portare in pista la F138 sul Circuito di Silverstone Davide Rigon, oggi alle prese con una serie di prove di natura prevalentemente aerodinamica.
Continua a leggereDavide Rigon rinnova con Ferrari
Sabato 28 Gennaio 2012 alle 11:58 Minardi.it -  Archiviato un 2011 avaro di successi a causa di  quel terribile 8 maggio, per Davide Rigon il nuovo anno inizia con il  sorriso e sotto la migliore stella grazie al prolungamento del suo  rapporto con la Scuderia Ferrari. Sarà a disposizione della squadra per  tutte le attività sportive e commerciali anche nelle stagioni 2012 e  2013. Questa importante collaborazione è di grande stimolo per la nuova  stagione di Davide. Attualmente Davide Rigon è impegnato alle Canarie  insieme ai colleghi Fernando Alonso, Felipe Massa e Jules Bianchi in uno  stage dedicato alla rifinitura della preparazione fisica in vista  dell'inizio della stagione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Minardi.it -  Archiviato un 2011 avaro di successi a causa di  quel terribile 8 maggio, per Davide Rigon il nuovo anno inizia con il  sorriso e sotto la migliore stella grazie al prolungamento del suo  rapporto con la Scuderia Ferrari. Sarà a disposizione della squadra per  tutte le attività sportive e commerciali anche nelle stagioni 2012 e  2013. Questa importante collaborazione è di grande stimolo per la nuova  stagione di Davide. Attualmente Davide Rigon è impegnato alle Canarie  insieme ai colleghi Fernando Alonso, Felipe Massa e Jules Bianchi in uno  stage dedicato alla rifinitura della preparazione fisica in vista  dell'inizio della stagione.			
			Continua a leggere
			Davide Rigon torna al lavoro in vista del 2012
Lunedi 24 Ottobre 2011 alle 12:14 Minardi.it  -  Da quel terribile week end all'Istanbul Park e  dopo un'operazione di tre ore e mezza durante la quale sono state  necessarie 21 viti per ridurre la frattura a tibia e perone, per Davide  Rigon è iniziata la lunga corsa verso la riabilitazione, fatta di  fisioterapia, allenamenti e sedute in camera iperbarica per aiutare la  cicatrizzazione della ferita. Oggi il plurititolato pilota veneto ha  ripreso l'attività a Maranello nello sviluppo del simulatore e gli  allenamenti al Driver Program Center per recuperare la migliore forma in  vista del 2012.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Minardi.it  -  Da quel terribile week end all'Istanbul Park e  dopo un'operazione di tre ore e mezza durante la quale sono state  necessarie 21 viti per ridurre la frattura a tibia e perone, per Davide  Rigon è iniziata la lunga corsa verso la riabilitazione, fatta di  fisioterapia, allenamenti e sedute in camera iperbarica per aiutare la  cicatrizzazione della ferita. Oggi il plurititolato pilota veneto ha  ripreso l'attività a Maranello nello sviluppo del simulatore e gli  allenamenti al Driver Program Center per recuperare la migliore forma in  vista del 2012.			
			Continua a leggere
			Vicentino Davide Rigon favorevole a prove F1 del venerdì per collaudatori
Giovedi 8 Settembre 2011 alle 22:19 Minardi.it  -  La proposta del presidente della Federazione Internazionale dell'Automobile Jean Todt di restituire le prove libere del venerdì mattina ai collaudatori o rookie non è passata certamente inosservata in casa di un talento come Davide Rigon, attualmente impegnato nella riabilitazione dopo il brutto incidente di Istanbul, prima tappa della GP2.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Minardi.it  -  La proposta del presidente della Federazione Internazionale dell'Automobile Jean Todt di restituire le prove libere del venerdì mattina ai collaudatori o rookie non è passata certamente inosservata in casa di un talento come Davide Rigon, attualmente impegnato nella riabilitazione dopo il brutto incidente di Istanbul, prima tappa della GP2.			
			Continua a leggere
			Rigon firma il suo debutto con la Ferrari a Vairano
Lunedi 7 Marzo 2011 alle 10:17 Minardi.it  -  Giornata importante per Davide Rigon. Sul rettilineo di Vairano la Scuderia Ferrari Marlboro ha svolto un test aerodinamico con la neo ribattezzata Ferrari 150° Italia.
				
			
			
			Minardi.it  -  Giornata importante per Davide Rigon. Sul rettilineo di Vairano la Scuderia Ferrari Marlboro ha svolto un test aerodinamico con la neo ribattezzata Ferrari 150° Italia.Il pilota di Thiene ha così firmato il suo debutto al volante di una monoposto Ferrari di Formula 1, dopo che nella giornata di lunedì il freddo e la pioggia avevano compromesso la sessione di test programmata sulla pista di casa di Fiorano. Continua a leggere
Il thienese Davide Rigon: "Lavorare al fianco della Ferrari è per me un grande traguardo"
Giovedi 3 Marzo 2011 alle 23:15 Minardi.it  -  Il 2011 ha portato in casa Rigon una ventata di novità colorata di rosso Ferrari. Con la nuova stagione il pilota veneto si occuperà dello sviluppo al simulatore della monoposto del cavallino rampante oltre a programmare il suo ritorno in GP2 Series. "E' da diverso tempo che sono a disposizione della Scuderia Ferrari per quanto riguarda lo sviluppo della vettura al simulatore. Sia come italiano, che come pilota professionista, credo che lavorare con la Ferrari sia sempre un grande traguardo.".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Minardi.it  -  Il 2011 ha portato in casa Rigon una ventata di novità colorata di rosso Ferrari. Con la nuova stagione il pilota veneto si occuperà dello sviluppo al simulatore della monoposto del cavallino rampante oltre a programmare il suo ritorno in GP2 Series. "E' da diverso tempo che sono a disposizione della Scuderia Ferrari per quanto riguarda lo sviluppo della vettura al simulatore. Sia come italiano, che come pilota professionista, credo che lavorare con la Ferrari sia sempre un grande traguardo.".			
			Continua a leggere
			Davide Rigon: obiettivo Formula 1 dopo il trionfo in Superleague Formula
Giovedi 4 Novembre 2010 alle 19:02 
				
			
			
			di Alberto Fusotto
Con la testa già proiettata al 2011 Davide Rigon rivive la trionfale stagione in Superleague Formula culminata con la conquista del titolo, il secondo nella categoria dopo lo scudetto del 2008 targato Beijing Guoan. Il campione vicentino si è mostrato ancora una volta più forte dei problemi tecnici, di budgets e vero leader del team Azerti che proprio con il vicentino ha vinto la sua sfida.
Continua a leggereTredozi, l'ingegnere del team Azerti, vede il pilota thienese Davide Rigon in Formula 1
Giovedi 4 Novembre 2010 alle 10:34 
				
			
			
			di Alberto FussottoÂ
Si è trovato a lavorare a stretto contatto con tantissimi campioni, da Fernando Alonso a Mark Webber (solo per citare i primi due piloti della classifica del mondiale di Formula 1) cucendogli addosso una monoposto da Formula 1. Stiamo parlando di Gabriele Tredozi, ingegnere di grande fama nel circus della Formula 1 grazie alla sua lunga carriera nelle fila del team Minardi F1 a partire dal 1988 quando venne chiamato da Gian Carlo Minardi, ricoprendo ruoli sempre più importanti fino a diventare nel 2001 direttore tecnico del team faentino.
Continua a leggereGp Corea, F1: Il punto ... di Gian Carlo Minardi
Mercoledi 27 Ottobre 2010 alle 09:06 Minardi.it  - Come già successo in altre occasioni, anche a Yeongam il meteo ha creato incertezza, movimentando il corso del Gran Premio. L'olio che trasudava dal nuovo manto stradale e in particolar modo l'arrivo del tornado, che ha fatto ritardare la partenza (costringendo i piloti a gareggiare con poca luce) ha contribuito a regalarci una corsa ricca di emozioni, incidenti ed errori come quello di Mark Webber, che ha compromesso non soltanto il suo weekend e la sua classifica ma anche la corsa di un Rosberg, che stava rimontando con estrema determinazione e velocità, e di Lewis Hamilton in occasione della ripartenza dopo il rientro ai box della safety car.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Minardi.it  - Come già successo in altre occasioni, anche a Yeongam il meteo ha creato incertezza, movimentando il corso del Gran Premio. L'olio che trasudava dal nuovo manto stradale e in particolar modo l'arrivo del tornado, che ha fatto ritardare la partenza (costringendo i piloti a gareggiare con poca luce) ha contribuito a regalarci una corsa ricca di emozioni, incidenti ed errori come quello di Mark Webber, che ha compromesso non soltanto il suo weekend e la sua classifica ma anche la corsa di un Rosberg, che stava rimontando con estrema determinazione e velocità, e di Lewis Hamilton in occasione della ripartenza dopo il rientro ai box della safety car.			
			Continua a leggere
			Gian Carlo Minardi: la Formula 1 deve dare una chance al thienese Davide Rigon"
Martedi 26 Ottobre 2010 alle 10:13 Minardi.it  -  E' sicuramente l'uomo del momento. Davide Rigon, pilota ventiquattrenne, dopo essersi aggiudicato il campionato Superleague Formula portando al successo il club belga dell'Anderlecht e gli uomini del team Azerti pensa in grande e strizza l'occhio al circus della Formula 1. Nonostante all'anagrafe la Superleague Formula abbia compiuto solamente 3 anni dalla sua nascita è riuscita a ritagliarsi uno spazio e una grande considerazione tra piloti, team e addetti al lavoro che popolano il paddock.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Minardi.it  -  E' sicuramente l'uomo del momento. Davide Rigon, pilota ventiquattrenne, dopo essersi aggiudicato il campionato Superleague Formula portando al successo il club belga dell'Anderlecht e gli uomini del team Azerti pensa in grande e strizza l'occhio al circus della Formula 1. Nonostante all'anagrafe la Superleague Formula abbia compiuto solamente 3 anni dalla sua nascita è riuscita a ritagliarsi uno spazio e una grande considerazione tra piloti, team e addetti al lavoro che popolano il paddock.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    