Apertura mercato: Milano positiva con Intesa e Banco a +1,5%, petrolio in rialzo, oro a 1,255 dollari, spread a 131 punti
Venerdi 20 Maggio 2016 alle 09:30 Borsa Milano apre in rialzo, +0,75%. Indice dei principali titoli parte a 17.677 punti Avvio positivo per Piazza Affari: il primo indice Ftse Mib segna una crescita dello 0,75% a 17.677 punti. Borsa Milano sale con banche, debole Fca. Recupera Unicredit, in calo Finecobank dopo ipotesi dismissioni Buona partenza per l'ultima giornata della settimana di Piazza Affari: l'indice Ftse Mib sale dello 0,9%, con le banche a trainare il listino.    Unicredit è la migliore con un aumento di oltre il 3% a 2,88 euro (con la controllata Finecobank in calo del 2,8%) dopo le ipotesi di dismissioni, seguita da Bper e Mps che crescono di oltre due punti percentuali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Borsa Milano apre in rialzo, +0,75%. Indice dei principali titoli parte a 17.677 punti Avvio positivo per Piazza Affari: il primo indice Ftse Mib segna una crescita dello 0,75% a 17.677 punti. Borsa Milano sale con banche, debole Fca. Recupera Unicredit, in calo Finecobank dopo ipotesi dismissioni Buona partenza per l'ultima giornata della settimana di Piazza Affari: l'indice Ftse Mib sale dello 0,9%, con le banche a trainare il listino.    Unicredit è la migliore con un aumento di oltre il 3% a 2,88 euro (con la controllata Finecobank in calo del 2,8%) dopo le ipotesi di dismissioni, seguita da Bper e Mps che crescono di oltre due punti percentuali.			
			Continua a leggere
			Ellero: "bene la Fed ma no a lezioni Usa e a chi ci tocca il portafoglio, Monti sei avvertito!"
Domenica 9 Settembre 2012 alle 11:06 
				
			
			
			Renato Ellero, ex senatore, professore di diritto penale e avvocato ben conosciuto anche dai nostri lettori perchè ci supporta "quotidianamente" nelle nostre battaglie in difesa della libertà di stampa, ben conosce da sempre i fenomeni della macroeconomia non per averli didatticamente e tecnicamente studiati a tavolino ma per aver "accolto" nel suo studio "grandi clienti" nazionali e internazionali che lì spesso hanno impostato soluzioni e strategie per le loro attività .
Continua a leggereIl Psi festeggia il 25 aprile e stigmatizza isolata contestazione alle sue bandiere
Mercoledi 25 Aprile 2012 alle 15:25 Luca Fantò, Segretario Provinciale PSI Vicenza  -  Sono stati  il Tricolore e la moltitudine dei vicentini, ed il rosso delle bandiere del PSI, di Sel e della Fed, e l'arancione dei Giovani Democratici i colori che hanno fatto stamani di Piazza dei Signori la risposta più bella e sentita ai vili attentati portati la notte scorsa alla storia di Vicenza. Intorno al Sindaco, alla sua Giunta, alle Istituzioni tutte, si è   stretta la cittadinanza a dimostrare non solo la propria solidarietà ma   anche per mandare un segnale chiaro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Fantò, Segretario Provinciale PSI Vicenza  -  Sono stati  il Tricolore e la moltitudine dei vicentini, ed il rosso delle bandiere del PSI, di Sel e della Fed, e l'arancione dei Giovani Democratici i colori che hanno fatto stamani di Piazza dei Signori la risposta più bella e sentita ai vili attentati portati la notte scorsa alla storia di Vicenza. Intorno al Sindaco, alla sua Giunta, alle Istituzioni tutte, si è   stretta la cittadinanza a dimostrare non solo la propria solidarietà ma   anche per mandare un segnale chiaro.			
			Continua a leggere
			Grande imbroglio: Fed "creò" 16mila mld di dollari.Da lì dittatura superclan semicriminale
Domenica 14 Agosto 2011 alle 20:57 
				
			
			
			Ora c’è la prova provata. La pistola fumante. Il documento epocale. Quattro parlamentari americani decisamente fuori dagli schemi hanno scoperto che tra il 2007 e il 2010 la banca centrale americana, la Fed, ha stampato dal nulla una cosa come 16mila miliardi di dollari, ovvero 16 triliardi di dollari (qualcosa in più dell’intero debito Usa!) e li ha prestati, ad interessi zero, al solito crocchio di amici e fiancheggiatori per comperare tra gli altri titoli spazzatura che si sapeva valevano zero. Ora lorsignori i soldi prestati li rivogliono indietro (vedi la nostra finanziaria lacrime e sangue), ma buoni però, ovvero dissanguando bilanci ed asset nazionali e quindi i cittadini degli stati occidentali che si sono fatti infinocchiare... (Leggere l'articolo completo e i suoi numerosi link su LaSberla.Net)
Dove e a chi sono andati i $, e quanti? C’è l’elenco, eccolo:
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    