A chi giova il progetto TAV a Vicenza? La posizione di Francesca Leder
Lunedi 27 Novembre 2017 alle 10:01
Pubblicto il 25 november alle 15.11, aggiornato il 27 alle 10.01. L'aver invitato Marco Ponti e Erasmo Venosi, indiscussi esperti della materia, a un incontro che si pone come quesito "A chi giova il progetto TAV a Vicenza?" significa aver voluto marcare il valore civico, e insieme culturale e scientifico, dell'approccio con cui i cittadini che hanno promosso questo appuntamento si pongono difronte ad una questione importantissima per la nostra città . Una questione che intendiamo sottrarre ai racconti edulcorati e rassicuranti dei nostri amministratori locali i quali, per convincere gli incerti (noi siamo irrecuperabili) rispolverano tecniche comunicative da cinegiornali Luce: "questo progetto aumenterà la qualità della vita della città e farà bene a Vicenza" (Achille Variati, Sindaco di Vicenza, da Il Giornale di Vicenza, 01.11.2017, qui il video originale, ndr).
Continua a leggere
"Tav a Vicenza, a chi serve e quanto costa": il video del convegno di giovedì ai Chiostri di Santa Corona con Ponti, Venosi e Leder perchè la città "sappia e si confronti"
Venerdi 24 Novembre 2017 alle 12:42
"Tav a Vicenza: a chi serve? quanto costa?", all'incontro pubblico svoltosi con successo ieri sera ai Chiostri di Santa Corona, nel quasi totale oblio della stampa locale, sono intervenuti tra gli altri Marco Ponti, economista, già docente di economia applicata Politecnico di Milano, ed Erasmo Venosi, fisico, già consulente Ministero dell'Ambiente, entrambi introdotti e supportati dall'urbanista vicentina dell'Università di Ferrara Francesca Leder. Per allargare la conoscenza di un tema sensibile come il passaggio per Vicenzadella linea ad Alta Capacità da un ottica diversa da quella monocorde dell'amministrazione guidata da Achille Variati, VicenzaPiu.tv vi propone il video integrale dell'evento, che è stato organizzato da Civiltà del Verde, Comitato Popolare dei Ferrovieri, Comitato Vicenza Est, Legambiente, OUT - Osservatorio Urbano territoriale, UNESCO_for_Vicenza.
Continua a leggereConferenza pubblica sul progetto ferroviario Ac/Av: teatro Astra strapieno
Lunedi 27 Aprile 2015 alle 21:30
"La Tav/Tac tocca anche te", assemblea pubblica "visto che il sindaco non le vuole..."
Martedi 14 Aprile 2015 alle 18:40
Alessandro Fracasso presenta l'evento in programma a Vicenza, quartiere San Pio X via Giuriato 1, di  mercoledì 15 aprile 2015 alle ore 20.30 intitolato "La Tav/Tac tocca anche te"
M5S: "il 28 gennaio assemblea pubblica sull'alta velocità a Vicenza"
Sabato 24 Gennaio 2015 alle 19:11
No al nucleare di Sel Vicenza, lunedì con Ciro Asproso, Massimo Venosi e Valentina Dovigo
Domenica 22 Maggio 2011 alle 11:11
Ciro Asproso, Sel Vicenza - Lunedì 23 maggio 2011 (dalle ore 20.45 presso la Libreria Novearti in Piazza Biade 11) si svolgerà un’iniziativa promossa da SEL Vicenza, a sostegno del referendum contro il Nucleare, dal titolo: “La truffa del nucleare. Dalla tragedia di Fukushima allo scippo del referendum. "Ciro Asproso, presidente del Gruppo Ambiente Sel, modererà gli interventi dei due relatori, Erasmo Venosi, fisco nucleare, ex vice presidente della Commissione I.p.p.c. del Ministero dell’ambiente, e Valentina Dovigo, presidente del comitato referendario “No al nucleare†della provincia di Vicenza.
Continua a leggere
