Archivio per tag: Enrico Zanovello
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Associazioni, Fatti				
			
			
			
							
				 Sabato 28 ottobre, dalle 9 alle 19.30, in contra' Porta Padova e contra' XX Settembre a Vicenza "Trick or Treat", intrattenimento con musica itinerante e piccoli spettacoli per bambini, a cura dell'Associazione Culturale Pandora in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Informazioni: [email protected]. Sabato 28 ottobre, dalle 10.30 alle 19.30 Piazza Castello e Piazza Duomo "Unico", il mercato del fatto a mano, dedicato al remake, alla creatività e all'originalitàa cura dell'Associazione Centro Storico Città del Palladio in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Informazioni: [email protected].			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sabato 28 ottobre, dalle 9 alle 19.30, in contra' Porta Padova e contra' XX Settembre a Vicenza "Trick or Treat", intrattenimento con musica itinerante e piccoli spettacoli per bambini, a cura dell'Associazione Culturale Pandora in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Informazioni: [email protected]. Sabato 28 ottobre, dalle 10.30 alle 19.30 Piazza Castello e Piazza Duomo "Unico", il mercato del fatto a mano, dedicato al remake, alla creatività e all'originalitàa cura dell'Associazione Centro Storico Città del Palladio in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Informazioni: [email protected].			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Sabato 28 ottobre in centro storico a Vicenza spettacoli per bambini, mercato del fatto a mano e concerto per la giornata mondiale del malato
Martedi 24 Ottobre 2017 alle 15:28 Sabato 28 ottobre, dalle 9 alle 19.30, in contra' Porta Padova e contra' XX Settembre a Vicenza "Trick or Treat", intrattenimento con musica itinerante e piccoli spettacoli per bambini, a cura dell'Associazione Culturale Pandora in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Informazioni: [email protected]. Sabato 28 ottobre, dalle 10.30 alle 19.30 Piazza Castello e Piazza Duomo "Unico", il mercato del fatto a mano, dedicato al remake, alla creatività e all'originalitàa cura dell'Associazione Centro Storico Città del Palladio in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Informazioni: [email protected].			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sabato 28 ottobre, dalle 9 alle 19.30, in contra' Porta Padova e contra' XX Settembre a Vicenza "Trick or Treat", intrattenimento con musica itinerante e piccoli spettacoli per bambini, a cura dell'Associazione Culturale Pandora in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Informazioni: [email protected]. Sabato 28 ottobre, dalle 10.30 alle 19.30 Piazza Castello e Piazza Duomo "Unico", il mercato del fatto a mano, dedicato al remake, alla creatività e all'originalitàa cura dell'Associazione Centro Storico Città del Palladio in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Informazioni: [email protected].			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Provincia di Vicenza  -  Il coro: istruzioni per l'uso. E' questo  il titolo del concerto/lezione che si terrà domenica 21 ottobre a  partire dalle 17 alla chiesa di San Giorgio in Gogna di Vicenza. Sulla  "cattedra", o forse meglio dire all'organo, ci sarà il maestro Mario  Lanaro che ha fatto della divulgazione della musica il proprio impegno  quotidiano. Lanaro, vicentino di Malo, ha studiato sin da piccolo Organo  e Composizione organistica, ma la sua vera passione è da sempre la  direzione corale, che lo ha portato a specializzarsi in Musica corale e  Direzione di coro. Ha diretto pagine di tradizione, contemporanee e prime esecuzioni, aggiudicandosi premi a concorsi nazionali e internazionali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Il coro: istruzioni per l'uso. E' questo  il titolo del concerto/lezione che si terrà domenica 21 ottobre a  partire dalle 17 alla chiesa di San Giorgio in Gogna di Vicenza. Sulla  "cattedra", o forse meglio dire all'organo, ci sarà il maestro Mario  Lanaro che ha fatto della divulgazione della musica il proprio impegno  quotidiano. Lanaro, vicentino di Malo, ha studiato sin da piccolo Organo  e Composizione organistica, ma la sua vera passione è da sempre la  direzione corale, che lo ha portato a specializzarsi in Musica corale e  Direzione di coro. Ha diretto pagine di tradizione, contemporanee e prime esecuzioni, aggiudicandosi premi a concorsi nazionali e internazionali.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il coro: istruzioni per l'uso, concerto-lezione con Mario Lanaro domenica 21 alla Chiesa di San Giorgio
Venerdi 19 Ottobre 2012 alle 13:19 Provincia di Vicenza  -  Il coro: istruzioni per l'uso. E' questo  il titolo del concerto/lezione che si terrà domenica 21 ottobre a  partire dalle 17 alla chiesa di San Giorgio in Gogna di Vicenza. Sulla  "cattedra", o forse meglio dire all'organo, ci sarà il maestro Mario  Lanaro che ha fatto della divulgazione della musica il proprio impegno  quotidiano. Lanaro, vicentino di Malo, ha studiato sin da piccolo Organo  e Composizione organistica, ma la sua vera passione è da sempre la  direzione corale, che lo ha portato a specializzarsi in Musica corale e  Direzione di coro. Ha diretto pagine di tradizione, contemporanee e prime esecuzioni, aggiudicandosi premi a concorsi nazionali e internazionali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Il coro: istruzioni per l'uso. E' questo  il titolo del concerto/lezione che si terrà domenica 21 ottobre a  partire dalle 17 alla chiesa di San Giorgio in Gogna di Vicenza. Sulla  "cattedra", o forse meglio dire all'organo, ci sarà il maestro Mario  Lanaro che ha fatto della divulgazione della musica il proprio impegno  quotidiano. Lanaro, vicentino di Malo, ha studiato sin da piccolo Organo  e Composizione organistica, ma la sua vera passione è da sempre la  direzione corale, che lo ha portato a specializzarsi in Musica corale e  Direzione di coro. Ha diretto pagine di tradizione, contemporanee e prime esecuzioni, aggiudicandosi premi a concorsi nazionali e internazionali.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Provincia di Vicenza  -  Il festival concertistico internazionale  sugli organi storici del vicentino si chiude domenica 20 novembre alle  20.45 alla chiesa parrocchiale di Quinto Vicentino. Protagoniste due tra  le formazioni musicali più prestigiose del vicentino: il Coro Andrea  Palladio e l'Orchestra Barocca Archicembalo Ensemble (nella foto) diretti da Enrico  Zanovello con programma interamente dedicato a Handel.
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Il festival concertistico internazionale  sugli organi storici del vicentino si chiude domenica 20 novembre alle  20.45 alla chiesa parrocchiale di Quinto Vicentino. Protagoniste due tra  le formazioni musicali più prestigiose del vicentino: il Coro Andrea  Palladio e l'Orchestra Barocca Archicembalo Ensemble (nella foto) diretti da Enrico  Zanovello con programma interamente dedicato a Handel. 
Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Festival degli organi storici, si chiude con Handel domenica a Quinto Vicentino
Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 15:28 Provincia di Vicenza  -  Il festival concertistico internazionale  sugli organi storici del vicentino si chiude domenica 20 novembre alle  20.45 alla chiesa parrocchiale di Quinto Vicentino. Protagoniste due tra  le formazioni musicali più prestigiose del vicentino: il Coro Andrea  Palladio e l'Orchestra Barocca Archicembalo Ensemble (nella foto) diretti da Enrico  Zanovello con programma interamente dedicato a Handel.
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Il festival concertistico internazionale  sugli organi storici del vicentino si chiude domenica 20 novembre alle  20.45 alla chiesa parrocchiale di Quinto Vicentino. Protagoniste due tra  le formazioni musicali più prestigiose del vicentino: il Coro Andrea  Palladio e l'Orchestra Barocca Archicembalo Ensemble (nella foto) diretti da Enrico  Zanovello con programma interamente dedicato a Handel. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Conservatorio di Vicenza Arrigo Pedrollo  -  Era nel segno di Haendel oggi 6 novembre alle 20,45 il ventunesimo concerto del XIV Festival concertistico internazionale dedicato agli organi storici del vicentino. L'appuntamento era a Vicenza nella chiesa di San Gaetano di corso Palladio protagonisti il Coro Andrea Palladio e l'Orchestra Barocca Archicembalo Ensemble diretta da Enrico Zanovello. Di Haendel sono state eseguite due composizioni: l' Ode per il Giorno di Santa Cecilia per solisti (soprano Floriana Fornelli e tenore Matteo Mezzaro) coro e orchestra; e Il Coronation Anthem Zadok the Priest per coro e orchestra.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza Arrigo Pedrollo  -  Era nel segno di Haendel oggi 6 novembre alle 20,45 il ventunesimo concerto del XIV Festival concertistico internazionale dedicato agli organi storici del vicentino. L'appuntamento era a Vicenza nella chiesa di San Gaetano di corso Palladio protagonisti il Coro Andrea Palladio e l'Orchestra Barocca Archicembalo Ensemble diretta da Enrico Zanovello. Di Haendel sono state eseguite due composizioni: l' Ode per il Giorno di Santa Cecilia per solisti (soprano Floriana Fornelli e tenore Matteo Mezzaro) coro e orchestra; e Il Coronation Anthem Zadok the Priest per coro e orchestra.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Nel segno di Haendel oggi gli organi storici del vicentino
Domenica 6 Novembre 2011 alle 23:42 Conservatorio di Vicenza Arrigo Pedrollo  -  Era nel segno di Haendel oggi 6 novembre alle 20,45 il ventunesimo concerto del XIV Festival concertistico internazionale dedicato agli organi storici del vicentino. L'appuntamento era a Vicenza nella chiesa di San Gaetano di corso Palladio protagonisti il Coro Andrea Palladio e l'Orchestra Barocca Archicembalo Ensemble diretta da Enrico Zanovello. Di Haendel sono state eseguite due composizioni: l' Ode per il Giorno di Santa Cecilia per solisti (soprano Floriana Fornelli e tenore Matteo Mezzaro) coro e orchestra; e Il Coronation Anthem Zadok the Priest per coro e orchestra.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza Arrigo Pedrollo  -  Era nel segno di Haendel oggi 6 novembre alle 20,45 il ventunesimo concerto del XIV Festival concertistico internazionale dedicato agli organi storici del vicentino. L'appuntamento era a Vicenza nella chiesa di San Gaetano di corso Palladio protagonisti il Coro Andrea Palladio e l'Orchestra Barocca Archicembalo Ensemble diretta da Enrico Zanovello. Di Haendel sono state eseguite due composizioni: l' Ode per il Giorno di Santa Cecilia per solisti (soprano Floriana Fornelli e tenore Matteo Mezzaro) coro e orchestra; e Il Coronation Anthem Zadok the Priest per coro e orchestra.			
			Continua a leggere
			I Suoni del Palladio portano a Caldogno il Kaleido Trio
Giovedi 15 Settembre 2011 alle 11:23 Comune di Caldogno - "Di scena...e di danza". Questo il titolo  del secondo concerto in scaletta all'interno della rassegna musicale "I  suoni del Palladio", organizzata dal Comune di Caldogno e diretta da  Enrico Zanovello. Sabato 17 settembre, alle 20.45 nella cornice di Villa  Caldogno, il  Kaleido Trio, formato da Tito Ciccarese al flauto,  Raffaele Bertolini al clarinetto e al clarinetto basso, e Gianni  Fassetta alla fisarmonica, interpreteranno alcuni tra i pezzi più famosi  di Fiorenzo Carpi, Antonin Dvorak, Vittorio Monti, Ennio Morricone,  Paolo Pessina, Astor Piazzolla e Nino Rota.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Caldogno - "Di scena...e di danza". Questo il titolo  del secondo concerto in scaletta all'interno della rassegna musicale "I  suoni del Palladio", organizzata dal Comune di Caldogno e diretta da  Enrico Zanovello. Sabato 17 settembre, alle 20.45 nella cornice di Villa  Caldogno, il  Kaleido Trio, formato da Tito Ciccarese al flauto,  Raffaele Bertolini al clarinetto e al clarinetto basso, e Gianni  Fassetta alla fisarmonica, interpreteranno alcuni tra i pezzi più famosi  di Fiorenzo Carpi, Antonin Dvorak, Vittorio Monti, Ennio Morricone,  Paolo Pessina, Astor Piazzolla e Nino Rota.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Martino Bonotto, Provincia di Vicenza - Festival degli Organi Storici: dal 15 agosto 22 appuntamenti con la musica solenne
				
			
			
			Martino Bonotto, Provincia di Vicenza - Festival degli Organi Storici: dal 15 agosto 22 appuntamenti con la musica solenne 
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Festival Organi Storici,22 concerti dal 15 agosto
Sabato 14 Agosto 2010 alle 03:30 Martino Bonotto, Provincia di Vicenza - Festival degli Organi Storici: dal 15 agosto 22 appuntamenti con la musica solenne
				
			
			
			Martino Bonotto, Provincia di Vicenza - Festival degli Organi Storici: dal 15 agosto 22 appuntamenti con la musica solenne Tredicesima edizione per il Festival Concertistico Internazionale sugli organi storici del vicentino, che dal 15 agosto al 28 novembre 2010 riempirà di musica 22 chiese delle Diocesi di Vicenza e di Padova. Ideato e voluto dal maestro Enrico Zanovello (nella foto d'archivio), il Festival è sin dalle sue origini sostenute dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Vicenza oltre che da enti e associazioni locali.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    