Prove di fine vita da destra a sinistra: solo Otello Dalla Rosa e Francesco Rucco stanno facendo sul serio a Vicenza
Mercoledi 6 Dicembre 2017 alle 22:50 Mentre in Parlamento sta per diventare legge il testamento biologico con le "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento" a Vicenza la stanno anticipando in politica, da destra a sinistra, i candidati alle amministrative del 2018. Dopo l'eseprienza romana in cui nessuno voleva vincere obbligando l'inesperta e ingenua pentastellata Virgina Raggi a prendersi le rogne di una città da anni in difficoltà crescenti quando non gestibili, dopo anni di centrodestra e centrosinistra al governo della capitale, sembra che anche a Vicenza nessuno, o quasi, voglia ereditare i danni ambientali e morali oltre che il vuoto di risorse e patrimonio che lasciano le vecchie amministrazioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mentre in Parlamento sta per diventare legge il testamento biologico con le "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento" a Vicenza la stanno anticipando in politica, da destra a sinistra, i candidati alle amministrative del 2018. Dopo l'eseprienza romana in cui nessuno voleva vincere obbligando l'inesperta e ingenua pentastellata Virgina Raggi a prendersi le rogne di una città da anni in difficoltà crescenti quando non gestibili, dopo anni di centrodestra e centrosinistra al governo della capitale, sembra che anche a Vicenza nessuno, o quasi, voglia ereditare i danni ambientali e morali oltre che il vuoto di risorse e patrimonio che lasciano le vecchie amministrazioni.			
			Continua a leggere
			Con Bulgarini non votabile e Possamai non affidabile non ci resta che Otello Dalla Rosa: per cambiare politica e aria di una città inquinata nell'anima e nell'ambiente
Domenica 3 Dicembre 2017 alle 01:00
Pubblicato il 2 dicembre alle 01.27, aggiornato il 3 alle 01.00. È chiaro anche ai ciechi, dopo la penosa e dilettantesca esibizione di giovedì al Teatro Astra del duo Achille Variati - Jacopo Bulgarini d'Elci, che costui punta solo sulla spinta alla conservazione del mondo che ruota intorno al sindaco poltronatissimo ma uscente da tutte le sue poltrone e suo sponsor così tanto oltre ogni sua umana misura da farci chiedere il perchè voglia un erede a tutti i costi dopo aver spolpato Vicenza direttamente o averlo lasciato fare a tanti suoi frequentatori. Giacomo Possamai, d'altra parte, con la sua gioventù e il suo cinguettio continuo e ricambiato con Bulgarini oggi ci dà solo la certezza di essere facilmente pilotabile, a sua reale o consapevole insaputa non lo sappiamo e non vorremmo scoprirlo se vincesse, da quello stesso mondo o da mondi paralleli.
Continua a leggereI nostri sindaci Variati, Quaresimin, Hüllweck e ancora Variati che molto ha "dato" a Vicenza che non ha meritato la sua generosità e che ora quindi non merita la "continuità"
Venerdi 3 Novembre 2017 alle 16:22 Da decenni abito a Vicenza e diversi sono stati i sindaci che "mi hanno amministrato".  Il primo, nel 1995, fu Achille Variati, che ancora  fa mostra di sè come sindaco. Del suo primo mandato non si ricorda assolutamente nulla di concreto, solo il cambio di alleanze che era più  per propria finalità che non per la città. Infatti, intraprese  la carriera in Regione con la sinistra, come fu allora la moda, vedi Rosy Bindi, dei democristiani se-dicenti di sinistra. Nemmeno  come Consigliere Regionale si ricorda che cosa fece. Gli successe Marino  Quaresimin, molto capace nell'ambito sociale, dove ebbe il coraggio di indirizzare per le residenze dei disabili al modello casa in stile familiare con numeri piccoli di utenti, in modo che avessero la possibilità di costruire buone relazioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Da decenni abito a Vicenza e diversi sono stati i sindaci che "mi hanno amministrato".  Il primo, nel 1995, fu Achille Variati, che ancora  fa mostra di sè come sindaco. Del suo primo mandato non si ricorda assolutamente nulla di concreto, solo il cambio di alleanze che era più  per propria finalità che non per la città. Infatti, intraprese  la carriera in Regione con la sinistra, come fu allora la moda, vedi Rosy Bindi, dei democristiani se-dicenti di sinistra. Nemmeno  come Consigliere Regionale si ricorda che cosa fece. Gli successe Marino  Quaresimin, molto capace nell'ambito sociale, dove ebbe il coraggio di indirizzare per le residenze dei disabili al modello casa in stile familiare con numeri piccoli di utenti, in modo che avessero la possibilità di costruire buone relazioni.			
			Continua a leggere
			Giorgio Conte: «i tre candidati alle primarie sono un "déjà vu". Otello Dalla Rosa rispedisce al mittente le accuse dell'ex vice sindaco An e parlamentare finiano
Domenica 22 Ottobre 2017 alle 11:13
Giorgio Conte, professionista locale ma anche politico di lungo corso accreditato di una lunga militanza in AN con ruoli politici annessi e connessi in comune e in parlamento, è riapparso da poco sulle scene del confronto politico cittadino come "portavoce" o referente locale del discusso assessore regionale alla Formazione, Elena Donazzan. Nelle schermaglie per individuare il per ora indecifrabile candidato di centro destra alle prossime amministrative, a parte una sortita da autogol sulla zoniniana Fondazione Roi di Claudio Ronco, l'ex vice sindaco di Enrico Hüllweck nonchè parlamentare finiano è partito all'assalto dei tre candidati alle primarie del centro sinstra, Jacopo Bulgarini d'Elci, Giacomo Possamai e Otello Dalla Rosa.
Continua a leggereIlvo Diamanti da statuto boccia finanziamento Fondazione Roi per trasformare "nefrologia" in clinica universitaria, "condanna" Gianni Zonin e candida a sindaco per il centro destra Claudio Ronco. Meglio clinica da lui presieduta
Mercoledi 11 Ottobre 2017 alle 01:03 "In un Teatro gremito la consegna del Premio di cultura medica a Giancarlo Ferretto diventa occasione di polemica politica. Ronco tuona sulla Roi all'Olimpico. Il primario critica la Fondazione che ha stoppato il finanziamento, deciso ai tempi del Cda di Zonin, per la clinicizzazione di nefrologia": così il GdV sintetizza tra occhiello, titolo e sommario la polemica scatenata dal primario di nefrologia Claudio Ronco contro la Fondazione Roi che, sotto la nuova gestione del presidente Ilvo Diamanti, avrebbe causato la "finora non avvenuta trasformazione della nefrologia del San Bortolo in clinica universitaria" ritirandosi dal progetto di finanziamento per ben 700.000 euro firmato dall'ex presidente Gianni Zonin e dal suo cda. Ma...			
			Continua a leggere
				
			
			
			"In un Teatro gremito la consegna del Premio di cultura medica a Giancarlo Ferretto diventa occasione di polemica politica. Ronco tuona sulla Roi all'Olimpico. Il primario critica la Fondazione che ha stoppato il finanziamento, deciso ai tempi del Cda di Zonin, per la clinicizzazione di nefrologia": così il GdV sintetizza tra occhiello, titolo e sommario la polemica scatenata dal primario di nefrologia Claudio Ronco contro la Fondazione Roi che, sotto la nuova gestione del presidente Ilvo Diamanti, avrebbe causato la "finora non avvenuta trasformazione della nefrologia del San Bortolo in clinica universitaria" ritirandosi dal progetto di finanziamento per ben 700.000 euro firmato dall'ex presidente Gianni Zonin e dal suo cda. Ma...			
			Continua a leggere
			Jacopo Bulgarini d'Elci va alle primarie con la continuità come omaggio a mr. Variati: sarà il "falso nueve" di mr. Sarri o solo il sogno di un nueve biancorosso? Il video confronto con Variati del 2008
Lunedi 2 Ottobre 2017 alle 23:44Oggi, 2 ottobre 2017, in una splendida giornata di sole a Piazzale della Vittoria ho ascoltato, da direttore responsabile e continuatore, ad ogni costo, di VicenzaPiù, Jacopo Bulgarini d'Elci presentare la sua candidadura alla primarie di coalizione del centrosinistra del 3 dicembre prossimo, a cui partecipa come indipendente e non certo del centrosinistra che fu, così come il 23 febbraio 2008 andai sempre in quel piazzale ad ascoltare Achille Variati che lanciava la sua sfida, che io abbracciai fiducioso, in una atmosfera uggiosa e nebbiosa e sotto una veste un po' diversa.
Continua a leggereMattarella e Gentiloni "scalzino" Ignazio Visco da Bankitalia: l'appello di esponenti di spicco della società vicentina. VicenzaPiù aderisce
Lunedi 18 Settembre 2017 alle 18:20 
				
			
			
			Pubblicato alle 11.34, aggiornato alle 18.18 in quanto il testo presente dell'appello è stranamente scomparso.
Pubblichiamo un appello al presidente della Repubblica e a quello del consiglio dei ministri a non rinnovare l'incarico di Governatore di Banca d'Italia a Ignazio Visco, protagonista in negativo delle vicende bancarie, tra cui i crolli di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, che hanno colpito e stanno per colpire centinaia di migliaia di risparmiatori, che avevano riposto fiducia nell'organo supremo di controllo bancario in Italia. La firma dell'appello è stata apposta intanto da molti esponenti della società vicentina con numerosi nomi di spicco, del passato, del presente e, per quanto si propongono di fare, del futuro di Vicenza e del suo territorio ma anche attenti al Paese intero.
Continua a leggereVicino alla villa del Palladio anche il tribunale è abusivo, la Repubblica: ... e la Cotorossi chiede 3 milioni per danni e diffamazione ai "denuncianti"
Sabato 5 Agosto 2017 alle 18:42 La lottizzazione di Borgo Berga, a Vicenza Palazzi a ridosso di due fiumi e a pochi metri da una zona patrimonio dell'Unesco
				
			
			
			La lottizzazione di Borgo Berga, a Vicenza Palazzi a ridosso di due fiumi e a pochi metri da una zona patrimonio dell'Unescodi Giuseppe Baldessarro, da la Repubblica
Non chiamatelo "ecomostro", anzi non azzardatevi neppure a chiamarlo abuso edilizio. È una cosa che fa imbestialire la "Cotorossi Spa". Potreste trovarvi nelle stesse condizioni di alcuni ambientalisti trascinati in tribunale con richieste di risarcimento milionarie. Da vittime a carnefici in un batter d'occhio per aver denunciato una speculazione che ha pochi eguali in Italia. E con una procura che, in buona sostanza, sta indagando su se stessa o meglio sull'edificio che la ospita.
Continua a leggereNoi che credevamo nella BpVi davanti a Palazzo Trissino per protestare contro il decreto sulle banche venete
Lunedi 10 Luglio 2017 alle 10:23E' in corso in queste ore, davanti al Municipio di Vicenza una protesta dell'associazione Noi che credevamo nella BPVi contro il decreto sulle banche venete. L'associazione chiede alla Camera dei deputati di "non votare il decreto di messa in liquidazione coatta amministrativa di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca perchè il decreto nega il diritto a quasi centomila cittadini di far causa alla banca che ha ingiustamente azzerato i loro risparmi. Questo è indegno di una qualunque democrazia!". Presente davanti Palazzo Trissino anche Enrico Hüllweck, ex sindaco di Vicenza, che protestò contro Gianni Zonin e votò contro. Achille Variati, dopo pressioni e dopo aver chiuso il cancello, è stato costretto a ricevere i dimostranti.
Continua a leggereVicenza dimentica l'eredità palladiana, Francesca Leder: garantire presidio sul territorio a favore del bene comune
Sabato 1 Luglio 2017 alle 11:21 I grandi interventi promossi da Comune e privati suscitano l'indignazione dei cittadini, mentre l'Unesco sta valutando lo status di sito del Palladio
				
			
			
			I grandi interventi promossi da Comune e privati suscitano l'indignazione dei cittadini, mentre l'Unesco sta valutando lo status di sito del PalladioVicenza è, secondo le classificazioni degli analisti del territorio, una città "media", inserita in un contesto regionale che negli ultimi due decenni ha subito trasformazioni a dir poco radicali i cui effetti sono ancora da comprendere e valutare. Per descriverla si possono scegliere diversi punti di vista: quello del patrimonio culturale, con le straordinarie emergenze palladiane; quello dell'economia industriale di grande scala, segnata da un passato glorioso (soprattutto nel tessile e nella meccanica), da considerarsi oggi un capitolo pressoché chiuso che lascia sul campo uno stock enorme di aree dismesse.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    