Archivio per tag: Ennio Tosetto

Tosetto e Nicolai, oggi sopralluogo al Menti

Giovedi 12 Agosto 2010 alle 07:50
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Per verificare gli ultimi interventi eseguiti, l'assessore ai lavori pubblici, Ennio Tosetto, e l'assessore allo sport, Umberto Nicolai, effettueranno un sopralluogo allo stadio Menti oggi, giovedì 12 agosto 2010 alle ore 11.

Continua a leggere

Manutenzione condotte ad Acque Vicentine

Mercoledi 11 Agosto 2010 alle 16:02
ArticleImage Comune di Vicenza  -  La manutenzione di 27 mila metri di condotte per le acque piovane, di 25 mila caditoie stradali e degli impianti di sollevamento delle acque meteoriche e di quelle superficiali o di falda è stata affidata dal Comune di Vicenza ad Acque Vicentine Spa. La società, che già gestisce il servizio idrico integrato, agirà sotto il diretto controllo di Aim Vicenza Spa, e si occuperà quindi della manutenzione programmata

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Tribunale: Tosetto, viabilità entro agosto 2011

Martedi 10 Agosto 2010 alle 20:08
ArticleImage Ennio Tosetto, Comune di Vicenza - Nuovo tribunale, l'assessore Tosetto stamattina in sopralluogo al cantiere: "Si lavora anche in pieno agosto per garantire entro l'estate prossima la nuova viabilità di servizio"

"L'impegno col presidente del tribunale da parte del Comune di Vicenza e di Sviluppo Cotorossi è di rendere funzionale il nuovo palazzo di giustizia entro agosto 2011".

Continua a leggere

Pum, il piano urbano della mobilità di Vicenza

Venerdi 6 Agosto 2010 alle 00:42
ArticleImage Il Pum, il piano urbano della mobilità, imposto da una legge del 2000, è lo strumento che disegna il quadro generale della mobilità e della viabilità per i prossimi 10 anni a Vicenza. Pubblichiamo il documento che è stato presentato ieri dall'assessore alla mobilità e ai trasporti, Antonio Dalla Pozza, assieme all'assessore alla progettazione e innovazione del territorio, Francesca Lazzari, a quello alle infrastrutture stradali, Ennio Tosetto, e a Roberto Bottin, consigliere delegato di Aim Mobilità.

Continua a leggere

Variante alla SP 46 : più vicino l'accordo

Giovedi 5 Agosto 2010 alle 16:31
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  Parere favorevole da Provincia e Comune di Vicenza per l'accordo di realizzazione della variante alla SP 46 tra Vicenza e Costabissara. Si aprono dunque nuove prospettive per questa arteria che dovrebbe decongestionare il traffico lungo l'attuale provinciale 46 e migliorare il flusso della circolazione al casello di Vicenza Ovest.

 

Continua a leggere

Mobilità: linee guida di Comune e Aim

Giovedi 5 Agosto 2010 alle 15:49
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Uno strumento per disegnare il quadro generale della mobilità e della viabilità per i prossimi dieci anni a Vicenza. È il Pum, il piano urbano della mobilità, di cui i Comuni con più di 100 mila abitanti devono obbligatoriamente dotarsi in base ad una legge nazionale del 2000.

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Psi Vicenza: il Pat per la Vicenza del XXI secolo

Giovedi 5 Agosto 2010 alle 01:12
ArticleImage Luca Fantò, Psi Vicenza - Il PSI Vicenza esprime la propria soddisfazione per l'approvazione del PAT da parte della Commissione di Valutazione Tecnica Regionale del Veneto. Il PAT approvato dal Consiglio Comunale di Vicenza è ora pronto per passare dalla fase di "idea della città" a realizzazione di una Vicenza nuova, la Vicenza del XXI secolo.

 

Continua a leggere

City Works: programma per gestione territorio

Mercoledi 4 Agosto 2010 alle 18:34
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Una cabina di regia di tutti gli interventi che agiscono sul e sotto il suolo di Vicenza, compresi cantieri, ponteggi, eventi ed interventi di emergenza. "Nel Comune di Brescia è già realtà dal 2005 e presto lo sarà anche da noi". Lo afferma l'assessore ai lavori pubblici, Ennio Tosetto, che questa mattina ha presentato la decisione della giunta di dotarsi del programma "City Works"

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Alloggi via dei Mille: approvata ristrutturazione

Mercoledi 4 Agosto 2010 alle 17:26
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Gli alloggi di prima accoglienza di via dei Mille 32 verranno presto ristrutturati. E' stato approvato infatti dalla giunta comunale il progetto esecutivo che consentirà di intervenire per rimettere a nuovo l'edificio di proprietà comunale che funge da dependance dell'albergo cittadino.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Et Pat fuit, soddisfazione di Variati e Lazzari

Mercoledi 4 Agosto 2010 alle 15:12
ArticleImage Appena entrata in sala degli Stucchi, nel post Giunta, era palpabile la soddisfazione che si leggeva sul volto di Francesca Lazzari, assessore, tra l'altro alla progettazione e innovazione del territorio, in parole semplici all'urbanistica, sia pure vista in un'ottica più larga e associaat ala cultura. "Sono di poche parole e parlo solo quando i fatti sono certi. ecco allora: la commissione di valutazione tecnica regionale, la Vtr per intenderci, ha espresso parere positivo sula legittimità del Pat".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network