Emergenza maltempo, Cub contro Cicero: "porta alla memoria un periodo buio della storia"
Giovedi 6 Febbraio 2014 alle 17:13
Patrizia Cammarata, Maria Teresa Turetta CUB Vicenza - Claudio Cicero, in relazione all'emergenza alluvione, ha diramato alla stampa un contraddittorio e confuso comunicato in cui attacca i sindacati (tutti, sia quelli concertativi che quelli di base) e in cui attacca i dipendenti (" ..la maggior parte dei dipendenti ha dimostrato un certo disinteresse per la situazione contingente, ...).
Continua a leggere
Variati: il modello delle piene è imperfetto, ma lo avessimo avuto nel 2010!
Giovedi 29 Novembre 2012 alle 17:42«Il modello delle piene utilizzato dalla Regione è imperfetto, ma lo avessimo avuto nel 2010!», questo è il succo delle dichiarazioni odierne sulle previsioni di piena rilasciate del sindaco Achille Variati che aggiunge: «Bisogna migliorarlo perchè, se bisogna comunque essere prudenti, non bisogna neanche procurare falsi allarmi alla cittadinanza».Â
Continua a leggereEmergenza maltempo, Variati: modello ancora impreciso ma indispensabile
Giovedi 29 Novembre 2012 alle 15:26
Comune di Vicenza - "Il modello previsionale della Regione è uno strumento importantissimo, che ci consente di attivarci per tempo. Averlo avuto nel 2010 avrebbe consentito di limitare in modo decisivo i danni dell'alluvione". Il giorno dopo lo scampato pericolo per l'emergenza fiumi il sindaco Achille Variati fa il punto sulla gestione dell'emergenza, promuovendo il meccanismo di allertamento introdotto dalla Regione specificatamente per il Bacchiglione perché dà finalmente il tempo alla città di prepararsi adeguatamente.
Continua a leggere
Il fiume non cresce più, Variati: gente stanca, subito opere strutturali a nord
Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 18:41
Vicenza - Tra le 16 e le 17 il livello del Bacchiglione a Ponte degli Angeli è rimasto stabile a 4 metri e 84. Pur essendo la quota più elevata registrata nel corso della giornata, la stabilità del dato fa ben sperare per un progressivo rientro dell'allarme esondazione.
Continua a leggere
Emergenza idraulica: prosegue distribuzione sacchi e monitoraggio fiumi che salgono più lentamente
Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 16:35
Vicenza - Zaia ha chiamato Variati assicurandogli poteri di somma urgenza in caso di necessità .
Emergenza idraulica: i fiumi vicentini continuano a salire, ma molto più lentamente di stamani. Alle 14 a Ponte degli Angeli il Bacchiglione è arrivato a quota 4 metri e 76 centimetri, alle 15 a 4 metri e 80 centimetri.
Continua a leggereMaltempo in Veneto: sospesa la caccia fino a sabato
Martedi 2 Novembre 2010 alle 20:18
Luca zaia, Regione Veneto -  A causa della grave ondata di maltempo che ha colpito buona parte del Veneto, con un decreto firmato dal presidente della Regione Luca Zaia, da domani mercoledì 3 novembre a sabato 6 novembre, è stata sospesa la caccia alla fauna stanziale in forma vagante nell'intero territorio delle province di Padova, Treviso, Verona e Vicenza.
Continua a leggere
Emergenza maltempo: Fracasso polemico con Lega Nord avversa a Consorzi di bonifica
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 17:02
Stefano Fracasso, Partito Democratico - "Ha sbagliato la Lega a dipingere come inutili le attività dei Consorzi di bonifica".
Il consigliere regionale del Pd Stefano Fracasso, commenta l'emergenza maltempo che colpisce la provincia di Vicenza. "In queste ore la priorità è gestire l'emergenza. Ma da domani è doverosa una riflessione. Il consiglio regionale è bloccato da alcune sedute sulle proposte del centrodestra in materia di consorzi di bonifica.
Continua a leggere
