Archivio per tag: edicole Fenagi
	
	
Le edicole Fenagi insieme all'Associazione Donna chiama Donna: un'iniziativa per la città
Lunedi 3 Marzo 2014 alle 14:55 Confesercenti Vicenza - Le  edicole Fenagi Confesercenti del Gruppo Colidea hanno scelto di creare  sinergia con l’Associazione Donna chiama Donna per promuovere a Vicenza e  provincia una maggiore attenzione contro le violenze domestiche e una  migliore informazione sulle realtà che offrono aiuto e sostegno.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confesercenti Vicenza - Le  edicole Fenagi Confesercenti del Gruppo Colidea hanno scelto di creare  sinergia con l’Associazione Donna chiama Donna per promuovere a Vicenza e  provincia una maggiore attenzione contro le violenze domestiche e una  migliore informazione sulle realtà che offrono aiuto e sostegno.			
			Continua a leggere
			Guzzon soddisfatta per accordo edicole Fenagi con Aim per biglietti di viaggio e sosta
Domenica 11 Agosto 2013 alle 14:27 Confesercenti Vicenza - Rinnovato con soddisfazione l'accordo aim con edicole Fenagi per un servizio continuativo ai cittadini
				
			
			
			Confesercenti Vicenza - Rinnovato con soddisfazione l'accordo aim con edicole Fenagi per un servizio continuativo ai cittadiniBiglietti di viaggio e di sosta, abbonamenti mensili per studenti e lavoratori e le tessere prepagate per i parcheggi AIM saranno ancora disponibili ai cittadini sette giorni su sette, dal mattino presto a tarda sera presso tutte le edicole e le edicole-tabaccherie FENAGI di Vicenza.
Continua a leggereI biglietti del bus in tutte le edicole, Aim Mobilità sigla l'accordo con Fenagi
Giovedi 8 Agosto 2013 alle 17:21 Aim Vicenza - Prosegue in modo concreto e significativo, l’impegno di AIM Mobilità per qualificare sempre la capillarità del servizio di rivendita dei propri titoli di viaggio. Per offrire ulteriori e più diffuse opportunità di acquisto di biglietti e di abbonamenti, l’Azienda di trasporto pubblico locale, martedì scorso 6 agosto, ha siglato una importante convenzione con Confesercenti Vicenza, associazione che rappresenta le imprese del commercio, del turismo e dei servizi a livello provinciale e, nello specifico, la quasi totalità delle edicole.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Aim Vicenza - Prosegue in modo concreto e significativo, l’impegno di AIM Mobilità per qualificare sempre la capillarità del servizio di rivendita dei propri titoli di viaggio. Per offrire ulteriori e più diffuse opportunità di acquisto di biglietti e di abbonamenti, l’Azienda di trasporto pubblico locale, martedì scorso 6 agosto, ha siglato una importante convenzione con Confesercenti Vicenza, associazione che rappresenta le imprese del commercio, del turismo e dei servizi a livello provinciale e, nello specifico, la quasi totalità delle edicole.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Informazione				
			
			
			
							
				 Vicenza Press  -  In Francia l'idea di un quadriennale bisestile, in edicola ogni 29  febbraio, risale al 1980, quando Christian Bailly e Jacques Debuisson  davano vita al primo numero di "Le Bougie du sapeur", che già dal nome  della testata (la candela del pompiere) chiarisce il taglio satirico  dato al periodico. Scelta rivelatasi felicissima, considerando che il 29 febbraio 2012 il  numero nove della rivista - 20 pagine, prezzo 4 euro - viene lanciato  con una tiratura di oltre 200mila copie.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vicenza Press  -  In Francia l'idea di un quadriennale bisestile, in edicola ogni 29  febbraio, risale al 1980, quando Christian Bailly e Jacques Debuisson  davano vita al primo numero di "Le Bougie du sapeur", che già dal nome  della testata (la candela del pompiere) chiarisce il taglio satirico  dato al periodico. Scelta rivelatasi felicissima, considerando che il 29 febbraio 2012 il  numero nove della rivista - 20 pagine, prezzo 4 euro - viene lanciato  con una tiratura di oltre 200mila copie.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Anno bisestile, esce 292 rivista quadriennale
Martedi 28 Febbraio 2012 alle 16:45 Vicenza Press  -  In Francia l'idea di un quadriennale bisestile, in edicola ogni 29  febbraio, risale al 1980, quando Christian Bailly e Jacques Debuisson  davano vita al primo numero di "Le Bougie du sapeur", che già dal nome  della testata (la candela del pompiere) chiarisce il taglio satirico  dato al periodico. Scelta rivelatasi felicissima, considerando che il 29 febbraio 2012 il  numero nove della rivista - 20 pagine, prezzo 4 euro - viene lanciato  con una tiratura di oltre 200mila copie.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vicenza Press  -  In Francia l'idea di un quadriennale bisestile, in edicola ogni 29  febbraio, risale al 1980, quando Christian Bailly e Jacques Debuisson  davano vita al primo numero di "Le Bougie du sapeur", che già dal nome  della testata (la candela del pompiere) chiarisce il taglio satirico  dato al periodico. Scelta rivelatasi felicissima, considerando che il 29 febbraio 2012 il  numero nove della rivista - 20 pagine, prezzo 4 euro - viene lanciato  con una tiratura di oltre 200mila copie.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    