Archivio per tag: Diritto al lavoro
	
	
Per Fornero "Il posto di lavoro non è un diritto", Langella: "Ci è o ci fa?"
Mercoledi 27 Giugno 2012 alle 20:02 Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS  -  Sostiene Elsa Fornero (in una intervista al Wall Street
				
			
			
			Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS  -  Sostiene Elsa Fornero (in una intervista al Wall StreetJournal): "Stiamo cercando di proteggere le persone, e non il loro posto di lavoro. Deve cambiare l'atteggiamento delle persone. Il posto di lavoro non è un diritto, deve essere guadagnato, anche attraverso sacrifici." Ma Elsa Fornero conosce la nostra Costituzione sulla quale ha giurato? Continua a leggere
Articolo 18, domani mobilitazione Cgil a Montecchio Maggiore
Martedi 10 Aprile 2012 alle 11:22 Cgil Vicenza   -   Nei giorni scorsi il Governo Monti ha  presentato un ddl di riforma del mercato del lavoro contenente luci ed  ombre. Se da una parte la riconquista dello strumento del "reintegro"  nel caso di licenziamenti economici insussistenti è un risultato  positivo, dall'altra ci sono stati passi indietro in tema della  precarietà, resta insufficiente la copertura a regime degli  ammortizzatori sociali, ma soprattutto restano grandi riserve sul  complesso delle norme, poiché continuiamo a non intravvedere prospettive  e investimenti per la crescita.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cgil Vicenza   -   Nei giorni scorsi il Governo Monti ha  presentato un ddl di riforma del mercato del lavoro contenente luci ed  ombre. Se da una parte la riconquista dello strumento del "reintegro"  nel caso di licenziamenti economici insussistenti è un risultato  positivo, dall'altra ci sono stati passi indietro in tema della  precarietà, resta insufficiente la copertura a regime degli  ammortizzatori sociali, ma soprattutto restano grandi riserve sul  complesso delle norme, poiché continuiamo a non intravvedere prospettive  e investimenti per la crescita.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Articolo 18, Cgil: stamattina corteo in zona industriale
Mercoledi 4 Aprile 2012 alle 16:25 
				
			
			
			Cgil Vicenza - Bergamin: "È fondamentale salvaguardare la coesione sociale".
 "I diritti non sono in vendita". Con questo slogan la CGIL di Vicenza è scesa nelle strade della zona industriale, stamane dalle 9.30 alle 11.30, per gridare la propria opposizione alla riforma del mercato del lavoro voluta dal governo Monti. Il corteo, partito dalla Fiera, ha raccolto attorno a sé circa 800 lavoratori delle aziende della zona industriale della città .
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, PdCI, Prc - A luglio la FIAT aveva licenziato (vedi foto) tre operai (due dei quali delegati sindacali FIOM) dello stabilimento di Melfi. La settimana scorsa il giudice del lavoro li aveva reintegrati evidenziando il comportamento antisindacale tenuto dalla FIAT stessa. Oggi la FIAT ha mandato un telegramma ai tre operai di Melfi "invitandoli" a non presentarsi in fabbrica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, PdCI, Prc - A luglio la FIAT aveva licenziato (vedi foto) tre operai (due dei quali delegati sindacali FIOM) dello stabilimento di Melfi. La settimana scorsa il giudice del lavoro li aveva reintegrati evidenziando il comportamento antisindacale tenuto dalla FIAT stessa. Oggi la FIAT ha mandato un telegramma ai tre operai di Melfi "invitandoli" a non presentarsi in fabbrica.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Langella: 'a casa' operai Fiat Melfi reintegrati
Domenica 22 Agosto 2010 alle 00:00 Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, PdCI, Prc - A luglio la FIAT aveva licenziato (vedi foto) tre operai (due dei quali delegati sindacali FIOM) dello stabilimento di Melfi. La settimana scorsa il giudice del lavoro li aveva reintegrati evidenziando il comportamento antisindacale tenuto dalla FIAT stessa. Oggi la FIAT ha mandato un telegramma ai tre operai di Melfi "invitandoli" a non presentarsi in fabbrica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, PdCI, Prc - A luglio la FIAT aveva licenziato (vedi foto) tre operai (due dei quali delegati sindacali FIOM) dello stabilimento di Melfi. La settimana scorsa il giudice del lavoro li aveva reintegrati evidenziando il comportamento antisindacale tenuto dalla FIAT stessa. Oggi la FIAT ha mandato un telegramma ai tre operai di Melfi "invitandoli" a non presentarsi in fabbrica.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    