Degenza a Integrazione didattica: Carraro stavolta si fa intervistare al taglio del nastro
Domenica 2 Febbraio 2014 alle 14:13
Mentre ancora non sono terminati i lavori di sistemazione del Pronto Soccorso nè sono chiare, a dir poco, varie situazioni intorno all'Ospedale Alto Vicentino e alle due "vecchie" unità di Schio e Thiene, è certamente un passo positivo l'inaugurazione di venerdì 31 gennaio di un nuovo reparto, la Degenza a Integrazione Didattica. Caratteristica del reparto è che viene gestito dagli infermieri con un'organizzazione innovativa in collaborazione con l'Università di Padova e il Corso di Laurea in Infermieristica.
Continua a leggereInaugurata a Santorso la nuova unità "Degenza a Didattica Integrata"
Venerdi 31 Gennaio 2014 alle 11:08
Oggi, venerdì 31 gennaio, presso l'Ospedale Alto Vicentino di Santorso, è in corso la presentazione al pubblico della nuova unità "Degenza a Didattica Integrata", di cui daremo conto in seguito.  Il programma prevede la  Presentazione del Progetto di Degenza a Didattica Integrata con una serie di interventi dopo quello di apertura di Graziano Cosaro, Coordinatore del Corso di Laurea Infermieristica sede di Montecchio Precalcino e Responsabile del progetto per l’ULSS 4.Â
Continua a leggere
Ospedale di Santorso, inaugurato tra le proteste e con la solita "trasparenza"
Venerdi 15 Novembre 2013 alle 16:39
È andata in scena questa mattina la cerimonia di inaugurazione dell’ospedale unico dell’Alto Vicentino dell’Ulss 4 a Santorso, sulla cui travagliata realizzazione VicenzaPiù ha dato ampio riscontro (qui e qui due articoli sulla questione). Fuori dal nosocomio di Santorso ha preso luogo la protesta di quanti da anni chiedono chiarezza sul progetto di finanza alla base della realizzazione dell’opera (qui la foto gallery).Â
Continua a leggere
Thibault e Orsi "denunciano" H di Santorso e Carraro ma anche la procura di Vicenza
Giovedi 10 Ottobre 2013 alle 23:58Hanno lanciato gravissime, e a prima vista documentate, accuse il "gruppo di pressione La Cordata" con Valter Orsi in testa ed il sindacato di base USB, rappresentato da Luc Thibault e Federico Martelletto,  in un conferenza stampa a Schio sulla nuova "segnalazione-esposto" (qui il documento, qui altre anomalie del pronto soccorso presentate alla stampa, ndr) alla Procura della Repubblica ed alla Presidenza della Repubblica sul nuovo ospedale di Santorso realizzato grazie a un Financing Project molto discusso e mai rivelato pubblicamente (nel "video documento" chi fa domande dietro la telecamera sono chi scrive e la collega Natalia Bandiera di Thiene Online).Â
Continua a leggereOspedale di Santorso in manutenzione, appena ... consegnato
Giovedi 12 Settembre 2013 alle 08:42
Continuano le segnalazioni provenienti da Santorso in merito ai lavori che interessano le finestre del primo piano del pronto soccorso. Molti si sono interrogati sull'apparizione delle impalcature all'esterno della recentissima struttura, ultimata, collaudo a parte, nel 2011 e messa in funzione nel 2012. L'ufficio relazioni con il pubblico dell'ospedale parla di «verifiche tecniche del costruito».
Continua a leggere
Anche i cortili delle scuole diventeranno area vietata al fumo di sigarette
Giovedi 1 Agosto 2013 alle 11:38
Daniela Carraro Direttore Generale dell’ULSS 4 Alto Vicentino - Con il disegno di legge del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, approvato in Consiglio dei Ministri, anche i cortili delle scuole diventeranno area vietata al fumo di sigarette. Il divieto riguarderà tutti, studenti, professori e i dipendenti degli istituti, estendendo così anche alle aree esterne il divieto che prima riguardava solo l’interno degli edifici. Il divieto totale al fumo comprende sigarette sia comuni che elettroniche. Continua a leggere
Daniela Carraro risponde a VicenzaPiù che dal 16 febbraio fa domande sulla Ulss 4
Martedi 18 Giugno 2013 alle 19:29
Daniela Carraro, direttore generale della Ulss 4, ha dovuto rispondere dopo quattro mesi di pressing a gran parte delle domande su argomenti scottanti sulla sua Ulss, in primis ospedale di Santorso, alias Ospedale Unico dell'Alto Vicentino, e vecchio De Lellis di Schio, su cui inizialmente si erano appuntate le nostre attenzioni.
Continua a leggereCooperativa Sociale Il Ponte di Schio festeggia i suoi primi trentanni. E Daniela Carraro c'è
Sabato 15 Giugno 2013 alle 10:49Ieri sera erano in tanti a cena in uno scantinato di una scuola per festeggiare, in amicizia e sobrietà , i 30 anni della Cooperativa Sociale Il Ponte di Schio. E chi arriva? Daniela Carraro, direttore generale della Ulss 4 Alto Vicentino, quella dell'ospedale di Santorso che da tempo vogliamo aiutare a "stare vicina" agli utenti sui problemi dei "suoi" e loro ospedali. Non ha fatto nessun discorso, solo salutato, mangiato assieme, chiacchierato con tutti.
Continua a leggereDaniela Carraro, se son rose fioriranno
Venerdi 14 Giugno 2013 alle 16:02
"Tanto tuonò che piovve" la seconda volta, verrebbe da dire dopo il comunicato stampa arrivatoci oggi dalla Ulss 4, quella "famosa" per l'Ospedale Unico dell'Alto Vicentino, vulgariter Ospedale di Santorso, pagato dal pubblico al costruttore nonché suo principale beneficiario privato con modalità pluri milionarie ancora tutte da scoprire.
Continua a leggere
Inciucio sanitario: da Santorso a Roma via Venezia, da Carraro a Moretti via Zaia
Lunedi 3 Giugno 2013 alle 09:48
Da VicenzaPiù n. 255 e BassanoPiù n. 16 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online
Dopo le rivelazioni di VicenzaPiù sul mancato completamento del collaudo per l'ospeale di Santorso il M5S annuncia battaglia, la Fds spiega di volerci vedere chiaro, mentre Pd e Pdl tacciono
«Le notizie di queste ore però gettano ancora una volta una luce sinistra sul cosiddetto sistema veneto delle grandi opere pubbliche, ricordiamo che attualmente si trova agli arresti l'ingegner Piergiorgio Baita Baita della Mantovani, e sull'eredità che questo ha lasciato rispetto alla cosiddetta finanza di progetto. Una luce sinistra che si estende alla Lega, che comunque facendo parte della medesima maggioranza, ha sempre condiviso tali scelte».
Continua a leggere
