Archivio per tag: Corte costituzionale
Categorie: Politica
Rassegna.it - La Consulta pone dei paletti allo scudo: "Sull'impedimento valuti il giudice". Bocciata anche la certificazione di Palazzo Chigi e l'obbligo di rinviare l'udienza". 12 i sì, 3 i no. Pd: "Sostanziale bocciatura". Bondi: "Stravolta democrazia"
Legittimo impedimento bocciato in buona parte dalla Corte Costituzionale
Giovedi 13 Gennaio 2011 alle 19:25
Legittimo impedimento bocciato, ma solo in parte, dai quindici giudici della Consulta riuniti in camera di consiglio.
Continua a leggereCorte Costituzionale: comunicato sulla bocciatura parziale del Legittimo impedimento
Giovedi 13 Gennaio 2011 alle 19:20
-E' illegittimo, per violazione degli artt. 3 e 138 della Costituzione, l'art. 1, comma 4, relativo all'ipotesi di impedimento continuativo e attestato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri;
Continua a leggereAcqua: sì della Consulta a due quesiti referendari, adesso la parola ai cittadini
Mercoledi 12 Gennaio 2011 alle 22:47
Categorie: Immigrazione
Rassegna.it - La Corte Costituzionale dichiara illegale una parte della legge sul reato di clandestinità . "Non è punibile l'indigente che non lascia Italia nonostante un ordine di espulsione". La questione era stata sollevata dal tribunale di Voghera
La Consulta boccia norma pacchetto sicurezza
Domenica 19 Dicembre 2010 alle 00:52
Lo straniero che, nonostante abbia ricevuto un ordine di espulsione, non lascia l'Italia perché si trova in "estremo stato di indigenza" o comunque per "giustificato motivo", non può essere punito.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione
Rassegna.it - Il "reato di clandestinità " supera invece il vaglio della Corte. Le motivazioni della sentenza
L'aggravante di clandestinità introdotta nel luglio del 2008 con il primo pacchetto sicurezza è in contrasto con il principio di uguaglianza sancito dall'articolo 3 della Costituzione "che non tollera irragionevoli diversità di trattamento". Continua a leggere
Consulta: no aggravante clandestinità, sì reato
Sabato 10 Luglio 2010 alle 16:09
L'aggravante di clandestinità introdotta nel luglio del 2008 con il primo pacchetto sicurezza è in contrasto con il principio di uguaglianza sancito dall'articolo 3 della Costituzione "che non tollera irragionevoli diversità di trattamento". Continua a leggere