Berlato anti corruzione: a Venezia con atti, a Vicenza in un convegno in cui Croce attacca Tosi
Sabato 1 Febbraio 2014 alle 22:05
"Il nostro obiettivo è dare notizie e numeri sulla corruzione della pubblica amministrazione attraverso fonti internazionali", così il giornalista Renzo Mazzaro ha aperto stamattina, sabato, da moderatore "Corruzione nella pubblica amministrazione", il convegno organizzato dall'eurodeputato Sergio Berlato, che però è salito alle ribalta da mesi per i suoi attacchi al "sistema trasversale" degli appalti in Veneto, oggetto anche grazie a lui di una mega inchiesta a Venezia di cui, denuncia Mazzaro, poco o nulla si discute (pubblichiamo qui l'intervento finale di Berlato grazie a VicenzaPiùTv, la nostra divisione che ha curato la diretta streaming dell'evento denuncia e che per domani ha programmato alcune repliche, ndr).
Continua a leggereCorruzione pubblica amministrazione, chi colpisce e come arginarla: convegno su VicenzaPiùTv
Sabato 1 Febbraio 2014 alle 10:47
"Il nostro obiettivo è  dare notizie e numeri sulla corruzione della pubblica amministrazione attraverso fonti internazionali", così il giornalista Renzo Mazzaro apre il convegno a Santa Corona che cerca di far luce sulle ricadute di questo fenomeno sui cittadini italiani ed europei (sabato in diretta streaming su vicenzapiu.tv, domenica in replica, più tardi on demand su questi quotidiani web).Â
Continua a leggere
Diretta streaming su vicenzapiu.tv del convegno "Corruzione nella pubblica amministrazione"
Sabato 1 Febbraio 2014 alle 10:08
Ai chiostri di Santa Corona questa mattina si parla di "Corruzione nella pubblica amministrazione- quanto costa ai cittadini in Italia e in Europa". Il convegno, introdotto dall'eurodeputato vicentino Sergio Berlato e coordinato dal giornalista Renzo Mazzaro, sarà trasmesso dalle 10.20 alle 13 in diretta streaming su vicenzapiu.tv
Continua a leggere
Approvati i tre provvedimenti su corruzione, trasparenza e comportamento
Martedi 28 Gennaio 2014 alle 17:34
Comune di Vicenza - La giunta comunale ha approvato oggi tre documenti che hanno l'obiettivo di prevenire la corruzione e aumentare il livello di trasparenza e della qualità dei servizi. Si tratta del “Codice del comportamento del Comune di Vicenzaâ€, del “Programma triennale  per la trasparenza e integrità 2014-2016†e del “Piano Triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016â€. Continua a leggere
Il terrorismo della corruzione
Lunedi 27 Gennaio 2014 alle 23:49
Non c'è giorno che sui media non compaiano politici, funzionari dello Stato, imprenditori, manager privati e pubblici, uomini di legge e addirittura prelati indagati per corruzione, concussione, evasione e chi più ne ha più ne metta di reati commessi per avere più soldi, più potere e più soldi e potere insieme, i due "valori" legati da un filo unico.
Continua a leggere
Corruzione, trasparenza e integrità: Comune di Vicenza adotta procedura triennale
Giovedi 23 Gennaio 2014 alle 15:39
Comune di Vicenza - E' aperta la procedura per l'adozione del “Piano triennale per la prevenzione della corruzione†e del “Programma triennale per la trasparenza e l'integrità †del Comune di Vicenza. Il “Piano di Prevenzione della corruzione†per il triennio 2014-2016  è un documento di natura programmatica e di definizione della strategia di prevenzione all’interno dell’Ente che deve essere adottato entro il 31 gennaio 2014. Continua a leggere
Corruzione al tribunale: voi fallite, noi rubiamo
Mercoledi 22 Gennaio 2014 alle 21:44
Su L'Espresso n. 3 in edicola con data 23 gennaio si legge: "cause truccate, tangenti, favori. In un tourbillon di magistrati venduti, politici, top model che esportano milioni. Un pentito racconta". I fatti si riferiscono a Roma, ma potrebbero riferirsi con altri nomi dei protagonisti ma con ruoli simili ad altri tribunali. Anche a Vicenza? Rumors intorno al palazzo ci sono, su qualche fatto avremmo anche domande dirette da fare, ma ci vorrebbe un po' di coraggio in più ...
Continua a leggereCorruzione nella Pubblica Amministrazione, convegno ai Chiostri di Santa Corona
Mercoledi 22 Gennaio 2014 alle 21:13
Un recente studio dell'Agenzia antifrode europea (Olaf) relativo alle modalità di assegnazione delle gare d'appalto nell'Ue, dimostra quanto sia grave ed estesa la piaga relativa al fenomeno della corruzione nella Pubblica Amministrazione. In Italia, la possibilità che un appalto pubblico venga aggiudicato in seguito ad una corruzione del decisore supera il 10% delle gare e si stima che il sistema delle tangenti negli appalti pubblici pesa per circa 60 miliardi di euro.
Continua a leggere
Arriva il Codice di comportamento del Comune di Vicenza contro la corruzione
Venerdi 13 Dicembre 2013 alle 11:44
Comune di Vicenza - E' aperta la procedura per l'adozione del “Codice di comportamento del Comune di Vicenza†il cui schema è stato elaborato dal Segretario generale, in qualità di Responsabile della prevenzione della corruzione, con la collaborazione dell'Ufficio per i procedimenti disciplinari del Comune di Vicenza. Continua a leggere
Gioco d'azzardo, Italia dei Valori raccoglie le firme: "malattia patologica e disperazione"
Lunedi 2 Dicembre 2013 alle 14:43

