Sedi venete nel mondo:'lite' Pnv e Corriere della Sera
Mercoledi 23 Giugno 2010 alle 21:08
Pnv - Corriere della Sera: immondizia tipografica
Cari lettori, mi spiace essere così caustico con questo giornale storico, ma non è la prima volta che dalla sua testata escono articoli raffazzonati alla meno peggio per non dire fuorvianti. L'ultimo è quello uscito dalla tastiera (mi auguro usi quella) di Sergio Rizzo, in cui accusa il Veneto di avere 61 sedi di rappresentanza in tutto il mondo. Per questo autore, abituato alla polvere di una redazione giornalistica ma non a quella delle fabbriche, probabilmente non passa nemmeno per la testa la necessità di associare ai numeri le relazioni sui costi. Alla fine dell'articolo pare che per tutte le 178 sedi divise tra tutte le 20 regioni si spenda un totale di 1.140.000 euro all'anno.
Continua a leggereSistema concia e capri espiatori
Mercoledi 14 Aprile 2010 alle 21:26
Che cos'è esattamente l'affaire concia scoppiato dalle parti di Arzignano? Si tratta semplicemente di una serie di episodi di malaffare che ha ammorbato l'ovest Vicentino unitamente alle vallate del Chiampo e dell'Agno? C'è il rischio invece che uno dei pilastri sui quali si sono rette intere fortune imprenditoriali, oltre al duro lavoro e le ovvie capacità manageriali, sia la possibilità di eludere o violare sistematicamente le regole? E la politica che ruolo ha avuto in tutto ciò? Ha scritto regole efficaci e chiesto controlli adeguati? Qualcuno sapeva del bubbone scoppiato durante le ultime settimane per l'azione dei magistrati? I numeri. Tanto per dare un'idea di massima il settore conciario fino a qualche tempo prima della crisi dava lavoro a 8.000 persone tra dipendenti e indotto. Il giro d'affari ammonta ad un paio di miliardi di euro . Dati che vanno presi con le pinze perché il settore è polverizzato e perché anche il nero fa la sua parte. Il Corsera del 24 marzo 2010 con una espressione efficace aveva paragonato il fatturato del settore pelli a quello di Agip e Pirelli messe insieme. Tanto per intenderci siamo di fronte ad una delle realtà industriali più importanti della provincia.
Continua a leggere
