Archivio per tag: consultori
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Lanzarin: per 2016 sostegno a coppie adottive, consultori e “Sportello Famiglia”
Venerdi 1 Gennaio 2016 alle 19:43 
				
			
			
			Regione Veneto
La Regione Veneto ripensa la rete dei consultori familiari e lancia per il 2016 il progetto sperimentale dello ‘Sportello famiglia’, servizio di informazione e collegamento tra i servizi per far conoscere tutte le opportunità del welfare locale e nazionale e aiutare le persone ad orientarsi tra agevolazioni, bandi scadenze e adempimenti. Lo annuncia l’assessore regionale alle politiche sociali Manuela Lanzarin che nell’ultima seduta del 2015 ha portato all’approvazione della Giunta il provvedimento che rifinanzia l’attività dei 21 consultori familiari pubblici e dei 28 privati e traccia le linee guida dei nuovi progetti per il 2016. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Cgil Vicenza - "Consultori: ri-accendiamo i riflettori" è il tema che verrà trattato venerdì 8 marzo 2013 nel corso del convegno organizzato da Cgil e Spi nella sala polifunzionale del Chiostro dell'ospedale San Bortolo di Vicenza, dalle 9 alle 13. Il richiamo è alla legge 405 del 29 giugno 1975 su salute, contraccezione, gravidanza, sanità pubblica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cgil Vicenza - "Consultori: ri-accendiamo i riflettori" è il tema che verrà trattato venerdì 8 marzo 2013 nel corso del convegno organizzato da Cgil e Spi nella sala polifunzionale del Chiostro dell'ospedale San Bortolo di Vicenza, dalle 9 alle 13. Il richiamo è alla legge 405 del 29 giugno 1975 su salute, contraccezione, gravidanza, sanità pubblica.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Consultori, convegno della Cgil l'8 marzo al San Bortolo di Vicenza
Lunedi 4 Marzo 2013 alle 14:26 Cgil Vicenza - "Consultori: ri-accendiamo i riflettori" è il tema che verrà trattato venerdì 8 marzo 2013 nel corso del convegno organizzato da Cgil e Spi nella sala polifunzionale del Chiostro dell'ospedale San Bortolo di Vicenza, dalle 9 alle 13. Il richiamo è alla legge 405 del 29 giugno 1975 su salute, contraccezione, gravidanza, sanità pubblica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cgil Vicenza - "Consultori: ri-accendiamo i riflettori" è il tema che verrà trattato venerdì 8 marzo 2013 nel corso del convegno organizzato da Cgil e Spi nella sala polifunzionale del Chiostro dell'ospedale San Bortolo di Vicenza, dalle 9 alle 13. Il richiamo è alla legge 405 del 29 giugno 1975 su salute, contraccezione, gravidanza, sanità pubblica.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Diritti umani				
			
			
			
							
				 Irene Rui, Forum delle Donne del PRC FdS  -  La destra vicentina,  invece di porsi la questione di come prevenire l'uso della 194/78,  dell'aborto, fa demagogia. I motivi per cui il C.A.V. (il Centro Aiuto  per la Vita, movimento antiabortista) non deve entrare nei presidi  ospedalieri e nei consultori, è "La Destra" stessa che lo dice, nel   comunicato pubblicato su VicenzaPiù, il 23 luglio. Dove si usa un  atteggiamento a senso unico, senza tenere conto del punto di vista di  quelle donne che a cuor non leggero, si accingono a una determinata  decisione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Irene Rui, Forum delle Donne del PRC FdS  -  La destra vicentina,  invece di porsi la questione di come prevenire l'uso della 194/78,  dell'aborto, fa demagogia. I motivi per cui il C.A.V. (il Centro Aiuto  per la Vita, movimento antiabortista) non deve entrare nei presidi  ospedalieri e nei consultori, è "La Destra" stessa che lo dice, nel   comunicato pubblicato su VicenzaPiù, il 23 luglio. Dove si usa un  atteggiamento a senso unico, senza tenere conto del punto di vista di  quelle donne che a cuor non leggero, si accingono a una determinata  decisione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Volontari C.A.V. nei presidi ospedalieri, Rui: rischiano di arrecare più danni che benefici
Lunedi 23 Luglio 2012 alle 18:25 Irene Rui, Forum delle Donne del PRC FdS  -  La destra vicentina,  invece di porsi la questione di come prevenire l'uso della 194/78,  dell'aborto, fa demagogia. I motivi per cui il C.A.V. (il Centro Aiuto  per la Vita, movimento antiabortista) non deve entrare nei presidi  ospedalieri e nei consultori, è "La Destra" stessa che lo dice, nel   comunicato pubblicato su VicenzaPiù, il 23 luglio. Dove si usa un  atteggiamento a senso unico, senza tenere conto del punto di vista di  quelle donne che a cuor non leggero, si accingono a una determinata  decisione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Irene Rui, Forum delle Donne del PRC FdS  -  La destra vicentina,  invece di porsi la questione di come prevenire l'uso della 194/78,  dell'aborto, fa demagogia. I motivi per cui il C.A.V. (il Centro Aiuto  per la Vita, movimento antiabortista) non deve entrare nei presidi  ospedalieri e nei consultori, è "La Destra" stessa che lo dice, nel   comunicato pubblicato su VicenzaPiù, il 23 luglio. Dove si usa un  atteggiamento a senso unico, senza tenere conto del punto di vista di  quelle donne che a cuor non leggero, si accingono a una determinata  decisione.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Diritti umani				
			
			
			
							
				 Massimiliano Primon, Segretario cittadino de La Destra  -  La recente e  corretta decisione della Regione Veneto nel rendere possibile la  presenza dei volontari del C.A.V. (Centro Aiuto alla Vita) all'interno  dei consultori, ha fatto imbestialire il comparto femminile e non del  centrosinistra regionale, che su questo tema ha trovato quell'unione e  coesione generalmente non cercata nella quotidianità del dibattito  politico.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Massimiliano Primon, Segretario cittadino de La Destra  -  La recente e  corretta decisione della Regione Veneto nel rendere possibile la  presenza dei volontari del C.A.V. (Centro Aiuto alla Vita) all'interno  dei consultori, ha fatto imbestialire il comparto femminile e non del  centrosinistra regionale, che su questo tema ha trovato quell'unione e  coesione generalmente non cercata nella quotidianità del dibattito  politico.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Primon, La Destra Vicenza: concordiamo sulla presenza nei consultori dei volontari C.A.V.
Lunedi 23 Luglio 2012 alle 13:13 Massimiliano Primon, Segretario cittadino de La Destra  -  La recente e  corretta decisione della Regione Veneto nel rendere possibile la  presenza dei volontari del C.A.V. (Centro Aiuto alla Vita) all'interno  dei consultori, ha fatto imbestialire il comparto femminile e non del  centrosinistra regionale, che su questo tema ha trovato quell'unione e  coesione generalmente non cercata nella quotidianità del dibattito  politico.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Massimiliano Primon, Segretario cittadino de La Destra  -  La recente e  corretta decisione della Regione Veneto nel rendere possibile la  presenza dei volontari del C.A.V. (Centro Aiuto alla Vita) all'interno  dei consultori, ha fatto imbestialire il comparto femminile e non del  centrosinistra regionale, che su questo tema ha trovato quell'unione e  coesione generalmente non cercata nella quotidianità del dibattito  politico.			
			Continua a leggere
			"Che fine hanno fatto i consultori?": We Want Sex giovedì all'Ex Bocciodromo
Lunedi 30 Aprile 2012 alle 09:37 We Want Sex  -  L'assemblea We Want Sex presenta: Che fine hanno fatto i consultori? Una riflessione sullo stato dell'arte in Italia, in particolare per quanto riguarda il Veneto. Giovedì 3 maggio h. 21:00  presso l'Ex Bocciodromo - Via A. Rossi, 198 - zona Ferrovieri - Vicenza. Dopo un momento iniziale di riflessione a cura di Donneinmovimento Padova, proiezione di "Sessualmente Attivi (videoinchiesta sul rapporto tra i giovani vicentini e i consultori, a cura di We Want Sex) e di "Vogliamo  anche le Rose" (un film di Alina Marrazzo del 2007 che racconta il  profondo cambiamento di costume avvenuto in Italia grazie alla  liberazione sessuale).			
			Continua a leggere
				
			
			
			We Want Sex  -  L'assemblea We Want Sex presenta: Che fine hanno fatto i consultori? Una riflessione sullo stato dell'arte in Italia, in particolare per quanto riguarda il Veneto. Giovedì 3 maggio h. 21:00  presso l'Ex Bocciodromo - Via A. Rossi, 198 - zona Ferrovieri - Vicenza. Dopo un momento iniziale di riflessione a cura di Donneinmovimento Padova, proiezione di "Sessualmente Attivi (videoinchiesta sul rapporto tra i giovani vicentini e i consultori, a cura di We Want Sex) e di "Vogliamo  anche le Rose" (un film di Alina Marrazzo del 2007 che racconta il  profondo cambiamento di costume avvenuto in Italia grazie alla  liberazione sessuale).			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    