Consorzio Alta Pianura Veneta: straordinaria fresatura dell’alveo interno allo scolo Marcellise a San Martino Buon Albergo
Martedi 10 Gennaio 2017 alle 11:47
“In un periodo di secca siamo riusciti recentemente ad intervenire nello scolo Marcellise, per effettuare una radicale pulizia dell’alveo. Un lavoro di straordinaria importanza per la pulizia e la sicurezza idraulica, che garantirà al corso d’acqua una maggiore efficienza e, di conseguenza, più tranquillità alla comunità â€. Con queste parole il presidente del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta, Silvio Parise, commenta i lavori portati a termine allo scolo Marcellise, in territorio comunale di San Martino Buon Albergo. La pulizia degli scoli non è sempre è agevole e rapida da effettuare.
Continua a leggere
Consorzio Alta Pianura Veneta: tonnellate di pesce salvate grazie al nostro lavoro
Sabato 18 Luglio 2015 alle 18:58
Consorzio Alta Pianura Veneta interviene sulla vicenda dei pesci morti
La moria estiva di pesci, in particolare in periodi di siccità come quello attuale, è un fenomeno che può verificarsi. Il Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta, attraverso il costante monitoraggio del territorio, reso possibile grazie ad un’attenta sorveglianza esercitata dagli operatori, dagli amministratori locali, dai cittadini coscienziosi e dalle associazioni di pesca, opera anche al fine di porre rimedio, laddove possibile, a queste situazioni. Continua a leggereIl 14 elezioni Consorzio Alta Pianura Veneta: energia idroelettrica e risoluzione criticità
Domenica 7 Dicembre 2014 alle 18:02
Consorzio Alta Pianura Veneta, per il presidente di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola, vuol dire «produzione di energia idroelettrica e risoluzione delle criticità , perchè contrastare le emergenze e rispettare le risorse è indispensabile». Nel territorio di competenza del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta, rileva in una nota Cerantola, non sono mancate le avversità atmosferiche, specie a partire dal 2010, alle quali sono seguiti puntuali interventi riparatori.
Continua a leggere
Argini, Comune: a un buon punto lavori a sud
Martedi 3 Aprile 2012 alle 15:23
Comune di Vicenza - Argini, a un buon punto i lavori a sud della città per scongiurare il pericolo allagamenti nelle abitazioni.
Ca' Tosate, ponti di Debba e via Sardegna sempre più fuori dal rischio allagamenti. Sono infatti in corso i lavori di messa in sicurezza nella zona del Tormeno e di S. Croce Bigolina, per mettere al riparo dalle esondazioni del Bacchiglione le 2-3 mila persone che vi risiedono.
Continua a leggereRisparmio idrico, Provincia: convegno giovedì 22
Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 16:36
Provincia di Vicenza - L'urbanistica che rispetta l'acqua. Giovedì 22 marzo ore 9.30 - auditorium Acque Vicentine. Progettare il territorio nel rispetto della risorsa idrica. Un dovere per Enti pubblici e privati, nella consapevolezza che l'acqua è un bene esauribile e che il fabbisogno mondiale è maggiore rispetto alla sua presenza nel Pianeta. Parte da queste premesse la giornata di formazione "Il risparmio idrico nella pianificazione territoriale" organizzata da Provincia di Vicenza e AmbienteItalia.
Continua a leggere
Ca' Tosate: al via pulizia sponda destra del Bacchiglione, poi i lavori per argine golenale
Venerdi 18 Novembre 2011 alle 18:03
Comune di Vicenza - Buone notizie in arrivo per le 30 famiglie che vivono a Ca' Tosate, località storicamente afflitta dagli allagamenti. Ieri sera, in un incontro pubblico organizzato a Campedello, il sindaco Achille Variati e il presidente del consorzio Alta Pianura Veneta Antonio Nani hanno annunciato ai residenti che la settimana prossima partiranno i lavori di pulizia della sponda destra del Bacchiglione e, soprattutto, che entro Natale cominceranno i lavori per la riduzione del rischio idraulico della zona che nell'ultimo anno è "andata sotto" ben quattro volte.
Continua a leggere
L'Alta Pianura Veneta ratifica gli accordi sindacali
Giovedi 28 Luglio 2011 alle 14:28
Consorzio Bonifica Alta Pianura Veneta - Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta ha ratificato i recenti accordi raggiunti con i sindacati in merito alla omogeneità di trattamento dei lavoratori dei 3 pre-esistenti enti consortili (“Medio Astico Bacchiglioneâ€, “Riviera Bericaâ€, “Zerpano Adige Guà â€). “Tale intesa – commenta il Presidente dell’ente, Antonio Nani - si tradurrà anche nella possibilità di offrire, in ogni sede consorziale, parità di trattamento nell’erogazione delle prestazioni all’utenza e nel relativo accesso ai serviziâ€.
Continua a leggereVicenza vuole sede Consorzio Alta Pianura Veneta
Giovedi 27 Maggio 2010 alle 20:22
Dino Secco, Provincia di Vicenza - La Giunta Provinciale di Vicenza unitamente ai 9 capigruppo consiliari ha sottoscritto oggi un documento in cui chiede che la sede legale del Consorzio di Bonifica Alta Pianura Padana rimanga nel territorio vicentino.
Il nuovo Consorzio nasce dall'accorpamento degli originari comprensori dei Consorzi di Bonifica Riviera Berica, Zerpano Adige Guà e Medio Astico Bacchiglione. Interessa Comuni appartenenti a tre Province, Vicenza Verona e Padova, ma mentre per Verona e Padova si tratta di una presenza marginale, la gran parte dell'intero territorio di Vicenza ricade nel nuovo Consorzio, tanto che il Presidente è il vicentino Antonio Nani, ex Presidente del Consorzio Riviera Berica.
