Il comandante GdF per evasioni non scovate si appella mai all'ostacolo alla Finanza? Eppure per Visco i flop delle banche sono tutta colpa dell'ostacolo alla... Vigilanza
Domenica 3 Settembre 2017 alle 00:17
Dopo la rivelazione dell'esposto presentato, tramile il suo legale Michele Gentiloni Silveri, cugino del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, dal banchiere Pietro D'Aguì, fondatore e amministratore delegato fino al 2013 di Banca Intermobiliare (Bim), ancora oggi controllata da Veneto Banca in LCA dopo molti tentativi di cessione bloccati per vari motivi nel passato, Giorgio Meletti prosegue oggi su Il Fatto Quotidiano nel suo "racconto" delle indagini in corso, "finalmente!" diremmo e non da soli, da parte della Procura di Roma su Banca d'Italia, guidata dal governatore Ignazio Visco e dal capo della vigilanza Carmelo Barbagallo, storici sponsor di Banca Popolare di Vicenza e Gianni Zonin e mai troppo amici di Veneto Banca di Vincenzo Consoli, lo si legge sempre più spesso e non solo qui da noi, con gli effetti che conosciamo.
Continua a leggere
Ispezioni sospette, Il Fatto: Procura di Roma indaga su BankItalia. Esposto del banchiere D'Aguì, il cui legale è cugino di Gentiloni
Venerdi 1 Settembre 2017 alle 01:30
VicenzaPiu.com, dopo i fari puntati sui vertici locali della Banca Popolare di Vicenza, Gianni Zonin in primis, che in troppi avevano coperto, da tempo sta ponendo la sua attenzione anche sulle trame per far convergere su Vicenza anche Veneto Banca e siamo arrivati al punto di scrivere, tra i tanti, un articolo "Io sto con Vincenzo Consoli, purchè si scrolli di dosso la cacca dei piccioni viaggiatori" che ci è valso l'apertura di un "misterioso" fascicolo presso la Procura di Treviso. In quell'articolo focalizzavamo i dubbi, poi più volti espressi e motivati anche nelle puntate ancora in pubblicazione del "memoriale" di Silvano Trucco su Bene Banca, sulle azioni che Banca d'Italia potrebbe aver commesso per spingere la Popolare di Montebelluna tra le braccia avvinghianti di quella vicentina con gli effetti che sono davanti agli occhi di tutti.
Continua a leggereSave di Marchi, Agorà Investimenti: in Consob documento Opa a 21 euro su società di gestione degli scali di Venezia e Treviso
Mercoledi 30 Agosto 2017 alle 00:05
Agorà Investimenti rende noto di aver depositato oggi presso la Consob la bozza del documento relativo all'Offerta pubblica di acquisto obbligatoria promossa sulla totalita' delle azioni ordinarie di Save, diverse dalle azioni gia' detenute, direttamente o indirettamente, dall'offerente e dai soggetti che agiscono di concerto con Agorà Investimenti (clicca qui per il documento). Prosegue quindi l'iter relativo al riassetto di Save, la societa' che gestisce gli scali di Venezia e Treviso. A inizio agosto e' arrivato il via libera di Bankitalia e il 9 agosto scorso Enrico Marchi ha liquidato il socio storico Andrea De Vido.
Continua a leggere
Veneto Banca: multe "tempestive" Consob per 5,5 mln a istituto ed ex vertici, a Consoli 540mila euro
Lunedi 28 Agosto 2017 alle 21:08
La Consob ha multato gli ex vertici di Veneto Banca per complessivi 5,485 milioni, imponendo all'istituto il pagamento della sanzione con obbligo di regresso nei confronti degli specifici autori delle violazioni accertate. E' quanto emerge da cinque distinte delibere della Commissione. La sanzione piu' consistente, in termini monetari, e' da 4,145 milioni complessivi, ripartiti tra 36 ex esponenti di vertice dell'istituto (a partire dall'ex a.d. e d.g. Vincenzo Consoli, multato per 300mila euro), ed e' relativa, tra le altre cose, a 'comportamenti irregolari nei finanziamenti concessi ai clienti per l'acquisto di azioni'.
Continua a leggere
Veneto Banca: da Consob sanzioni per 5,5 mln a cda e sindaci
Lunedi 28 Agosto 2017 alle 18:31
La Consob ha multato Veneto Banca, il suo amministratore delegato Vincenzo Consoli insieme ai consiglieri e alcuni sindaci per complessivi 5 milioni e 485 mila euro. "Sanzione decisamente tardive! Come al solito, in questo Paese gli organismi di controllo e di tutela dei risparmiatori intervengono e sanzionano dopo che i buoi sono scappati ed il danno ai consumatori è ormai fatto" afferma Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori. "Ora questi soldi devono finire ai risparmiatori. Per questo chiediamo di modificare la normativa e stabilire che sia l'importo delle sanzioni sia tutti i profitti percepiti dagli amministratori responsabili di questi dissesti finanziari, dagli stipendi ai benefit, finiscano direttamente agli investitori ridotti sul lastrico per colpa loro" conclude Dona.Continua a leggere
E... 5, Bankitalia non vuole a tutti ... Bene, e in egual misura: incroci, assonanze e dissonanze tra Bene Banca, BPVi e Veneto Banca
Sabato 26 Agosto 2017 alle 15:22
Dopo «"Tu non obbedisci e io ti commissario, ma anche... no": la storia che ha opposto Bankitalia a Bene Banca. L'ex dg Silvano Trucco la ricostruisce a puntate e la incrocia con quella di BPVi e Veneto Banca», abbiamo proposto «Un caso esemplare per l'ex dg di Bene Banca Silvano Trucco: Bankitalia la commissaria "preventivamente". La seconda puntata con BPVi e Veneto Banca in filigrana», quindi, la terza parte («Un caso esemplare del "sistema" bancario, gli strani intrecci tra Bene Banca e BPVi: storia di un deposito milionario») e, infine, la quarta («I pesi e le misure di Bankitalia: a Vicenza tollerato per anni il valore "gonfiato" delle azioni, per Bene Banca (s)gonfiato un bilancio») della ricostruzione dei fatti secondo l'ex dg della piccola BCC cuneese, commissariata nonostante stesse... bene e che bissa coincidenze o contrasti nei rapporti con Bankitalia delle storie di BPVi e Veneto banca.
Continua a leggere
I pesi e le misure di Bankitalia: a Vicenza tollerato per anni il valore "gonfiato" delle azioni, per Bene Banca (s)gonfiato un bilancio
Giovedi 24 Agosto 2017 alle 00:26
Dopo «"Tu non obbedisci e io ti commissario, ma anche... no": la storia che ha opposto Bankitalia a Bene Banca. L'ex dg Silvano Trucco la ricostruisce a puntate e la incrocia con quella di BPVi e Veneto Banca», abbiamo proposto «Un caso esemplare per l'ex dg di Bene Banca Silvano Trucco: Bankitalia la commissaria "preventivamente". La seconda puntata con BPVi e Veneto Banca in filigrana» e, quindi, la terza parte («Un caso esemplare del "sistema" bancario, gli strani intrecci tra Bene Banca e BPVi: storia di un deposito milionario») della ricostruzione dei fatti secondo l'ex dg della piccola BCC cuneese, commissariata nonostante stesse... bene e che bissa coincidenze o contrasti nei rapporti con Bankitalia delle storie di BPVi e Veneto banca. Continua a leggere
Un caso esemplare del "sistema" bancario, gli strani intrecci tra Bene Banca e BPVi: storia di un deposito milionario
Lunedi 21 Agosto 2017 alle 23:28
Dopo «"Tu non obbedisci e io ti commissario, ma anche... no": la storia che ha opposto Bankitalia a Bene Banca. L'ex dg Silvano Trucco la ricostruisce a puntate e la incrocia con quella di BPVi e Veneto Banca» e «Un caso esemplare per l'ex dg di Bene Banca Silvano Trucco: Bankitalia la commissaria "preventivamente". La seconda puntata con BPVi e Veneto Banca in filigrana» ecco la terza di 8 puntate di ricostruzione dei fatti secondo l'ex dg della piccola BCC cuneese, commissariata nonostante stesse... bene mentre continuiamo a essere pronti a riferire di eventuali repliche o di diverse versioni che ci pervenissero dal sistema. Grazie. Il direttore
Continua a leggere
Un caso esemplare per l'ex dg di Bene Banca Silvano Trucco: Bankitalia la commissaria “preventivamente”. La seconda puntata con BPVi e Veneto Banca in filigrana
Sabato 19 Agosto 2017 alle 03:00
Pubblicato il 18 agosto alle 21.59, aggiornato il 19 alle 3.00. Dopo la prima puntata su Bene Banca, Bankitalia e certe similitudini e, di converso, contrasti con le vicende che hanno portato la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca a incrociare l'Istituto centrale di Via Nazionale («"Tu non obbedisci e io ti commissario, ma anche... no": la storia che ha opposto Bankitalia a Bene Banca. L'ex dg Silvano Trucco la ricostruisce a puntate e la incrocia con quella di BPVi e Veneto Banca»), proseguiamo con la seconda di 8 puntate di ricostruzione dei fatti secondo l'ex dg della piccola BCC cuneese, commissariata nonostante stesse... bene (non vi dice nulla l'accanimento terapeutico di Bankitalia contro Veneto Banca?) e siamo pronti a riferire di eventuali repliche o di diverse versioni che ci pervenissero dal sistema. Grazie. Il direttore
Continua a leggere
Un caso esemplare del "sistema" bancario: "Tu non obbedisci e io ti commissario, ma anche... no". La storia che ha opposto Bankitalia a Bene Banca. L'ex dg Silvano Trucco la ricostruisce a puntate e la incrocia con quella di BPVi
Giovedi 17 Agosto 2017 alle 19:36
"Il 1° luglio 2017 titolavamo sugli intrecci tra Bene Banca (la BCC cuneese di Bene Vagienna), Banca d'Italia e la sua "sponsorizzata" Banca Popolare di Vicenza dell'era segnata da Gianni Zonin: «Torna con una "lettera aperta" alla stampa sui fatti già denunciati Francesco Bedino, ex presidente di Bene Banca "commissariata" da Bankitalia in favore di BPVi ora "liquidata"». Ne avevamo parlato anche l'11 maggio in «Io sto con Vincenzo Consoli, purché si scrolli di dosso la cacca dei piccioni viaggiatori», articolo per il quale è stato aperto l'ennesimo procedimento legale contro VicenzaPiù addirittura dalla, incompetente, Procura di Treviso (ci è stato detto dal nostro legale che "è un puro atto intimidatorio...», ma tant'è, ci torneremo...)".
Continua a leggere
