Pfas, depositata la relazione finale: verrà trasmessa al Consiglio regionale
Giovedi 19 Luglio 2018 alle 15:42
“Oggi è stata presentata ai Commissari che hanno lavorato in questi mesi sul caso Pfas la ponderosa relazione relativa al lavoro svolto dalla Commissione Speciale d’inchiestaâ€. Lo ha annunciato il presidente della Commissione, Manuel Brusco (M5S) che ha spiegato - in una nota stampa - come “nella prossima seduta la Commissione è chiamata ad approvare il testo finale che verrà quindi trasmesso al Consiglio regionale per l’approvazione definitivo da parte dell’aula.Â
Continua a leggere
Famiglie gay, mozione Sergio Berlato e FdI: “non consentire a enti locali la registrazione anagrafica come figlio di due padri o due madri”
Giovedi 19 Luglio 2018 alle 11:46
Depositata in Consiglio regionale - comunica una nota del Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia - MCR - una mozione da parte dei Consiglieri di Fratelli d’Italia, Sergio Berlato e Massimiliano Barison, per impegnare la Giunta regionale a vigilare nell’esercizio degli atti anagrafici degli Enti locali, affinchè questi ultimi si attengano rigorosamente alle disposizioni statali non consentendo la registrazione di bambini come figli di due padri o di due madri.Â
Continua a leggereMobilità e sicurezza stradale, via libera ai contributi regionali
Giovedi 5 Luglio 2018 alle 17:48
Nella seduta odierna, la Seconda Commissione consiliare permanente - comunica il Consiglio regionale - presieduta da Francesco Calzavara (ZP), vicepresidente Andrea Zanoni (PD) - ha completato l’esame e votato a larga maggioranza, alla presenza dell’Assessore regionale competente, Elisa De Berti, il provvedimento della Giunta relativo all’attivazione delle procedure per l'assegnazione dei contributi, per l'anno 2018, di cui all’articolo 9, comma 2°, della L.R. 39/1991 ‘Interventi a favore della mobilità e della sicurezza stradale’.
Continua a leggereFondo per le vittime BPVi e Veneto Banca, mozione regionale: "garantire massima operatività nei rimborsi"
Martedi 3 Luglio 2018 alle 17:47
Il Consiglio regionale del Veneto - annuncia una nota - ha approvato all’unanimità nel corso della seduta odierna la Mozione n. 337 con la quale si impegna la Giunta ad intervenire con urgenza a sostegno dell’attivazione del Fondo per le vittime di reati finanziari garantendo in territorio veneto la massima operatività ai fini del riconoscimento dei risarcimenti. Ad illustrarla, il capogruppo del Partito Democratico Stefano Fracasso.
Continua a leggere
Ballottaggi, Roberto Ciambetti: "nuovo governo ha rotto molti schemi del passato"
Lunedi 25 Giugno 2018 alle 14:43
“Ha vinto la domanda di cambiamento, di buon governo, di sicurezza reale. L’esito del voto nei ballottaggi conferma il bisogno di una svolta rispetto al passato - non ha dubbi in questa nota del Consiglio regionale del Veneto, il presidente Roberto Ciambetti, nel commentare l’esito del voto ai ballottaggi di domenica - L’onda che ha portato al cambiamento del marzo scorso non s’è arrestata ed evidentemente molti elettori sono stati convinti anche dalle scelte e dall’operatività del nuovo governo che ha rotto molti schemi del passato ponendo al centro della propria azione temi cari a larghi strati dell’opinione pubblica. Â
Continua a leggere
Immigrati in Brasile, incontro Marau-Isola Vicentina. Ciambetti: "80% ha origini venete"
Lunedi 25 Giugno 2018 alle 10:30
La settimana scorsa a Venezia il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, il vicentino Roberto Ciambetti, ha accolto una folta delegazione proveniente da Marau, comune dello Stato brasiliano del Rio Grande do Sul e una rappresentanza della Giunta di Isola Vicentina, comune gemellato dal 2012 con la località del Brasile, e il Presidente del comitato per il gemellaggio di Isola Vicentina. Tra i componenti della delegazione brasiliana guidata dal sindaco Iura Kurtz, anche Zenesio Trevisan, Professore di lingua e letteratura italiana e Presidente della commissione per il gemellaggio di Marau.
Continua a leggere
Invecchiamento attivo, approvato a larghissima maggioranza il piano regionale
Martedi 19 Giugno 2018 alle 17:11
Nella seduta del 19 giugno - annuncia una nota - il Consiglio regionale del Veneto ha approvato, con 42 voti favorevoli e 1 astenuto, il Disegno di Deliberazione Amministrativa della Giunta relativo al Piano triennale 2018-2020 degli interventi di promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo, già votato a larga maggioranza in Quinta Commissione consiliare permanente.
Continua a leggere
Marino Finozzi della Lega Nord si dimette dal Consiglio regionale veneto per occuparsi di sociale: i commenti di Zaia e Ciambetti
Giovedi 14 Giugno 2018 alle 22:30
Pubblicato alle 14.19, aggiornato con i commenti alle 22.30. “Dopo 18 anni di presenza - comunica con una nota del Consiglio - e impegno in Regione è giunto per me il momento di affrontare una nuova stagione della mia vita: lascio il Consiglio regionale con la coscienza di chi ha cercato di dare il massimo e ha avuto la soddisfazione di vedere avviato e portato ad un punto cruciale il processo dell’Autonomia della nostra terraâ€. Il presidente della Prima Commissione consigliare, Marino Finozzi, ha rassegnato quest’oggi le dimissioni dal Consiglio regionale del Veneto.
Continua a leggere
Pfas, ricostituita la commissione d’inchiesta per l’esame della relazione finale
Martedi 12 Giugno 2018 alle 17:30
Il Consiglio regionale del Veneto - annuncia una nota ufficiale - ha approvato all’unanimità la Proposta di deliberazione amministrativa n. 65, di iniziativa dell'Ufficio di Presidenza, finalizzata alla ricostituzione della Commissione d'Inchiesta per le acque inquinate del Veneto in relazione alla contaminazione di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) già istituita con deliberazione del Consiglio regionale del Veneto n. 72 del 15 maggio 2017 e che aveva concluso i propri lavori il 18 dicembre scorso dopo essersi insediata il 29 agosto 2017.
Continua a leggere
Primo sì regionale al nuovo Comune vicentino di "Colbregonza"
Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 15:55
Nel corso della seduta odierna - comunica in una nota il Consiglio regionale del Veneto - è stato approvato all’unanimità dalla Prima commissione permanente il Progetto di legge n. 332, di iniziativa della Giunta regionale, relativo all’istituzione del nuovo comune di ‘Colbregonza’ mediante fusione dei Comuni di Carrè e Chiuppano della Provincia di Vicenza. La decisione è stata preceduta dalla audizione dei referenti del Comitato ‘No alla Fusione. Sì alla collaborazione’. Il disegno di legge volto all’istituzione del nuovo Comune potrà essere inserito all’ordine del giorno dei lavori dell’Aula.
Continua a leggere

