Archivio per tag: Consigliere provinciale
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Sartore Bortolino, Consigliere Provinciale di Vicenza e Comunale di Marano Vicentino, Liga per l'Autonomia Veneta  -  Stessa sorte delle Province tocca ai comuni fino ai 10.000 abitanti che sono la gran parte in Veneto. A titolo di esempio Marano Vicentino dagli attuali 17 consiglieri comunali passerebbe a 9, Brogliano da 13 (ora ne ha 10 con la recente riduzione del 20%) a 7, Bressanvido addirittura ridotto a 5 consiglieri perché sotto i 3000. E' chiaro che qui c'è in gioco la Democrazia (i costi della politica non c'entrano).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sartore Bortolino, Consigliere Provinciale di Vicenza e Comunale di Marano Vicentino, Liga per l'Autonomia Veneta  -  Stessa sorte delle Province tocca ai comuni fino ai 10.000 abitanti che sono la gran parte in Veneto. A titolo di esempio Marano Vicentino dagli attuali 17 consiglieri comunali passerebbe a 9, Brogliano da 13 (ora ne ha 10 con la recente riduzione del 20%) a 7, Bressanvido addirittura ridotto a 5 consiglieri perché sotto i 3000. E' chiaro che qui c'è in gioco la Democrazia (i costi della politica non c'entrano).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Riduzione consiglieri comuni sotto i 10.000 abitanti: in gioco la Democrazia non i costi
Venerdi 19 Agosto 2011 alle 18:58 Sartore Bortolino, Consigliere Provinciale di Vicenza e Comunale di Marano Vicentino, Liga per l'Autonomia Veneta  -  Stessa sorte delle Province tocca ai comuni fino ai 10.000 abitanti che sono la gran parte in Veneto. A titolo di esempio Marano Vicentino dagli attuali 17 consiglieri comunali passerebbe a 9, Brogliano da 13 (ora ne ha 10 con la recente riduzione del 20%) a 7, Bressanvido addirittura ridotto a 5 consiglieri perché sotto i 3000. E' chiaro che qui c'è in gioco la Democrazia (i costi della politica non c'entrano).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sartore Bortolino, Consigliere Provinciale di Vicenza e Comunale di Marano Vicentino, Liga per l'Autonomia Veneta  -  Stessa sorte delle Province tocca ai comuni fino ai 10.000 abitanti che sono la gran parte in Veneto. A titolo di esempio Marano Vicentino dagli attuali 17 consiglieri comunali passerebbe a 9, Brogliano da 13 (ora ne ha 10 con la recente riduzione del 20%) a 7, Bressanvido addirittura ridotto a 5 consiglieri perché sotto i 3000. E' chiaro che qui c'è in gioco la Democrazia (i costi della politica non c'entrano).			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Sartore Bortolino Consigliere Provinciale Liga per l'Autonomia Veneta, On. Bampo Paolo Provincia Autonoma di Belluno  -  Da qualsiasi parte lo si voglia prendere, questo decreto significa che il federalismo della Lega ha fallito (elimina in un colpo solo la provincia di Belluno così sensibile tanto da inserirla per la sua specificità nel nuovo Statuto) e che contemporaneamente non c'è reazione da chi ci governa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sartore Bortolino Consigliere Provinciale Liga per l'Autonomia Veneta, On. Bampo Paolo Provincia Autonoma di Belluno  -  Da qualsiasi parte lo si voglia prendere, questo decreto significa che il federalismo della Lega ha fallito (elimina in un colpo solo la provincia di Belluno così sensibile tanto da inserirla per la sua specificità nel nuovo Statuto) e che contemporaneamente non c'è reazione da chi ci governa.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Caso Belluno, Sartore: non parteciperemo al default italiano. Fallito Federalismo della Lega
Sabato 13 Agosto 2011 alle 21:39 Sartore Bortolino Consigliere Provinciale Liga per l'Autonomia Veneta, On. Bampo Paolo Provincia Autonoma di Belluno  -  Da qualsiasi parte lo si voglia prendere, questo decreto significa che il federalismo della Lega ha fallito (elimina in un colpo solo la provincia di Belluno così sensibile tanto da inserirla per la sua specificità nel nuovo Statuto) e che contemporaneamente non c'è reazione da chi ci governa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sartore Bortolino Consigliere Provinciale Liga per l'Autonomia Veneta, On. Bampo Paolo Provincia Autonoma di Belluno  -  Da qualsiasi parte lo si voglia prendere, questo decreto significa che il federalismo della Lega ha fallito (elimina in un colpo solo la provincia di Belluno così sensibile tanto da inserirla per la sua specificità nel nuovo Statuto) e che contemporaneamente non c'è reazione da chi ci governa.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			  
			
			
		
		
						
		Mercurio nell'acqua nella Marca: chieste azioni urgenti
Lunedi 6 Giugno 2011 alle 11:00 
				
			
			
			  Andrea Zanoni, IdV - Il consigliere provinciale Zanoni con un’interpellanza chiede all’amministrazione Muraro misure urgenti per fronteggiare l’inquinamento da mercurio delle falde: “Serve un piano di emergenza nell’eventualità di contaminazione della falda utilizzata dai consorzi acquedottisticiâ€.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Ugo Retis, Consigliere provinciale Pd  - In data odierna erano state convocate apposite commissioni provinciali (Prima e Terza) che dovevano trattare la mancata iscrizione da parte della Giunta provinciale ad "Avviso Pubblico", Associazione composta da Enti Locali in prima linea contro la lotta alle Mafie, che si affianca a "Libera di Don Luigi Ciotti". Nonostante vi sia stato nel marzo scorso un pronunciamento con voto positivo a maggioranza da parte del Consiglio provinciale la Giunta in data 7 dicembre aveva invece comunicato parere negativo, di fatto generando un grave conflitto istituzionale tra Giunta e Consiglio stesso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ugo Retis, Consigliere provinciale Pd  - In data odierna erano state convocate apposite commissioni provinciali (Prima e Terza) che dovevano trattare la mancata iscrizione da parte della Giunta provinciale ad "Avviso Pubblico", Associazione composta da Enti Locali in prima linea contro la lotta alle Mafie, che si affianca a "Libera di Don Luigi Ciotti". Nonostante vi sia stato nel marzo scorso un pronunciamento con voto positivo a maggioranza da parte del Consiglio provinciale la Giunta in data 7 dicembre aveva invece comunicato parere negativo, di fatto generando un grave conflitto istituzionale tra Giunta e Consiglio stesso.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Conflitto tra Consiglio provinciale e Giunta su adesione ad Avviso Pubblico (lotta alle Mafie)
Martedi 11 Gennaio 2011 alle 23:29 Ugo Retis, Consigliere provinciale Pd  - In data odierna erano state convocate apposite commissioni provinciali (Prima e Terza) che dovevano trattare la mancata iscrizione da parte della Giunta provinciale ad "Avviso Pubblico", Associazione composta da Enti Locali in prima linea contro la lotta alle Mafie, che si affianca a "Libera di Don Luigi Ciotti". Nonostante vi sia stato nel marzo scorso un pronunciamento con voto positivo a maggioranza da parte del Consiglio provinciale la Giunta in data 7 dicembre aveva invece comunicato parere negativo, di fatto generando un grave conflitto istituzionale tra Giunta e Consiglio stesso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ugo Retis, Consigliere provinciale Pd  - In data odierna erano state convocate apposite commissioni provinciali (Prima e Terza) che dovevano trattare la mancata iscrizione da parte della Giunta provinciale ad "Avviso Pubblico", Associazione composta da Enti Locali in prima linea contro la lotta alle Mafie, che si affianca a "Libera di Don Luigi Ciotti". Nonostante vi sia stato nel marzo scorso un pronunciamento con voto positivo a maggioranza da parte del Consiglio provinciale la Giunta in data 7 dicembre aveva invece comunicato parere negativo, di fatto generando un grave conflitto istituzionale tra Giunta e Consiglio stesso.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    