Archivio per tag: Conservatorio Pedrollo
	
	
			
							
					Categorie: Scuola e formazione				
			
			
			
							
				 Nella splendida cornice della Sala M. Pobbe  del Conservatorio di Musica “A. Pedrollo†di Vicenza si è vissuto un momento  molto intenso e piacevole durante la presentazione (fotogallery) della pubblicazione celebrativa “40 anni di note†dell’Accademia Musicale del Veneto, che ha la propria sede in Viale della Pace, 374 a Vicenza. Il M° Carmine Carrisi, presidente di questa Istituzione vicentina, in più di qualche occasione chiaramente commosso ed emozionato, ha voluto attorno a sé amici e colleghi con i quali ha collaborato, dalla nascita nell’anno accademico 1975-1976 fino al quarantesimo anniversario che si celebra in questo 2015-2016.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nella splendida cornice della Sala M. Pobbe  del Conservatorio di Musica “A. Pedrollo†di Vicenza si è vissuto un momento  molto intenso e piacevole durante la presentazione (fotogallery) della pubblicazione celebrativa “40 anni di note†dell’Accademia Musicale del Veneto, che ha la propria sede in Viale della Pace, 374 a Vicenza. Il M° Carmine Carrisi, presidente di questa Istituzione vicentina, in più di qualche occasione chiaramente commosso ed emozionato, ha voluto attorno a sé amici e colleghi con i quali ha collaborato, dalla nascita nell’anno accademico 1975-1976 fino al quarantesimo anniversario che si celebra in questo 2015-2016.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Al Conservatorio Pedrollo celebrati i “40 anni di note” dell'Accademia Musicale del Veneto e Carmine Carrisi
Lunedi 18 Luglio 2016 alle 00:17 Nella splendida cornice della Sala M. Pobbe  del Conservatorio di Musica “A. Pedrollo†di Vicenza si è vissuto un momento  molto intenso e piacevole durante la presentazione (fotogallery) della pubblicazione celebrativa “40 anni di note†dell’Accademia Musicale del Veneto, che ha la propria sede in Viale della Pace, 374 a Vicenza. Il M° Carmine Carrisi, presidente di questa Istituzione vicentina, in più di qualche occasione chiaramente commosso ed emozionato, ha voluto attorno a sé amici e colleghi con i quali ha collaborato, dalla nascita nell’anno accademico 1975-1976 fino al quarantesimo anniversario che si celebra in questo 2015-2016.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nella splendida cornice della Sala M. Pobbe  del Conservatorio di Musica “A. Pedrollo†di Vicenza si è vissuto un momento  molto intenso e piacevole durante la presentazione (fotogallery) della pubblicazione celebrativa “40 anni di note†dell’Accademia Musicale del Veneto, che ha la propria sede in Viale della Pace, 374 a Vicenza. Il M° Carmine Carrisi, presidente di questa Istituzione vicentina, in più di qualche occasione chiaramente commosso ed emozionato, ha voluto attorno a sé amici e colleghi con i quali ha collaborato, dalla nascita nell’anno accademico 1975-1976 fino al quarantesimo anniversario che si celebra in questo 2015-2016.			
			Continua a leggere
			Crimì: 1000 euro di sconto a studente per acquistare strumenti musicali
Giovedi 10 Marzo 2016 alle 14:39 Riceviamo da Filippo Crimì, deputato PD, e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo da Filippo Crimì, deputato PD, e pubblichiamoBuone notizie per gli studenti di musica di tutta Italia, e quindi anche per gli studenti del Conservatorio di Vicenza "Arrigo Pedrollo". L'Agenzia delle Entrate ha definitivamente autorizzato, tramite l'emanazione di un provvedimento, l'apertura del fondo ad esaurimento che finanzierà lo sconto di 1000 euro per ogni studente dei Conservatori e degli Istituti musicali pareggiati, destinato all'acquisto di uno strumento musicale. Continua a leggere
Il vicesindaco accoglie una delegazione cinese ospite del Conservatorio Pedrollo
Martedi 11 Novembre 2014 alle 21:40 Comune di Vicenza - Il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci ha ricevuto oggi in Sala Stucchi a Palazzo Trissino una delegazione della China University of Mining & Tecnology in visita in città in occasione di uno scambio culturale con il Conservatorio “Pedrollo†di Vicenza. Il gruppo era accompagnato anche dal presidente del Conservatorio Giacomo Rodighiero.			
			Continua a leggere
				
			
			
			 Comune di Vicenza - Il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci ha ricevuto oggi in Sala Stucchi a Palazzo Trissino una delegazione della China University of Mining & Tecnology in visita in città in occasione di uno scambio culturale con il Conservatorio “Pedrollo†di Vicenza. Il gruppo era accompagnato anche dal presidente del Conservatorio Giacomo Rodighiero.			
			Continua a leggere
			Proseguono le jam del martedì, lungo prologo a Vicenza Jazz
Giovedi 14 Marzo 2013 alle 17:12 Comune di Vicenza - La rassegna di musica "Le Jam del martedì", promossa dall'assessorato alla cultura in collaborazione con il Conservatorio "A. Pedrollo", continua ad animare i martedì del Bar Borsa, il nuovo "locale del jazz" al piano terra della Basilica Palladiana.  Dopo l'esibizione del gruppo Open Space Jazz Quartet (con Giorgio Ranalletta al sax, Emanuele Tondo al piano, Marco Palmieri al contrabbasso ed Andrea Oboe alla batteria), la programmazione continua con altri giovani talenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - La rassegna di musica "Le Jam del martedì", promossa dall'assessorato alla cultura in collaborazione con il Conservatorio "A. Pedrollo", continua ad animare i martedì del Bar Borsa, il nuovo "locale del jazz" al piano terra della Basilica Palladiana.  Dopo l'esibizione del gruppo Open Space Jazz Quartet (con Giorgio Ranalletta al sax, Emanuele Tondo al piano, Marco Palmieri al contrabbasso ed Andrea Oboe alla batteria), la programmazione continua con altri giovani talenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio di Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  Prosegue la rassegna "I sabati musicali", giunta alla XIV edizione e organizzata dall'assessorato al decentramento e alla partecipazione in collaborazione con il Conservatorio di musica "A. Pedrollo".  Gli allievi delle scuole di strumenti ad arco del conservatorio Pedrollo si esibiranno sabato 1 dicembre alle 17  nella chiesa di San Domenico in contrà San Domenico 33
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Prosegue la rassegna "I sabati musicali", giunta alla XIV edizione e organizzata dall'assessorato al decentramento e alla partecipazione in collaborazione con il Conservatorio di musica "A. Pedrollo".  Gli allievi delle scuole di strumenti ad arco del conservatorio Pedrollo si esibiranno sabato 1 dicembre alle 17  nella chiesa di San Domenico in contrà San Domenico 33
Si potranno ascoltare, tra gli altri, musiche Corelli, Kreisler, Bottesini. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		I sabati musicali, gli allievi del Pedrollo in concerto sabato 1 nella chiesa di San Domenico
Venerdi 30 Novembre 2012 alle 19:48 Comune di Vicenza  -  Prosegue la rassegna "I sabati musicali", giunta alla XIV edizione e organizzata dall'assessorato al decentramento e alla partecipazione in collaborazione con il Conservatorio di musica "A. Pedrollo".  Gli allievi delle scuole di strumenti ad arco del conservatorio Pedrollo si esibiranno sabato 1 dicembre alle 17  nella chiesa di San Domenico in contrà San Domenico 33
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Prosegue la rassegna "I sabati musicali", giunta alla XIV edizione e organizzata dall'assessorato al decentramento e alla partecipazione in collaborazione con il Conservatorio di musica "A. Pedrollo".  Gli allievi delle scuole di strumenti ad arco del conservatorio Pedrollo si esibiranno sabato 1 dicembre alle 17  nella chiesa di San Domenico in contrà San Domenico 33Si potranno ascoltare, tra gli altri, musiche Corelli, Kreisler, Bottesini. Continua a leggere
Ecco il Borsa: nuovo punto d'incontro culturale in città
Venerdi 30 Novembre 2012 alle 17:08 Comune di Vicenza  -  Inaugurata nei giorni scorsi, con il primo  dei concerti degli studenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio, va  ora a prender forma compiuta la programmazione culturale nata dalla  collaborazione tra il Comune di Vicenza (in particolare gli assessorati  alla cultura e al turismo) e il Bar Borsa, storico locale cittadino al  pianterreno della Basilica Palladiana. Nei prossimi mesi, infatti, nello  spazio che fino a qualche tempo fa era chiamato semplicemente "Ex Iana  Bimbi", saranno ospitati piccoli eventi di musica e di spettacolo, ma  anche incontri, presentazioni di libri, reading, happening ed  esposizioni di vario genere.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Inaugurata nei giorni scorsi, con il primo  dei concerti degli studenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio, va  ora a prender forma compiuta la programmazione culturale nata dalla  collaborazione tra il Comune di Vicenza (in particolare gli assessorati  alla cultura e al turismo) e il Bar Borsa, storico locale cittadino al  pianterreno della Basilica Palladiana. Nei prossimi mesi, infatti, nello  spazio che fino a qualche tempo fa era chiamato semplicemente "Ex Iana  Bimbi", saranno ospitati piccoli eventi di musica e di spettacolo, ma  anche incontri, presentazioni di libri, reading, happening ed  esposizioni di vario genere.			
			Continua a leggere
			Dal 10 "I sabati musicali" degli allievi del conservatorio Pedrollo , da novembre 2012 a maggio 2013
Giovedi 8 Novembre 2012 alle 20:27 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Rassegna di concerti ad ingresso libero. Sabato 10 novembre il primo concerto "Gli ottoni di Vicenza"
Ritorna la rassegna "I sabati musicali", giunta alla XIV edizione e organizzata dall'assessorato al decentramento e alla partecipazione in collaborazione con il Conservatorio di musica "A. Pedrollo". Sono 23 i concerti in programma da novembre 2012 a maggio 2013, tutti ad ingresso libero, e saranno tenuti dagli allievi del conservatorio. I concerto d'apertura della rassegna "Gli ottoni di Vicenza" si terrà sabato 10 novembre alle 17 nella chiesa di San Domenico in contrà San Domenico 33.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Musica, Libri				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  Giovedì 20 settembre alle 16 nella sala concerti del conservatorio di Vicenza, in contrà san Domenico 33, si terrà il concerto ad ingresso libero "Monteverdi e Tasso. Duello tra parole e musica - Il combattimento di Tancredi e Clorinda". Organizzato dall'assessorato al decentramento e alla partecipazione in collaborazione con il comitato di Vicenza dell'associazione Dante Alighieri e con il conservatorio Pedrollo, il concerto vedrà esibirsi l'ensemble strumentale e vocale del dipartimento di musica antica del conservatorio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Giovedì 20 settembre alle 16 nella sala concerti del conservatorio di Vicenza, in contrà san Domenico 33, si terrà il concerto ad ingresso libero "Monteverdi e Tasso. Duello tra parole e musica - Il combattimento di Tancredi e Clorinda". Organizzato dall'assessorato al decentramento e alla partecipazione in collaborazione con il comitato di Vicenza dell'associazione Dante Alighieri e con il conservatorio Pedrollo, il concerto vedrà esibirsi l'ensemble strumentale e vocale del dipartimento di musica antica del conservatorio.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		"Monteverdi e Tasso, duello tra parole e musica": il 20 settembre concerto al conservatorio
Lunedi 17 Settembre 2012 alle 21:58 Comune di Vicenza  -  Giovedì 20 settembre alle 16 nella sala concerti del conservatorio di Vicenza, in contrà san Domenico 33, si terrà il concerto ad ingresso libero "Monteverdi e Tasso. Duello tra parole e musica - Il combattimento di Tancredi e Clorinda". Organizzato dall'assessorato al decentramento e alla partecipazione in collaborazione con il comitato di Vicenza dell'associazione Dante Alighieri e con il conservatorio Pedrollo, il concerto vedrà esibirsi l'ensemble strumentale e vocale del dipartimento di musica antica del conservatorio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Giovedì 20 settembre alle 16 nella sala concerti del conservatorio di Vicenza, in contrà san Domenico 33, si terrà il concerto ad ingresso libero "Monteverdi e Tasso. Duello tra parole e musica - Il combattimento di Tancredi e Clorinda". Organizzato dall'assessorato al decentramento e alla partecipazione in collaborazione con il comitato di Vicenza dell'associazione Dante Alighieri e con il conservatorio Pedrollo, il concerto vedrà esibirsi l'ensemble strumentale e vocale del dipartimento di musica antica del conservatorio.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza   -   La collaborazione fra il Centro artistico  musicale Apolloni di Altavilla, l'assessorato alla cultura del Comune  di Vicenza, il conservatorio Pedrollo e la libreria Galla, porta venerdì  30 marzo alla presentazione in città del nuovo cd di Marco Fumo "The  Early Ragtime" (OnClassical). In particolare, Fumo, che è riconosciuto  come uno dei grandi interpreti del repertorio pianistico afroamericano  "extrajazz", sarà al Galla Caffè questo venerdì alle 18 per parlare del  suo lavoro, quindi in serata, alle 21, sarà al conservatorio Pedrollo,  in contrà S. Domenico, per eseguirne la musica dal vivo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   La collaborazione fra il Centro artistico  musicale Apolloni di Altavilla, l'assessorato alla cultura del Comune  di Vicenza, il conservatorio Pedrollo e la libreria Galla, porta venerdì  30 marzo alla presentazione in città del nuovo cd di Marco Fumo "The  Early Ragtime" (OnClassical). In particolare, Fumo, che è riconosciuto  come uno dei grandi interpreti del repertorio pianistico afroamericano  "extrajazz", sarà al Galla Caffè questo venerdì alle 18 per parlare del  suo lavoro, quindi in serata, alle 21, sarà al conservatorio Pedrollo,  in contrà S. Domenico, per eseguirne la musica dal vivo.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Vicenza Jazz, venerdì un prologo con Marco Fumo e il suo "Early Ragtime"
Lunedi 26 Marzo 2012 alle 19:01 Comune di Vicenza   -   La collaborazione fra il Centro artistico  musicale Apolloni di Altavilla, l'assessorato alla cultura del Comune  di Vicenza, il conservatorio Pedrollo e la libreria Galla, porta venerdì  30 marzo alla presentazione in città del nuovo cd di Marco Fumo "The  Early Ragtime" (OnClassical). In particolare, Fumo, che è riconosciuto  come uno dei grandi interpreti del repertorio pianistico afroamericano  "extrajazz", sarà al Galla Caffè questo venerdì alle 18 per parlare del  suo lavoro, quindi in serata, alle 21, sarà al conservatorio Pedrollo,  in contrà S. Domenico, per eseguirne la musica dal vivo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   La collaborazione fra il Centro artistico  musicale Apolloni di Altavilla, l'assessorato alla cultura del Comune  di Vicenza, il conservatorio Pedrollo e la libreria Galla, porta venerdì  30 marzo alla presentazione in città del nuovo cd di Marco Fumo "The  Early Ragtime" (OnClassical). In particolare, Fumo, che è riconosciuto  come uno dei grandi interpreti del repertorio pianistico afroamericano  "extrajazz", sarà al Galla Caffè questo venerdì alle 18 per parlare del  suo lavoro, quindi in serata, alle 21, sarà al conservatorio Pedrollo,  in contrà S. Domenico, per eseguirne la musica dal vivo.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Interviste, Storia				
			
			
			
							
				 Un'enorme bandiera italiana, grande 30 metri per 20, sarà issata su piazza dei Signori venerdì 18 marzo per una festa di tutti i giovani della provincia che celebreranno insieme il 150° nniversario dell'Unità d'Italia. La data dei festeggiamenti in piazza dei Signori "è dedicata ai giovani", ha esordito o il sindaco, di cui pubblichiamo qui l'intero discorso tenuto davanti a una folta rappresentanza di autorità e di organizzatori delle celebrazioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un'enorme bandiera italiana, grande 30 metri per 20, sarà issata su piazza dei Signori venerdì 18 marzo per una festa di tutti i giovani della provincia che celebreranno insieme il 150° nniversario dell'Unità d'Italia. La data dei festeggiamenti in piazza dei Signori "è dedicata ai giovani", ha esordito o il sindaco, di cui pubblichiamo qui l'intero discorso tenuto davanti a una folta rappresentanza di autorità e di organizzatori delle celebrazioni.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Achille Variati: "Cittadini il 17 venite a cantare l'inno di Mameli in dieci, cento, ... mille!"
Lunedi 14 Marzo 2011 alle 16:18 Un'enorme bandiera italiana, grande 30 metri per 20, sarà issata su piazza dei Signori venerdì 18 marzo per una festa di tutti i giovani della provincia che celebreranno insieme il 150° nniversario dell'Unità d'Italia. La data dei festeggiamenti in piazza dei Signori "è dedicata ai giovani", ha esordito o il sindaco, di cui pubblichiamo qui l'intero discorso tenuto davanti a una folta rappresentanza di autorità e di organizzatori delle celebrazioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un'enorme bandiera italiana, grande 30 metri per 20, sarà issata su piazza dei Signori venerdì 18 marzo per una festa di tutti i giovani della provincia che celebreranno insieme il 150° nniversario dell'Unità d'Italia. La data dei festeggiamenti in piazza dei Signori "è dedicata ai giovani", ha esordito o il sindaco, di cui pubblichiamo qui l'intero discorso tenuto davanti a una folta rappresentanza di autorità e di organizzatori delle celebrazioni.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    