Archivio per tag: Confartigianato Vicenza

Acconciatura ed estetica, Cesar: 350 ai corsi

Giovedi 9 Settembre 2010 alle 12:45
ArticleImage

Acconciatura ed estetica: una ricerca svolta dal Cesar di Confartigianato Vicenza aiuta a "tarare" la formazione per gli operatori. Prospettive ed esigenze nel settore Acconciatura ed Estetica sono state messe in luce da una ricerca coordinata dal Cesar, il centro formativo di Confartigianato Vicenza, che ha intervistato i partecipanti ai corsi dello scorso anno, ovvero diciannove interventi formativi e otto seminari - rientranti nelle attività finanziate dal Fondo Sociale Europeo (FSE) - ai quali hanno partecipato oltre 350 artigiani.

Continua a leggere

Servizio Controllo Igienico Continuo (C.I.C.)

Lunedi 6 Settembre 2010 alle 17:54
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  La Categoria Alimentaristi della Confartigianato Vicenza, presieduta da Ruggero Garlani, ricorda alle aziende del comparto il servizio Controllo Igienico Continuo (CIC). Si tratta di un'iniziativa che offre la possibilità alle imprese del settore di "tenere sotto controllo" l'applicazione delle numerose norme in materia igienico sanitaria della produzione degli alimenti. Già da parecchi anni Confartigianato fornisce un servizio di elaborazione del cosiddetto piano HACCP (il piano aziendale di autocontrollo igienico-sanitario obbligatorio per legge).

Continua a leggere

Cesar,Confartigianato: seminario sicurezza il 13

Venerdi 3 Settembre 2010 alle 09:12
ArticleImage Confartigianato Vicenza - Il Cesar, centro formativo di Confartigianato Vicenza, propone una nuova campagna sulla sicurezza. Primo appuntamento (gratuito) lunedi' 13 settembre per le aziende della metalmeccanica

Il tema della sicurezza sul lavoro e relativa prevenzione è un argomento sempre di forte attualità, anche per i continui aggiornamenti delle norme in materia.

Continua a leggere

La Rua di Vicenza, il volume storico

Martedi 31 Agosto 2010 alle 20:20
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  La Festa della Rua in programma sabato 4 settembre ha riacceso anche l'interesse storico per l'antico simbolo cittadino, protagonista di una vicenda lunga cinque secoli, dal 1444 al 1928. A narrarne le cronache è il libro "La Rua di Vicenza. Storia di una festa popolare" di Walter e Antonio Stefani, stampato nel 2008 su iniziativa della Confartigianato provinciale e della Fondazione Monte di Pietà.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Cene Palladiane: appuntamento il 2 settembre

Venerdi 27 Agosto 2010 alle 11:41
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  Continua il calendario de "Le Cene Palladiane", serate di cultura grastronomica proposte dai Ristoratori della Confartigianato Vicenza all'interno di ville e dimore della provincia. Il prossimo appuntamento, il terzo dei quattro in programma, è fissato per giovedì 2 settembre in Villa Da Porto a Montorso.

Continua a leggere

Confartigianato: positiva missione in Russia

Mercoledi 25 Agosto 2010 alle 11:03
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  Potenzialità di rilievo, potere d'acquisto quasi illimitato della fascia ricca della popolazione e un grande apprezzamento per il Made in Italy e per tutto ciò che esso esprime in termini di bellezza, qualità e buon gusto. Queste le impressioni degli imprenditori vicentini dei comparti dell'arredo e complemento, della pietra e della gioielleria che hanno partecipato alla recente missione in Russia promossa dalla Confartigianato Vicenza e realizzata in collaborazione con Vicenza Qualità.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Arte

Artigianato Vicentino a Serrada Futurista

Giovedi 5 Agosto 2010 alle 10:15
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  L'Artigianato artistico vicentino ospite della manifestazione dedicata a Depero e al Futurismo. ViArt, centro espositivo permanente dell'Artigianato Artistico Vicentino, ideato e promosso da Confartigianato Vicenza, Provincia, Camera di Commercio e Comune di Vicenza, sarà ospite della manifestazione "Serrada Futurista" con la mostra "Artigianato, Arte e design".

Continua a leggere

Incontro tra restauratori e Donazzan a Thiene

Martedi 3 Agosto 2010 alle 14:18
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  Promosso da Confartigianato Vicenza, si è tenuto negli scorsi giorni a Villa Fabris di Thiene, che ospita il Centro Europeo per i Mestieri del Patrimonio, un incontro-dibattito tra i soci restauratori della provincia, alla presenza del Presidente di Confartigianato Vicenza, Giuseppe Sbalchiero, e dell'Assessore regionale alle politiche sul lavoro e formazione Elena Donazzan con il suo staff di dirigenti competenti in materia.

Continua a leggere

GustArti, Natale e solidarietà

Venerdi 23 Luglio 2010 alle 15:24
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  Sta riscuotendo già interesse tra le aziende vicentine il progetto "Una provincia da GustArti: Specialità Artigiane Vicentine", iniziativa nata dagli Alimentaristi di Confartigianato Vicenza, che propongono particolari cesti natalizi da regalare a clienti e dipendenti. L'obiettivo è promuovere, in occasione del periodo delle Festività, la produzione agroalimentare locale.

Continua a leggere

Confartigianato:Sbalchiero,accordo con Rovigo

Mercoledi 21 Luglio 2010 alle 17:21
ArticleImage Giuseppe Sbalchiero, presidente Confartigianato Vicenza  -  Quella che presentiamo oggi, ovvero una iniziativa di partnership tramite la quale Confartigianato Rovigo incrementa la gamma dei servizi a disposizione delle sue aziende socie condividendo l'utilizzo del sistema operativo FAIV di Confartigianato Vicenza, è un accordo che va ben al di là dei suoi aspetti gestionali.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network