Archivio per tag: Confartigianato Vicenza

Riforma lavoro, Confartigianato: non sia aggravio per piccole imprese

Lunedi 19 Marzo 2012 alle 17:19
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  "È necessario che il confronto di queste ore tra il Governo e i rappresentanti della piccola impresa produca miglioramenti sulla bozza di accordo che è stata presentata alle parti sociali": questo l'auspicio che il direttore generale di Confartigianato Vicenza, Pietro De Lotto, rivolge in vista degli incontri sulla riforma del mercato del lavoro previsti per domani, martedì 20 marzo. Infatti, secondo i rappresentanti dell'artigianato e del commercio riuniti sotto la sigla di Rete Imprese Italia,

Continua a leggere

Novità fiscali, martedì 20 incontro pensionati Anap

Lunedi 19 Marzo 2012 alle 16:08
ArticleImage Confartigianato Vicenza  - Il Decreto "Salva Italia" del Governo Monti ha introdotti importanti novità che influenzano in maniera profonda anche i comportamenti e le abitudini dei pensionati. Sono cambiamenti che l'ANAP, Associazione provinciale dei Pensionati di Confartigianato, vuole illustrare in un incontro si svolgerà martedì 20 marzo alle ore 17, presso il Centro Congressi di Confartigianato di Vicenza (via Fermi 201), e che vedrà relatore il responsabile del CAAF, Giuliano Coin.

Continua a leggere

Settimana dell'artigianato 2012, domenica l'apertura ufficiale

Lunedi 19 Marzo 2012 alle 14:41
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  Sette giorni scanditi da altrettanti eventi e, a concludere il calendario, la cerimonia dei Maestri Artigiani che quest'anno giunge alla 50ª edizione. Dal 25 marzo all' 1 aprile torna il tradizionale appuntamento con la Settimana dell'Artigianato, la manifestazione promossa da Confartigianato Vicenza che ogni anno, intorno alla festività di San Giuseppe patrono della categoria, porta sotto i riflettori il grande comparto, che con le sue 26mila aziende ha nel Vicentino una delle realtà più consistenti e attive a livello nazionale.

Continua a leggere
Categorie: Mostre

Attrezzi e segreti della forgia, da sabato in mostra a ViArt storia e scultura

Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 20:38
ArticleImage Confartigianato Vicenza - "Oltre il museo, artigiani di ieri e di oggi" è un progetto che vede la collaborazione tra ViArt, il centro espositivo dell'Artigianato Artistico Vicentino, e la Rete Museale Alto Vicentino per illustrare quel "saper fare" non solo documentato e custodito dentro i musei, ma anche rappresentato da quelle "arti" ancora sapientemente esercitate, forti di una consolidata tradizione storica e radicata sul territorio.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Odontotecnici, sabato 10 convegno nazionale: esperienze a confronto

Giovedi 8 Marzo 2012 alle 10:23
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  Sabato 10 marzo, al Centro Congressi Confartigianato di Vicenza, è in programma, dalle 10 alle 12.30, il convegno nazionale "Il futuro della rappresentanza odontotecnica, esperienze a confronto". Il momento di difficoltà economica ha spinto gli operatori di molti settori a rivedere il modo di "fare impresa". Il settore dell'odontotecnica non sfugge a questa logica, che interessa anche il modo di fare rappresentanza e di interpretare i bisogni delle aziende.

Continua a leggere

Mohamed Al Emadi cerca l'Italian Style a Vicenza

Venerdi 2 Marzo 2012 alle 16:00
ArticleImage Confartigianato Vicenza - Mohamed Al Emadi, direttore dell'omonima compagnia, è stato in questi giorni in visita in Italia per promuovere il grande Centro Commerciale che sta realizzando ad Al Markhiya, in Qatar, 55mila metri quadri in stile italiano. Ha fatto tappa anche in città, ospite di Confartigianato Vicenza, alla ricerca di produzioni particolari ma anche affascinato dal lavoro che i ristoratori artigiani stanno da qualche anno a questa parte portando avanti.

Continua a leggere

Bonomo, Confartigianato: via canone Rai per Pc e scelta carrozzerie per riparazioni auto

Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 20:33
ArticleImage Confartigianato Vicenza - "Ogni tanto, il buonsenso in questo paese riemerge e riesce a fare giustizia di palesi assurdità burocratico-amministrative. Il problema è che certe preoccupazioni per le aziende, in un momento di per sé già difficile, non dovrebbero nemmeno manifestarsi. Comunque, prendiamo atto con soddisfazione di due chiarimenti che danno ragione alle nostre recenti azioni di protesta".

Così Agostino Bonomo, presidente di Confartigianato Vicenza, commenta le notizie relative sia al dietro-front della Rai sul "canone speciale" e sia sui risarcimenti per le riparazioni auto in carrozzeria.

Continua a leggere

Confartigianato: giovedì a Nanto successioni ereditarie e continuità di impresa

Martedi 21 Febbraio 2012 alle 22:11
ArticleImage Confartigianato Vicenza - Continua giovedì 23 febbraio alle ore 17.30 presso la sede di Nanto di Confartigianato Vicenza il ciclo di incontri informativi "Passaggio di valore", iniziativa voluta dai pensionati ANAP e Gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato Vicenza per affrontare i delicati temi della successione e della continuità di Impresa. Gli incontri mirano a dare una prima informazione su come e quando devolvere il proprio patrimonio e toccano le principali questioni che riguardano le successioni ereditarie.

Continua a leggere

Artigianato vicentino: chiusura negativa 2011 e ancora previsioni di difficoltà per il 2012

Venerdi 17 Febbraio 2012 alle 13:00
ArticleImage Confartigianato Vicenza - Gli esiti dell'Osservatorio semestrale di Confartigianato certificano per lo scorso anno un andamento a due facce, prima positivo e poi problematico. Oltre alla crisi economica,

sotto accusa mancati pagamenti, sistema fiscale e burocrazia
- Un secondo semestre 2011 difficile
L'osservatorio congiunturale dell'Ufficio Studi di Confartigianato Vicenza testimonia che il secondo semestre del 2011 ha lasciato una traccia negativa sull'artigianato provinciale: il 40% delle imprese ha visto calare il proprio fatturato, il 28% ha diminuito le esportazioni e il 41% ha contratto gli investimenti.

Continua a leggere

Presentato a Passera da Confartigianato un "pacchetto" di proposte anti-crisi

Mercoledi 15 Febbraio 2012 alle 21:39
ArticleImage Confartigianato Vicenza - L'allarme del Presidente Giorgio Guerrini, che ha incontrato il rappresentante del Governo assieme alla Giunta Confederale (comprendente i vicentini Claudio Miotto e Giuseppe Sbalchiero) "servono misure urgenti per il credito e i ritardi nei pagamenti"
In un pacchetto di proposte presentate oggi al Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera, il Presidente di Confartigianato Giorgio Guerrini ha riassunto la "terapia" d'urto per consentire agli imprenditori di fronteggiare l'emergenza crisi e rilanciare la crescita e la competitività del Paese (nella foto Giorgio Guerrini e Corrado Passera).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network