Richiedenti asilo, lettera al Prefetto di Vicenza: "mancata iscrizione anagrafica dei rifugiati"
Martedi 17 Luglio 2018 alle 20:00
Il presidente dell'Associazione "Senza Confini", Marcello Limoli, ci invia la copia della lettera da lui spedita al Prefetto di Vicenza, Umberto Guidato, per denunciare "le gravi mancanze imputabili alla cooperativa "Con Te" e "Casa Servizi" circa l'iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo". Ecco il testo della lettera sulla questione profughi nel vicentino che diventa sempre più incandescente.Â
Continua a leggere
Su profughi e richiedenti asilo, non è più possibile tacere: il Veneto ospita in tutto n. 11.304 persone pari all'8% del totale, nel vicentino non arriviamo a 2.000 persone
Mercoledi 10 Agosto 2016 alle 17:34
"Cristoforo Colombo non poté scoprire l'America perché non aveva il visto e non aveva neppure il passaporto, Hernà n Cortès e Francisco Pizarro rimasero con la voglia di conquistare il Messico e il Perù perché non avevano il permesso di soggiorno, i pellegrini del Mayflower furono restituiti al mare, perché sulle coste del Massachussets non c'erano quote aperte d'immigrazione": ha scritto Eduardo Galeano
Politici locali interessati soltanto al consenso elettorale, supportati da certa stampa compiacente che ha fatto del sensazionalismo la sua bandiera, ci bombardano quotidianamente con esagerazioni, falsità e malafede. Ritengo gravissimo questo continuo alzare i toni del dibattito per infiammare i cittadini fomentando odio e rabbia.
Continua a leggereProfughi, una lettrice: altri dieci immigrati a Tonezza, la Coop “Con te” li abbandona nei territori montani?
Domenica 7 Agosto 2016 alle 23:18
Di seguito la lettera della signora Laura Vedelago, villeggiante a Tonezza del Cimone e residente a Treviso, in merito al nostro reportage sui profughiÂ
Non c’è che dire Tonezza del Cimone ha raggiunto un primato 78 richiedenti asilo pari al 5.888% in più del dovuto quando Arsiero è pari a 0, Piovene Rocchette pari a 0, Valdastico pari a 0 e così via, questo ato lo si evince dall’ultima mappa di distribuzione degli immigrati edita dal Ministero dell’Interno pubblicata dai giornali nazionali e nonostante le assicurazioni da parte della Prefettura che il numero si sarebbe ridimensionato, man mano che gli ospiti dell’Albergo Belvedere venivano spostati in altri comuni non sarebbero stati sostituiti e invece anche domenica scorsa “notte†sono arrivati al Belvedere altri dieci immigrati per non parlare dei 50 che sarebbero in arrivo alla Colonia Bambin Gesù.
Continua a leggereIsolate 11 profughe, Thibault: "arrivati a Valli anche i Carabinieri". Che non confermano
Venerdi 18 Marzo 2016 alle 21:40
Un nuovo caso di profughi "confinati" sulle montagne vicentine e gestiti in modo poco consono dalle cooperative che li hanno in affidamento? Un'altra denuncia arriva dal "sempre allerta" sindacalista Usb, Luc Thibault: "Si tratta di donne profughe, tutte molto giovani, che sono state portate in contrada Cumerlati e da sabato scorso dormono e vivono tutto il giorno in un luogo completamente isolato, a 60 minuti a piedi da Valli del Pasubio, in una casa privata di cui è proprietario il signor Gaetano, che a quanto ci risulta non ha nessun titolo di operatore, e non tiene corsi d'Italiano... La prefettura di Vicenza si dovrebbe informare un po' meglio sulle cooperative".
Continua a leggere
