Archivio per tag: Comune di Vicenza

Tagli alle partecipate, Cavalieri: un primo passo, ma non ci dicono come farlo

Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 11:55
ArticleImage
Il Piano di razionalizzazione delle società partecipate all'approvazione del consiglio comunale è stato presentato mercoledì 1 aprile a Palazzo Trissino dall'assessore alle risorse economiche e alle politiche del lavoro Michela Cavalieri, un processo di razionalizzazione delle partecipazioni comunali per "tagliare tutto quello che è in più - ha spiegato l'assessore - un primo passo che deriva dall'iniziale piano Cottarelli, ma non ci dicono come farlo".

Continua a leggere
Categorie: Politica

La moglie di Rosini, i capricci dei politici e i controlli di Variati

Martedi 31 Marzo 2015 alle 23:39
 

Oggi Achille Variati in conferenza stampa ha affrontato di petto, come nel suo stile, il problema che stava montando sulla stampa dopo una serie di rilievi de Il Giornale di Vicenza alla (non) gestione delle multe da parte di Aim Mobilità (presente il suo amministratore unico unico Pio Saverio Porelli), a cui è affidata la gestione degli spazi di sosta cittadini, e della Polizia Locale (presente in Sala Stucchi Cristiano Rosini, il suo comandante).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Regolamento campi Rom e Sinti, botta e risposta Lega Nord-Variati

Martedi 31 Marzo 2015 alle 18:44
ArticleImage Sabrina Bastianello, Consigliere Comunale di Vicenza della Lega Nord Liga Veneta segnala, insieme all'Assessore Regionale Roberto Ciambetti che pochi giorni fa si era espresso duramente sul tema, "i punti dolenti della bozza di regolamento per la gestione delle aree comunali di sosta nomadi di Viale Cricoli e Viale Diaz sottoposta alle Commissioni Comunali "Affari Istituzionali" e "Diritti e Pari Opportunità" che si riuniranno congiuntamente il 1 aprile".

Continua a leggere

Parcheggi, Variati: confusione e non attenta gestione, stop ai furbetti

Martedi 31 Marzo 2015 alle 12:54
ArticleImage In sala Stucchi a palazzo Trissino il sindaco di Vicenza Achille Variati e l'amministratore unico di Aim Mobilità, Pio Saverio Porelli, in attesa dell'assessore Antonio Dalla Pozza ancora impegnato sul Treno Verde, hanno illustrato le novità relative alla sosta dei parcheggi in città, dopo alcune polemiche sorte nei giorni scorsi sui mancati controlli. "C'è troppa confusione e non una attenta gestione, i furbetti sono cresciuti e bisogna prendere le contromisure, attraverso multe salate e aumento dei controllori di Aim", sostiene Variati. Di seguito maggiori dettagli dal Comune con le novità attivate e a breve video della conferenza.

Continua a leggere

Comune: corso di pronto soccorso e tre incontri per parlare di lavoro e famiglia

Lunedi 30 Marzo 2015 alle 22:32
ArticleImage Il Comune di Vicenza presenta dal 7 aprile il corso di primo pronto soccorso promosso dalla Fidas in collaborazione con il “Circolo NOI” di Laghetto e l’assessorato alla partecipazione del Comune. Inoltre annuncia l'inizio di “Strumenti per…”, tre incontri per parlare di conciliazione tra lavoro e famiglia il 10, 15 e 24 aprile alle 20.30 nella sede della Circoscrizione 6, in via Thaon di Revel 44.

Continua a leggere

Colombara: fin dove si estende l’area di inquinamento delle acque?

Lunedi 30 Marzo 2015 alle 16:55
ArticleImage Raffaele Colombara, Consigliere Comunale di Vicenza per la Lista Variati ha presentato un'interrogazione sull'inquinamento acque da PFAS ponendo l'attenzione sulle “aree contaminate non coincidenti, viste le affermazioni dell’ex direttore ARPAV di Vicenza: “L'area contaminata individuata potrebbe essere diversa da quella sanitaria e non è detto che le due siano coincidenti”. Colombara chiede al Comune chiarezza sull’area di inquinamento e sulle azioni di prevenzione e contrasto.

Continua a leggere

La protesta dei lavoratori forestali e "in comando"

Lunedi 30 Marzo 2015 alle 11:32
ArticleImage Da una parte Maria Teresa Turetta del sindacato di base CUB Pubblico Impiego annuncia che è stato presentato eposto sul "comando" di otto dipendenti della Provincia di Vicenza passati al Comune della città capoluogo; dall'altra il presidio dei lavoratori forestali di Vicenza nel parcheggio della sede del Servizio Forestale di Vicenza in contrà Mure San Rocco, che insieme ai colleghi lavoratori forestali veneti sono in agitazione sindacale e minacciano lo sciopero contro la Regione Veneto “per i ritardi dei pagamenti degli stipendi e l'apertura dei cantieri dei lavori forestali”.

Continua a leggere

Sei mesi di lavori nella zona di contrà delle Canove e contrà Motton Pusterla

Domenica 29 Marzo 2015 alle 21:22
ArticleImage Il Comune di Vicenza comunica che da lunedì 30 marzo per sei mesi ci saranno lavori nella zona di contra' delle Canove e contra' Motton Pusterla

Nella zona di contra' delle Canove e di contra' Motton Pusterla prendono il via lunedì 30 marzo significativi scavi stradali per la sostituzione delle condotte dell'acqua, del gas metano e delle telecomunicazioni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Old Lady torna, Bulgarini va. Negli Usa, da novello Renzi...

Venerdi 27 Marzo 2015 alle 22:09
ArticleImage Old Lady, la bomba da 4000 libbre della Seconda guerra mondiale disinnescata lo scorso 25 aprile all'ex aeroporto Dal Molin con un'operazione che comportò per ragioni di sicurezza l'evacuazione di 30 mila cittadini, sarà formalmente consegnata al Comune di Vicenza domenica 29 marzo verso le ore 11 in Fiera di Vicenza. Cerimonia per la quale il sindaco Achille Variati ha lasciato l’incombenza al vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, fresco di selezione da parte del Dipartimento di Stato americano per un prestigioso viaggio negli Stati Uniti d’America.

Continua a leggere

Anche a Vicenza l'Ora della Terra a favore del clima

Giovedi 26 Marzo 2015 alle 18:31
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che verranno spente le luci esterne della Basilica Palladiana con l'invito ai cittadini di fare altrettanto nelle proprie case per l'Earth Hour

Sabato 28 marzo in tutto il mondo l'appuntamento è con Earth Hour, cioè l' Ora della terra, un evento simbolico per fermare il cambiamento climatico. Le luci si spegneranno simbolicamente per un’ora, dalle 20.30 alle 21.30, attraverso tutti i fusi orari, dal Pacifico alle coste atlantiche.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network